
48
| Italiano
1
6
09 9
2
A 01U | (19.1
2
.1
2
)
Bosch Power Tools
– Per interrompere oppure proseguire la riproduzione pre-
mere di nuovo il tasto riproduzione/pausa
24
. La durata at-
tuale lampeggia nella visualizzazione
j
.
Selezione del titolo:
– Per la selezione di un titolo premere più volte il tasto per la
ricerca in avanti
«– Seek»
23
oppure il tasto per la ricerca
indietro
«Seek +»
21
fino a quando compare a sinistra nel-
la visualizzazione
d
il numero del titolo desiderato.
– Per l’avvio della riproduzione premere il tasto riproduzio-
ne/pausa
24
.
Riproduzione casuale/ripetizione della riproduzione:
– Per riprodurre tutti i titoli sulla scheda oppure nella chia-
vetta USB in sequenza casuale, premere una volta il tasto
riproduzione casuale/ripetizione della riproduzione
20
.
Sul display compare la visualizzazione
f
.
– Per ripetere tutti i titoli nella cartella attuale premere una
seconda volta il tasto riproduzione casuale/ripetizione del-
la riproduzione
20
. Sul display compare la visualizzazione
g
.
Avvertenza:
Solo in questa funzione compare a destra nel-
la visualizzazione
d
il numero della cartella attuale sulla
scheda oppure sulla chiavetta USB. Per cambiare la cartel-
la è necessario innanzitutto ritornare nella riproduzione
normale e selezionare un titolo dalla cartella desiderata.
– Per ripetere ora il titolo riprodotto attualmente premere
una terza volta il tasto riproduzione casuale/ripetizione
della riproduzione
20
. Sul display compare la visualizza-
zione
h
.
– Per ritornare alla riproduzione normale premere una quar-
ta volta il tasto riproduzione casuale/ripetizione della ri-
produzione
20
in modo tale che sul display non compaiano
nessuna delle visualizzazioni
f
,
g
o
h
.
– Per l’avvio della riproduzione premere il tasto riproduzio-
ne/pausa
24
.
Collegamento della riproduzione audio esterna
(vedi figura C)
È possibile trasmettere il segnale audio attuale della radio da
cantiere anche ad altri apparecchi di riproduzione (p. es. am-
plificatori ed altoparlanti).
Rimuovere il coperchio di protezione della presa
«LINE OUT»
30
ed inserire nella presa la spina 3,5 mm di un cavo AUX
adatto. Collegare al cavo AUX un apparecchio di riproduzione
adatto. Per protezione contro sporcizia applicare di nuovo il
coperchio di protezione della presa
«LINE OUT»
30
quando
viene rimossa la spina del cavo AUX.
Alimentazione elettrica di apparecchi esterni
L’alimentazione elettrica di apparecchi esterni tramite il colle-
gamento 1
2
V ed il collegamento di corrente alternata è pos-
sibile esclusivamente in caso di collegamento alla rete delle
radio da cantiere e non tramite l’impiego di una batteria rica-
ricabile.
Se la radio da cantiere è collegata alla rete elettrica è illumina-
ta a conferma la spia di controllo verde
3
.
Collegamento USB
Con l’ausilio del collegamento USB possono essere fatti fun-
zionare o ricaricati la maggior parte degli apparecchi la cui ali-
mentazione di energia è possibile tramite USB (p.es. diversi
cellulari).
Aprire la levetta di bloccaggio
8
ed aprire il coperchio del vano
del caricatore
9
. Collegare il collegamento USB dell’apparec-
chio esterno, tramite un cavo USB adatto, alla presa USB
33
della radio da cantiere. Per l’avvio dell’operazione di ricarica è
necessario che l’apparecchio esterno sia selezionato sulla ra-
dio da cantiere, eventualmente come fonte audio.
Collegamento 12 V (vedi figura C)
Con l’ausilio del collegamento 1
2
V può essere fatto funziona-
re un apparecchio elettrico esterno con spina da 1
2
V e assor-
bimento massimo di corrente di 1 A.
Togliere il coperchio di protezione della presa di collegamen-
to 1
2
V
29
. Inserire la spina dell’apparecchio elettrico esterno
nella presa di collegamento 1
2
V.
Il collegamento 1
2
V è protetto con un
fusibile
32
. Se colle-
gando un apparecchio esterno non è presente alcuna tensio-
ne, aprire quindi la levetta di bloccaggio
8
e sollevare il coper-
chio del vano del caricatore
9
. Svitare il coperchio del fusibile
31
e controllare se il fusibile inserito
32
è stato fatto scattare.
In caso di fusibile scattato inserire un nuovo fusibile per cor-
renti deboli (5 x
2
0 mm,
2
50 V tensione massima, 1 A corren-
te nominale e caratteristica di scatto flink). Riavvitare salda-
mente il coperchio del fusibile
31
.
Nota bene:
Utilizzare esclusivamente fusibili 1 A per tensione
massima di
2
50 V (
«250V 1A FUSE FOR 12V OUTLET»
). In
caso di impiego di altri fusibili la radio da cantiere può subire
danneggiamenti.
Il collegamento a 1
2
V è inoltre protetto con un
fusibile ter-
mico interno
che viene fatto scattare in caso di surriscalda-
mento. Il fusibile viene ripristinato automaticamente quando
la radio da cantiere si è raffreddata.
Per la protezione contro sporcizia applicare di nuovo il coper-
chio di protezione della presa di collegamento 1
2
V
29
se la
spina esterna viene tolta.
Collegamento corrente alternata («Power Outlets»)
(non nel codice prodotto 3 601 D29 760)
Con l’ausilio del collegamento corrente alternata possono es-
sere messi in funzione ulteriori apparecchi elettrici esterni. In
considerazione di norme specifiche del paese di impiego le
prese di corrente possono variare.
La somma della corrente assorbita massima ammissibile di
tutti gli apparecchi elettrici collegati non deve superare il va-
lore indicato nella tabella che segue (vedi anche dicitura sulla
scatola al di sotto del coperchio di copertura
4
):
Aprire il coperchio di copertura
4
del collegamento della cor-
rente alternata ed inserire la spina dell’apparecchio elettrico
esterno in una presa
5
della radio da cantiere.
Codice prodotto
Somma della corrente assorbita
max. (in A)
3
6
01 D
2
9 700
15
3
6
01 D
2
9 730
9
3
6
01 D
2
9 770
1
2
3
6
01 D
2
9 7W0
15
3
6
01 D
2
9 7X0
9
OBJ_BUCH-1181-002.book Page 48 Wednesday, December 19, 2012 2:18 PM