
10
IOM_TIR_STD_ita - istruzioni originali - Rev 1_1 - 05/05/2022
8 / 26
BMR_IOM_PPG_ITA_DRAFT_3_nuovagrafica.docx
3
INFORMAZIONI TECNICHE
3.1
IDENTIFICAZIONE DEL RIDUTTORE
AVVISO
Un riduttore senza targhetta identificativa non può essere operato correttamente e risulta
non coperto da garanzia.
•
Non rimuovere la targhetta identificativa dal riduttore.
•
Assicurarsi che la targhetta sia saldamente installata sul riduttore.
•
Qualora possibile, predisporre il montaggio del riduttore sulla macchina in modo da favorire una
chiara ed immediata leggibilità della targhetta da parte degli operatori.
La targhetta di identificazione è applicata sulla carcassa del riduttore. In essa sono riportati i
riferimenti e tutte le indicazioni indispensabili per un utilizzo corretto e sicuro del riduttore. Per
interpretare il codice identificativo del riduttore, consultare il catalogo di vendita.
A –
Sigla identificativa del riduttore
B –
Sigla identificativa del lubrificante impiegato
C –
Codice prodotto
D –
Numero di matricola
E –
Gioco angolare in minuti primi
F –
Rapporto di riduzione
Figura 1 – Targhetta identificativa
Se il riduttore viene fornito completo di motore elettrico, le informazioni riguardanti il motore
sono reperibili nel manuale corrispondente.
3.2
DESCRIZIONE DEL RIDUTTORE
Il riduttore di velocità è un dispositivo meccanico progettato per essere interposto fra due alberi di
una macchina allo scopo di ridurre la velocità dell’albero condotto rispetto a quella dell’albero
conduttore.
La variazione di velocità può avvenire mediante uno o più stadi di riduzione.
La disposizione dell’albero condotto rispetto a quello conduttore può essere di tipo coassiale
oppure ortogonale.
L’accoppiamento a diversi tipi di motore può avvenire mediante diverse flange di accoppiamento
ed eventualmente una bussola di riduzione.
Per ottenere tutte le informazioni tecniche e descrittive, consultare il catalogo di vendita.