42
| Italiano
1 609 92A 1A3 | (1.6.15)
Bosch Power Tools
Se l’interruttore salvavita (PRCD) è difettoso, l’elettro-
utensile non potrà essere utilizzato.
Accensione
Premere il tasto
«RESET»
sull’interruttore salvavita
(PRCD)
3
.
Foratura a umido: Posizionare il rubinetto d’intercettazione
acqua
9
su Passaggio.
Per
accendere
l’elettroutensile, premere l’interruttore di
avvio/arresto
1
e mantenerlo premuto.
Per
bloccare
l’interruttore di avvio/arresto premuto, premere
inoltre l’apposito tasto
2
.
Per risparmiare energia accendere l’elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
Spegnimento
Rilasciare l’interruttore avvio/arresto
1
. In caso di interruttore
di avvio/arresto
1
bloccato, premere prima l’interruttore e poi
rilasciarlo.
Foratura a umido: Chiudere il rubinetto dell’acqua
9
. Una
volta terminato il lavoro, staccare il raccordo di collegamento
per rubinetto
8
dalla tubazione di alimentazione dell’acqua.
Aprire il rubinetto dell’acqua
9
e far scorrere tutto il resto
dell’acqua.
Limitatore di spunto alla partenza
L’elettronica dell’elettroutensile provvede ad avviare gradual-
mente il motore, impedendo in tale modo un’eccessiva cor-
rente di avvio.
Protezione contro un riavviamento involontario
La protezione contro un riavviamento involontario ha la fun-
zione di impedire che l’elettroutensile possa mettersi in movi-
mento in maniera non controllata in seguito ad un’interruzio-
ne dell’alimentazione della corrente.
Per
riattivare
, premere il tasto
«RESET»
sull’interruttore sal-
vavita (PRCD)
3
. Portare quindi l’interruttore di avvio/arresto
1
in posizione di spegnimento e riaccendere l’elettroutensile.
Preselezione del numero di giri
Mediante il commutatore di marcia
10
è possibile preselezio-
nare due velocità.
Le velocità sono consigliate per i seguenti diametri di
foratura:
Indicazioni operative
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Nella fase di inizio della foratura senza supporto a colonna
utilizzare sempre una punta di centraggio (accessorio opzio-
nale).
Cominciare a forare con la 1
a
marcia e con una bassa velocità,
fino a quando la corona a forare comincerà a girare senza vi-
brazioni nel materiale. A questo punto innestare eventual-
mente la 2
a
marcia.
Durante l’operazione di foratura, adattare la pressione eserci-
tata al materiale che si sta forando. Eseguire la foratura eser-
citando una pressione costante. Ogni tanto arretrare la coro-
na a forare leggermente dalla foratura in modo da poter
liberare i segmenti dai residui fangosi da foratura oppure dalla
polvere.
Frizione di sicurezza contro il sovraccarico
La trasmissione all’alberino filettato si blocca se l’ac-
cessorio si inceppa oppure resta bloccato. Per via delle
rilevanti forze che si sviluppano mentre si opera in que-
sto modo, afferrare sempre l’elettroutensile con en-
trambe le mani ed assicurarsi una sicura posizione ope-
rativa.
Protezione contro il sovraccarico
Qualora venga superata la soglia di sovraccarico, l’elettrou-
tensile inizierà a pulsare avvertibilmente. Ridurre la pressione
esercitata finché l’elettroutensile non riprende il normale fun-
zionamento.
Se la pressione esercitata non verrà ridotta, l’elettroutensile
si spegnerà. L’elettroutensile si potrà riaccendere subito do-
po, ma occorrerà riprendere il lavoro esercitando una pres-
sione minore.
Estrazione della carota
Foratura a umido: Una volta terminata la foratura, far scorrere
ancora brevemente l’acqua in modo da sciacquare i residui
fangosi da foratura tra la corona a forare e la carota.
Se la carota fosse bloccata nella corona a forare, utilizzando
un pezzo di legno morbido oppure un pezzo di materiale sinte-
tico dare leggeri colpi sulla corona a forare in modo da sbloc-
care la carota. In caso di necessità, estrarre la carota spingen-
dola con una barra attraverso il gambo della corona a forare.
Nota bene:
Non dare colpi con oggetti duri sulla corona a fo-
rare (pericolo di provocare deformazioni)!
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro,
tenere sempre puliti l’elettroutensile e le prese di ven-
tilazione.
1
a
marcia
2
a
marcia
Foratura ad umido
80–180 mm
25–60 mm
Foratura a secco
80–180 mm
25–60 mm
OBJ_BUCH-2199-002.book Page 42 Monday, June 1, 2015 12:16 PM