Programmazione della tastiera
NOTA: Alla prima alimentazione, la tastiera entra AUTOMATICA-
MENTE nella fase di programmazione indirizzo e ci rimane fino a
quando non viene programmato l’indirizzo (leggere “Imposta-
zione indirizzo”).
NOTA: Per evitare programmazioni accidentali o non autorizzate,
l’accesso alla programmazione è possibile SOLO se è trascorsa
meno di mezz’ora dall’ultimo reset BPI inviato dalla centrale: il
reset BPI si verifica ogni volta che la Tastiera viene alimentata e
ogni volta che si esce dal menu installatore della Centrale.
Questo paragrafo descrive le operazioni consentite all’installatore.
Leggere il Manuale Utente della centrale per informazioni
su tutte le altre operazioni possibili con questa tastiera.
1. Premere
Home
per circa 3 s per accedere al
Menu Avanzato
.
2. Selezionare l’operazione desiderata premendo il tasto
corrispondente quindi leggere il relativo paragrafo.
3. Premere
Esci
per tornare alla schermata iniziale.
Indirizzo Tastiera
L’indirizzo è usato dalla centrale per identificare in modo
univoco ogni tastiera.
Ad ogni tastiera presente nel sistema (Touch e LCD) deve
essere assegnato un indirizzo diverso.
L’indirizzo assegnato alla tastiera deve essere registrato sulla
centrale affinché questa possa comunicare con la tastiera.
1. Premere
Home
per circa 3 s per accedere al
Menu
Avanzato
.
2. Premere
Indirizzo Tastiera
.
3. Premere il numero corrispondente all’indirizzo
desiderato.
4. Premere
Accetta
per confermare l’indirizzo selezionato:
la tastiera torna al
Menu Avanzato
.
Calibrazione schermo
Per il corretto funzionamento del touchscreen esso deve
essere calibrato con la procedura descritta di seguito. Senza
questa operazione il touchscreen potrebbe non funzionare
in modo corretto.
Questa operazione va fatta prima di usare il touchscreen e
ogni volta che esso non risponde in modo corretto al tocco.
1. Premere
Home
per circa 3 s per accedere al
Menu
Avanzato
.
2. Premere
Calibrazione Schermo
.
+
C
R
–
ABSOLUTA M-TOUCH
+ C
R
–
dispositivo BPI
R
–
Centrale
Stazione di Alimentazione
R
–
C
+
R
–
C
+
R
Y
G B
Z
+ C
dispositivo BPI
R
–
+ C
BPI IN
BPI OUT
Figura 3 - Collegamenti.