
IT
.
9
riporta in automatico allineata alla richiesta del trasmettitore.
Nel caso fosse richiesto di mantenere una certa posizione
(acceso o spento) permanente si deve agire sulla modalità di
stato del trasmettitore.
N
OTA
2
SUL IL RICEVITORE
:
nel caso di perdita della
comunicazione radio tra ricevitore e trasmettitore (batterie
scariche
o
troppo
lontano),
il
ricevitore
si
porta
automaticamente in richiesta di calore (relè chiuso) qualsiasi
sia stata la richiesta da parte del trasmettitore nel momento
antecedente la perdita di comunicazione (led verde
lampeggiante irregolarmente) vedi paragrafo errori.
È tuttavia possibile commutare la richiesta di calore da accesa
(riscaldamento acceso) a spenta (riscaldamento spento)
premendo sul tasto del ricevitore.
La posizione selezionata è identificata dal colore del LED
rosso o verde lampeggiante irregolarmente. Una volta
ripristinata la comunicazione radio, il ricevitore tornerà a
lavorare secondo le regole del trasmettitore.
CONTENUTO DELLA SCATOLA
Q
TÀ
•
Ricevitore radio frequenza cablato
1
•
Trasmettitore in radio frequenza
1
•
Tasselli e viti (Ø 5 mm)
4
•
Adesivi magnetici
3
•
Bi-adesivo
2
•
Manuale d’uso
1
•
Batterie 1,5V TIPO AAA
2
P
REPARAZIONE DELLA CALDAIA
Isolare la caldaia dall’alimentazione elettrica, aprire il cruscotto
dove sono alloggiati i collegamenti elettrici (per dettagli fare
riferimento al manuale di installazione e uso della caldaia).
Collegare i terminali del ricevitore ai corrispettivi morsetti sulla
caldaia assicurandosi che le caratteristiche elettriche tra
quanto disponibile in caldaia e il ricevitore siano compatibili
(vedi paragrafo specifiche tecniche). La non compatibilità
comporta
un
mal
funzionamento
e
pericolosità
dell’installazione. I terminali blu e marrone sono per
alimentazione del ricevitore (individuare se presenti in caldaia
morsetti in alta tensione liberi, o utilizzare alimentazione
esterna). I terminali neri sono da collegare ai morsetti del
termostato ambiente caldaia (rimuovere ponticello se
presente)
Blu = alimentazione 230 Vac = N neutro
Marrone = alimentazione 230 Vac = L fase
Nero & Nero = Termostato ambiente (T.A.) = I-O
Vedi
immagine
a
lato
per
la
connessione interna del ricevitore lato
relè. Vedi immagine successiva per una
installazione tipica.
I
MPORTANTE
:
il ponticello (se presente)
deve essere rimosso dai morsetti
termostato ambiente
I
MPORTANTE
:
ancorare il cablaggio del ricevitore assieme agli
altri cavi della caldaia per evitare strappi accidentali dei fili che
potrebbero compromettere la sicurezza dell’installazione.
I
NSTALLAZIONE DEL RICEVITORE
Fissare il ricevitore in prossimità della caldaia con le diverse
possibilità di seguito descritte:
1. Utilizzando i tasselli a corredo (in questo caso il ricevitore va
aperto per fissare dall’interno le viti – l’operazione di
apertura va fatta con alimentazione elettrica spenta)
2. Utilizzando gli adesivi magnetici forniti a corredo,
incollandoli sul retro del ricevitore e applicandolo sul
mantello caldaia (ogni qualvolta si debba fare manutenzione
e rimuovere il mantello, va isolata l’alimentazione elettrica e
va staccato il ricevitore dal mantello).
La posizione dell’installazione deve essere fatta in modo che
sia visibile e attuabile il led/pulsante.
Per nessuna ragione il ricevitore deve essere aperto (a meno
di ancoraggio mediante tasselli). L'apparecchio deve essere