17
I
3
MANUTENZIONE E CONTROLLI
OLIO POMP
OLIO POMP
OLIO POMP
OLIO POMP
OLIO POMPA FRIZIONE
A FRIZIONE
A FRIZIONE
A FRIZIONE
A FRIZIONE
Controllare, la presenza dell’olio.
Il livello non deve mai essere al di sotto
della metà della vaschetta. Per ripristinare
il livello procedere al rabbocco svitando
le due viti A
AA
AA, sollevando il tappo BBBBB e
inserendo l’olio.
Nota:
Nota:
Nota:
Nota:
Nota:
Per le sostituzioni attenersi alla tabella a
pag. 26, utilizzando i lubrificanti consi-
gliati a pag.11.
Spurgo frizione
Spurgo frizione
Spurgo frizione
Spurgo frizione
Spurgo frizione
Per lo spurgo aria dal circuito della
frizione procedere come segue:
•
Togliere il cappuccio di gomma della val-
vola C
C
C
C
C
•
Aprire il tappo della vaschetta olio
•
Inserire un’estremità di un tubicino nella
valvola D
D
D
D
D, e l’altra all’interno di un con-
tenitore
•
Svitare la valvola e pompare con la leva
della frizione fino ad ottenere una fuo-
riuscita d’olio continua senza vuoti
d’aria; durante questa operazione è im-
portante rabboccare continuamente la
vaschetta della pompa frizione per com-
pensare l’olio fuoriuscito
•
Stringere la valvola e rimettere il cappuc-
cio
•
Estrarre il tubicino.
Nota:
Nota:
Nota:
Nota:
Nota:
Maneggiare con attenzione l’olio idraulico
che essendo corrosivo danneggia
irreparabilmente le parti verniciate o in
plastica.
Summary of Contents for Rev 3 2006
Page 1: ......
Page 5: ...4 ...
Page 37: ...36 I NOTE ...
Page 41: ...40 ...
Page 70: ...69 WHAT TO DO IN AN EMERGENCY GB 5 SECTION 5 INDEX INDEX INDEX INDEX INDEX Troubleshooting ...
Page 73: ...72 GB NOTES ...
Page 77: ...76 ...
Page 109: ...108 E NOTAS ...
Page 113: ...112 ...
Page 145: ...144 F NOTES ...
Page 148: ......