
14
IT
ALIANO
Modalità LINK MODE
con 2 Termostati / Cronotermostati e 1 REC 07-08
M1C
M1B
M1A
23
24
25
26
27
28
29
30
31
TA/CT
IAT
TA/CT
IBT2
REC
IBT1
SE
33
TR1
M2
M7
M9
M11
M8
M10
M6
M12
ST1
ST6
JP3
JP2
JP4
JP5
JP1
JP6
ST7
ST8
ST2
ST3
ST4
ST5
CH1
CH2
CH3
ST9
TR1
TR2
TR3
PT1A
PT1B
PT1C
1 2 3
4 5 6
7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
21
22
32
34
35
36
37
38
39
40
41
1
2
3
1
2
3
1
2
3
1
2
1
2
1 2
1 2
1 2 3
1 2 3 4 5
1
2
3
4
5
1 2
1 2
1 2
1
2
3
4
5
6
1 2 3
M4
REC (OT+)
caldaia
ponticello
sull’ST6
REC(OT+)
Connessione al REC di gestione
caldaia (M4 33-32)
SE
Sonda esterna (M12 36-37)
TA/CT IAT
Termostato ambiente/cronotermostato
impianto ALTA temperatura (M1C 30-29)
REC IBT1
Controllo remoto REC 07-08 per
impianto BASSA temperatura 1 (M1A 25-24)
TA/CT IBT2
Termostato ambiente/cronotermostato
impianto BASSA temperatura 2 (M1B 27-26)
(*)
I ponticelli ai morsetti ST1 e JP6 devono essere in posizione
standard di fabbrica.
Modalità LINK MODE
con 3 REC 07-08
SE
33
TR1
M2
M7
M9
M11
M8
M10
M6
M12
ST1
ST6
JP3
JP2
JP4
JP5
JP1
JP6
ST7
ST8
ST2
ST3
ST4
ST5
CH1
CH2
CH3
ST9
TR1
TR2
TR3
PT1A
PT1B
PT1C
1 2 3
4 5 6
7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
21
22
32
34
35
36
37
38
39
40
41
1
2
3
1
2
3
1
2
3
1
2
1
2
1 2
1 2
1 2 3
1 2 3 4 5
1
2
3
4
5
1 2
1 2
1 2
1
2
3
4
5
6
1 2 3
M1C
M4
M1B
M1A
REC (OT+)
caldaia
ponticello
sull’ST6
23
24
25
26
27
28
29
30
31
REC
IAT
REC
IBT2
REC
IBT1
REC(OT+)
Connessione al REC di gestione
caldaia (M4 33-32)
SE
Sonda esterna (M12 36-37)
REC IAT
Controllo remoto REC 07-08
impianto ALTA temperatura (M1C 31-30)
REC IBT1
Controllo remoto REC 07-08
impianto BASSA temperatura 1 (M1A 25-24)
REC IBT2
Controllo remoto REC 07-08
impianto BASSA temperatura 2 (M1B 28-27)
(*)
I ponticelli ai morsetti ST1 e JP6 devono essere in posizione
standard di fabbrica.
b
I Termostati Ambiente e Cronotermostati devono avere un con-
tatto pulito (libero da potenziale).
b
In caso di alimentazione fase-fase verificare con un tester qua-
le dei due fili ha potenziale maggiore rispetto alla terra e colle-
garlo alla L-Fase, in egual maniera collegare il filo rimanente al
N-Neutro.
b
Per alimentazioni flottanti, ovvero prive all’origine di riferimento a
terra è necessario l’utilizzo di un trasformatore di isolamento con
secondario ancorato a terra.
b
È obbligatorio:
-
l’impiego di un interruttore magnetotermico onnipolare, seziona-
tore di linea, conforme alle Norme CEI-EN (apertura dei contatti
di almeno 3mm)
-
utilizzare cavi di sezione 1,5mm
2
e rispettare il collegamento L
(Fase) - N (Neutro)
-
l’amperaggio dell’interruttore deve essere adeguato alla potenza
elettrica della caldaia, riferirsi ai dati tecnici per verificare
-
la potenza elettrica del modello installato
-
collegare l’apparecchio ad un efficace impianto di terra
-
salvaguardare l’accessibilità alla presa di corrente dopo l’instal-
lazione.
a
È vietato l’uso dei tubi del gas e dell’acqua per la messa a terra
dell’apparecchio.
b
Il costruttore non è responsabile di eventuali danni causati dalla
mancanza di messa a terra o dall’inosservanza di quanto ripor-
tato negli schemi elettrici.
2.7 Associare alla zona il relativo canale
Il
CONNECT LE
è in grado di gestire due o tre zone idrauliche a diffe-
renti temperature:
Zona 1
Impianto a bassa temperatura BT1 associato al circolatore 1
e alla valvola miscelatrice 1
Zona 2
Impianto a bassa temperatura BT2 associato al circolatore 2
e alla valvola miscelatrice 2
Zona 3
Impianto ad alta temperatura AT associato al circolatore 3
1
2
3
2
1
Per comandare le zone, la scheda
CONNECT LE
prevede tre canali cui
è possibile collegare REC, TA o CT:
CH1
canale 1 (canale principale)
CH2
canale 2
CH3
canale 3.
Come impostazione di fabbrica si ha:
Zona 1
=
CH1
canale 1 (canale principale)
Zona 2
=
CH2
canale 2
Zona 3
=
CH3
canale 3.
Summary of Contents for 20083971
Page 67: ...67...