
12
IT
ALIANO
2.6 Collegamenti elettrici
Il
CONNECT LE
è predisposto con dei passacavi in gomma (1) posti
nella parte superiore del box per il passaggio dei cablaggi elettrici.
1
3
4
Di seguito verrà spiegato come collegare e configurare opportunamen-
te il
CONNECT LE
a seconda del tipo di caldaia, del tipo di impianto,
della presenza di REC (controlli remoti) e/o TA (termostati ambiente)
e/o CT (cronotermostati) e della presenza o meno della sonda esterna.
Alcune funzioni possono essere abilitate direttamente sulla scheda
CONNECT LE
tramite l’utilizzo di opportuni ponticelli forniti a corredo e
contenuti in una bustina fissata all’interno del coperchio della scatola
connessioni elettriche.
b
Prima di effettuare qualsiasi intervento di tipo elettrico posiziona-
re l’interruttore generale dell’impianto su “spento”.
Collegamento del
CONNECT LE
all’alimentazione elettrica
-
Condurre il cavo (2), fuoriuscente dalla scatola connessioni elet-
triche (3), attraverso il passacavo (1) e collegarlo all’alimenta-
zione elettrica (fase-neutro-terra), avendo cura di non allacciarsi
sotto il fusibile di caldaia.
1
2
3
Accesso alla scheda
CONNECT LE
-
Per accedere alla scheda
CONNECT LE
allentare le quattro viti
(4) e rimuovere il coperchio (3).
1
3
4
Configurazione del
CONNECT LE
Il
CONNECT LE
può essere configurato in due differenti modalità chia-
mate
Link Mode
e
Stand Alone
.
b
Il sistema è fornito di serie in configurazione Stand Alone.
2.6.1 Modalità Stand Alone
La modalità
Stand Alone
è configurabile per l’utilizzo del
CONNECT
LE
con tutte le tipologie di caldaie. In questa modalità il
CONNECT LE
non trasferisce alla caldaia il set-point calcolato sulle singole zone.
La caldaia avrà perciò una temperatura di mandata pari al set-point
impostato sulla caldaia stessa ed i REC, TA o CT controlleranno l’atti-
vazione o meno delle singole zone.
Riassumendo:
STAND ALONE:
-
ABBINABILE A TUTTE LE CALDAIE
-
RICHIESTA CALORE ALLA CALDAIA CON CONTATTO PULI-
TO
-
SET POINT TEMPERATURA MANUALE (SU CALDAIA).
Di seguito sono riportati gli schemi di collegamento della scheda
CONNECT
LE
alla caldaia, ai REC, TA o CT, e alla sonda esterna.
NOTA:
I collegamenti si riferiscono al modello con 2 zone miscelate. Per il
modello con una sola zona miscelata non considerare il collegamento BT2.
Modalità STAND ALONE con 3 Termostati / Cronotermostati
TR1
M2
M7
M9
M11
M8
M10
M6
M12
ST1
(*)
(*)
M4
JP3
JP2
JP4
JP5
JP1
JP6
ST7
ST8
ST2
ST3
ST4
ST5
CH1
CH2
CH3
ST9
ST6
TR1
TR2
TR3
PT1A
PT1B
PT1C
1 2 3
4 5 6
7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
21
22
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
1
2
3
1
2
3
1
2
3
1
2
1
2
1 2
1 2
1 2 3
1 2 3 4 5
1
2
3
4
5
1 2
1 2
1 2
1
2
3
4
5
6
1 2 3
M1C
M1B
M1A
23
24
25
26
27
28
29
30
31
SE
TAC
TA/CT
IAT
TA/CT
IBT2
TA/CT
IBT1
TAC
Connessione al termostato ambiente
di caldaia (M6 21-22)
SE
Sonda esterna (M12 36-37)
TA/CT IAT
Termostato ambiente/cronotermostato
impianto ALTA temperatura (M1C 30-29)
TA/CT IBT1
Termostato ambiente/cronotermostato
impianto BASSA temperatura 1 (M1A 24-23)
TA/CT IBT2
Termostato ambiente/cronotermostato
impianto BASSA temperatura 2 (M1B 27-26)
(*)
I ponticelli ai morsetti ST1 e JP6 devono essere in posizione
standard di fabbrica.
b
I Termostati Ambiente e Cronotermostati devono avere un con-
tatto pulito (libero da potenziale).
Summary of Contents for 20083971
Page 67: ...67...