![Bell UPC Use And Maintenance Manual Download Page 12](http://html1.mh-extra.com/html/bell/upc/upc_use-and-maintenance-manual_2728291012.webp)
12
193558045 - v.6 UPD 310117
5.4 - Collegamento dell'aria compressa
●
Avvitate nel raccordo di ingresso per l'aria compressa (
fi
g.12, pag.8) un raccordo rapido adeguato al vostro impianto, avendo cura
di avvolgere il
fi
letto con nastro di Te
fl
on.
●
L'innesto rapido andrà collegato ad una linea che possa fornire una pressione compresa fra 2,8 e 10 bar (vedi tabella
"CARATTE-
RISTICHE TECNICHE"
a pag.10).
ATTENZIONE
PRIMA DI AZIONARE LA POMPA, ACCERTARSI CHE TUTTE LE CONNESSIONI DEI TUBI IDRAULICI SIANO
CORRETTAMENTE STRETTE/SERRATE. OPERAZIONE DA ESEGUIRSI CON IDONEA ATTREZZATURA.
6 - USO
È VIETATO L’USO DELLA POMPA IN AMBIENTE POTENZIALMENTE ESPLOSIVO SE NON ADEGUATAMENTE
PROTETTA (PROTEZIONE NON FORNITA). POSSIBILI ACCUMULI DI CARICHE ELETTROSTATICHE.
6.1- Uso del pedale
La pompa in vostro possesso può essere usata in modo intermittente o continuativo:
●
Impiego intermittente:
premete il pedale per azionare la pompa (
fi
g.7, pag.5) e rilasciatelo per arrestarla.
●
Impiego continuativo:
premete il pedale (
fi
g.7, pag.5) quindi spingete il perno di blocco (
fi
g.8, pag.5) per fermare la pedaliera nella
posizione di funzionamento.
Ora la pompa potrà essere usata in maniera differente secondo il tipo di attuatore installato.
Per interrompere il
fl
usso di olio, premete con decisione la pedaliera in modo da sganciare il perno.
6.2 - Uso dei comandi
6.2.1 - Uso del comando nel modello UPM (fi g.9, pag.5)
La pompa modello UPM è dotata di una valvola direzionale 4/3 centro aperto che consente di azionare un cilindro idraulico a doppio effetto.
Posizione 1 (fi g.9/a)
: l'olio viene inviato alla bocca "B" e torna nel serbatoio attraverso la bocca "A" (
fi
g.3, pag.4).
Posizione 2 (fi g.9/b)
: è la posizione di blocco. Le bocche "A" e "B" (
fi
g.3, pag.4) sono chiuse e l'olio mandato torna direttamente a
scarico nel serbatoio.
Posizione 3 (fi g.9/c)
: l'olio viene inviato alla bocca "A" e torna nel serbatoio attraverso la bocca "B" (
fi
g.3, pag.4).
Dopo aver portato la leva di comando sulla posizione 1 o 3, usate il pedale come descritto nel par.6.1.
Per rilasciare la pressione posizionate la leva di comando nel punto centrale.
NOTA:
nel caso in cui si voglia utilizzare questo modello per alimentare un cilindro a semplice effetto, è necessario chiudere la bocca
"B" con un tappo G 1/4” con rondella di tenuta.
6.2.2 - Uso del comando nel modello UPC (fi g.3, pag.4)
La pompa modello UPC è predisposta per il collegamento ad una valvola direzionale 4/3 o 4/2 con attacco CETOP 03.
●
Il funzionamento con valvola 4/3 è uguale al modello UPM.
●
Il funzionamento con valvola 4/2 è uguale al modello UPM fatta eccezione per la posizione 2.
Per un corretto attacco della valvola CETOP alla pompa fate riferimento alla documentazione allegata alla valvola.
6.2.3 - Uso del comando nel modello UPL (fi g.5, pag.4)
La pompa modello UPL può alimentare un cilindro sia a semplice che doppio effetto.
La pompa non viene fornita con un dispositivo per il rilascio della pressione. Per ottenere tale effetto è necessario collegare una valvola
direzionale esterna. Il ritorno dell'olio nel serbatoio avviene attraverso la bocca "B" (
fi
g.5, pag.4).
Summary of Contents for UPC
Page 46: ...46 193558045 v 6 UPD 310117 TAV 2...
Page 48: ...48 193558045 v 6 UPD 310117...
Page 49: ...49 193558045 v 6 UPD 310117...
Page 50: ...50 193558045 v 6 UPD 310117...