![Braun PAXISCOPE XXL Manual Download Page 32](http://html1.mh-extra.com/html/braun/paxiscope-xxl/paxiscope-xxl_manual_2805018032.webp)
Legenda
Interruttore principale (12):
serve ad accendere il proiettore.
1. lente obiettivo di proiezione
Indicatori luminosi di lampadine bruciate
(9):
2. bottone di focalizzazione
3. coperchio
il proiettore dispone di quattro spie
luminose – indicatori, che segnalano lo
stato delle lampadine. La lampadina
ausiliare è sprovvista di indicatore.
4. viti del coperchio di servizio
5. piedino di livello
6. pannello di controllo
7. deviatore
8. spia del deviatore
Deviatore (7):
9. indicatori luminosi di lampadine bruciate
permette all'utente di accendere le
lampadine di proiezione quando viene
tolto il coperchio. Il deviatore può essere
azionato con una moneta.
10. manopola per la regolazione dell’
inclinazione e della nitidezza
11. fusibile principale
12. interruttore principale
Attenzione:
azionando il deviatore, fare
attenzione in quanto le lampadine di
proiezione si accendono non appena il
deviatore è stato azionato. Il coperchio in
questo modo perde la sua funzione di
spegnere le lampadine di proiezione.
13. aperture per l’entrata dell’aria (sul fondo)
14. aperture per l’uscita dell’aria
15. fusibile automatico
16. vetro di proiezione
17. panno di oscuramento/copertura
antipolvere (opzione)
Quando si aziona il deviatore, accanto
ad esso si accende una spia di
avvertimento che rimane accesa durante
tutto il tempo di funzionamento del
deviatore.
Contenuto dell'imballagio
- proiettore
- istruzioni d’uso
- panno di oscuramento/copertura
antipolvere (opzione)
Panno di oscuramento/copertura
antipolvere (17):
permette di coprire la superficie di
proiezione in caso di proiezione di
oggetti di maggior spessore, ossia
quando risulta necessario togliere il
coperchio di proiezione.
Parti principali del proiettore
Lente di proiezione (1):
permette di proiettare l'oggetto
desiderato sullo schermo di proiezione.
Preparazione per la proiezione
Bottone di focalizzazione (2)
:
serve a mettere a fuoco l’immagine a
diverse distanze del proiettore dallo
schermo di proiezione.
Posizionare il proiettore su una superficie
piana e stabile per ottenere una proiezione
ottimale.
Manopola per la regolazione
dell’inclinazione e della nitidezza (10):
Assicurarsi che le aperture di entrata
(13) e di uscita (14) dell'aria siano
sempre libere (non otturate).
serve per eliminare le parti dell’immagine
non ben focalizzate, che si presentano
durante una proiezione inclinata.
Avvertimento! Non toccare la superficie
della lente con le mani.
Coperchio (3):
serve a coprire la superficie di
proiezione.
Verificare che la presa di corrente sia
dotata di adeguata messa a terra.
Piedino di livello (5):
Attenzione! Verificare che la tensione
della rete corrisponda a quella indicata
sulla targhetta dell'apparecchio.
si usa per regolare il proiettore nell’
angolazione di proiezione desiderata.
29