
IT
.
10
installato in una zona libera da acqua e umidità, il cablaggio
deve essere conforme alle normative IEE. Nel caso nelle
vicinanza sia installato uno stesso tipo di termostato (esempio
appartamento vicino), potrebbero esserci errori nel caso
fortuito che sia stato utilizzata la medesima codifica. È
possibile far selezionare un codice alternativo come descritto
nel paragrafo “abbinamento radio del trasmettitore-ricevitore”.
N
OTA
: evitare di fissare in modo permanente il ricevitore al
mantello della caldaia.
I
NSTALLAZIONE DEL TRASMETTITORE
Il ricevitore e il trasmettitore vengono forniti già abbinati,
pertanto non è richiesta l’operazione di codifica della radio
frequenza al momento dell’installazione. Nel caso si richiesto
rifare l’abbinamento, meglio sia fatto con ricevitore e
trasmettitore vicini tra loro (vedere paragrafo specifico per
operazione di codifica). Prima di fissare il trasmettitore,
verificare che l’accoppiamento sia funzionante (se non c’è
comunicazione tra trasmettitore e ricevitore il LED del
ricevitore lampeggia in modo irregolare verde o rosso).
Poiché il trasmettitore utilizza onde radio per comunicare con il
ricevitore, tenere presente che oggetti metallici possono
indebolire o deviare il segnale (attenzione a pareti in cemento
armato molto spesse, armadi, elettrodomestici di grandi
dimensioni, etc..). La portata del termostato in radio frequenza
è di 40 metri in spazio aperto e 20 metri all’interno dell’edificio,
la lunghezza cambia a seconda degli ostacoli di cui sopra.
Installare il trasmettitore su una superficie piana, libera da
ostacoli e fonti di calore che possono alterare i valori del
sensore di temperatura.
Il termostato va installato in una stanza riscaldata dal sistema
di riscaldamento gestito dal medesimo.
Il fissaggio alla parete può essere fatto mediante i tasselli e le
viti (aprire l’involucro) o utilizzando i due biadesivi tutto fornito
a corredo.
Vedere disegno a lato per il riferimento della foratura, la
distanza tra due fori è di 60 mm, foro Ø 5 mm. Per il
funzionamento è necessario inserire le due batterie fornite a
corredo. Per inserire le batterie
aprire
l’involucro
del
trasmettitore premendo il tasto
posto sul lato inferiore e fare
leva sul lato superiore. Inserire
le due batterie secondo lo
schema interno.
A
TTENZIONE
! Non toccare il
circuito
stampato
del
trasmettitore in quanto contiene
componenti
sensibili
alle
scariche elettrostatiche.