![baltur TBG 450LX ME Instruction Manual For Installation, Use And Maintenance Download Page 25](http://html2.mh-extra.com/html/baltur/tbg-450lx-me/tbg-450lx-me_instruction-manual-for-installation-use-and-maintenance_3633858025.webp)
ACCENSIONE E REGOLAZIONE
•
Verifi care che la tensione della linea elettrica corrisponda a quella
richiesta dal costruttore e, che tutti i collegamenti elettrici realizzati
sul posto, siano eseguiti come da nostro schema elettrico.
•
Verifi care che lo scarico dei prodotti della combustione attraverso le
serrande caldaia e serrande camino, possa avvenire liberamente.
•
Verifi care che ci sia acqua in caldaia e che le saracinesche dell’im-
pianto siano aperte.
•
Controllare che tutte le saracinesche poste sulla tubazione di aspi-
razione e ritorno del combustibile siano aperte e così pure ogni
altro organo di intercettazione.
•
Effettuare lo spurgo dell’aria contenuta nella tubazione del gas con
le cautele del caso e con porte e fi nestre aperte.
•
Aprire il raccordo sulla tubazione in prossimità del bruciatore e suc-
cessivamente, aprire un poco i relativi rubinetti di intercettazione
del gas.
Attendere fi no a quando si avverte l'odore caratteristico del gas e
quindi chiudere il rubinetto.
•
Attendere il tempo necessario, affi nché il gas presente nel locale si
sia disperso all’esterno. Ripristinare il collegamento del bruciatore
alla tubazione del gas.
•
Accertarsi che la testa di combustione abbia lunghezza suffi cien-
te per penetrare nel focolare nella misura richiesta dal costruttore
della caldaia.
• Applicare un manometro con scala adeguata alla presa di pressio-
ne prevista sul pressostato gas.
•
Con interruttore del quadro bruciatore in posizione "0" ed inter-
ruttore generale inserito, verifi care chiudendo manualmente il te-
leruttore, che il motore del ventilatore giri nel senso corretto, se
necessario, invertire i due cavi della linea che alimenta il motore
per cambiare il senso di rotazione.
•
In caso di utilizzo di inverter vedere le istruzioni specifi che presenti
nella guida rapida.
• Portare l’interruttore (S1) in posizione "I" del quadro di comando
per dare corrente all’apparecchiatura e chiudere la linea termosta-
tica mettendo il selettore (S24) in posizione “I”.
• Se i termostati o pressostati (sicurezza e caldaia) sono chiusi si ha
l’avvio del ciclo di funzionamento.
•
Il compressore si avvia con l'avvio del bruciatore.
•
All'arresto del bruciatore si attiva la funzione di post-ventilazione
dove anche il compressore rimane in funzione per un tempo di 120
sec.
•
Per la regolazione del bruciatore consultare la “GUIDA RAPIDA
PER LA PROGRAMMAZIONE” e il manuale istruzioni specifi co per
la camma elettronica.
•
Dopo aver regolato il carico minimo (200 digit), portare il bruciatore
verso il carico massimo, operando sui comandi della tastiera della
camma elettronica e regolare tutti i punti (da 200 digit a 999 digit)
secondo la tabella di regolazione (vedere istruzioni della camma
elettronica riportata nel manuale allegato).
•
Effettuare il controllo della combustione con l'apposito strumento in
tutti i punti intermedi della corsa di modulazione, (200 a 999) veri-
fi care anche la portata di gas erogata con la lettura del contatore.
•
Verifi care con l'apposito strumento che la percentuale di ossido di
carbonio (CO) presente nei fumi non superi il valore imposto dalle
normative vigenti al momento dell'installazione.
•
Verifi care ora il corretto funzionamento automatico della modula-
zione portando l'apparecchiatura in posizione "AUTOMATICA". In
questo modo la modulazione è inserita esclusivamente con il co-
mando automatico della sonda di caldaia.
•
Verifi care l'effi cienza dei termostati o pressostati di caldaia (l'inter-
vento deve arrestare il bruciatore).
PRESSOSTATO ARIA
Il pressostato aria ha lo scopo di mettere in sicurezza (blocco) l’appa-
recchiatura se la pressione dell’aria non è quella prevista.
Il pressostato deve quindi essere regolato per intervenire chiudendo
il contatto NO (normalmente aperto) quando la pressione dell’aria nel
bruciatore raggiunge il valore suffi ciente.
0033010079
H1
H7
F 6.3A
S24
MV
FUSE
S1
H2
H1
SPIA DI FUNZIONAMENTO
H2
SPIA DI BLOCCO
H7
LAMPADA BLOCCO RELE’ TERMICO MOTORE VENTOLA
MV
MOTORE VENTOLA
S1
INTERRUTTORE MARCIA ARRESTO
S24
INTERRUTTORE ACCESO / SPENTO
ITALIANO
23 / 44
0006160281_202007
Summary of Contents for TBG 450LX ME
Page 2: ......
Page 34: ...SCHEMI ELETTRICI ITALIANO 32 44 0006160281_202007...
Page 35: ...ITALIANO 33 44 0006160281_202007...
Page 36: ...ITALIANO 34 44 0006160281_202007...
Page 37: ...BA BP I1 I2 I3 I4 ITALIANO 35 44 0006160281_202007...
Page 38: ...ITALIANO 36 44 0006160281_202007...
Page 39: ...ITALIANO 37 44 0006160281_202007...
Page 40: ...ITALIANO 38 44 0006160281_202007...
Page 41: ...ITALIANO 39 44 0006160281_202007...
Page 42: ...ITALIANO 40 44 0006160281_202007...
Page 43: ...BA BP I1 I2 I3 I4 ITALIANO 41 44 0006160281_202007...
Page 44: ...ITALIANO 42 44 0006160281_202007...
Page 45: ...ITALIANO 43 44 0006160281_202007...
Page 78: ...WIRING DIAGRAMS ENGLISH 32 44 0006160281_202007...
Page 79: ...ENGLISH 33 44 0006160281_202007...
Page 80: ...ENGLISH 34 44 0006160281_202007...
Page 81: ...BA BP I1 I2 I3 I4 ENGLISH 35 44 0006160281_202007...
Page 82: ...ENGLISH 36 44 0006160281_202007...
Page 83: ...ENGLISH 37 44 0006160281_202007...
Page 84: ...ENGLISH 38 44 0006160281_202007...
Page 85: ...ENGLISH 39 44 0006160281_202007...
Page 86: ...ENGLISH 40 44 0006160281_202007...
Page 87: ...BA BP I1 I2 I3 I4 ENGLISH 41 44 0006160281_202007...
Page 88: ...ENGLISH 42 44 0006160281_202007...
Page 89: ...ENGLISH 43 44 0006160281_202007...
Page 91: ......