background image

•  In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, 

disattivarlo, astenendosi da qualsiasi tentativo di riparazione o di 

intervento diretto. Rivolgersi esclusivamente a personale profes-

sionalmente qualificato.

•  L’eventuale riparazione dei prodotti dovrà essere effettuata sola-

mente da un centro di assistenza autorizzato da BALTUR o dal suo 

distributore locale, utilizzando esclusivamente ricambi originali.

•  Il costruttore e/o il suo distributore locale declinano qualunque re-

sponsabilità per incidenti o danni causati da modifiche non autoriz

-

zate sul prodotto o dalla inosservanza delle prescrizioni contenute 

nel manuale.

AVVERTENZE DI SICUREZZA PER L’INSTALLAZIONE

•  L'apparecchio deve essere installato in un locale idoneo con una 

adeguata ventilazione secondo le leggi e norme vigenti.

•  La sezione delle griglie di aspirazione dell’aria e le aperture di 

aerazione del locale di installazione non devono essere ostruite 

o ridotte.

•  Il locale di installazione NON deve presentare il rischio di esplosio-

ne e/o incendio.

•  Prima dell’installazione si consiglia di effettuare una accurata pu-

lizia interna di tutte le tubazioni dell’impianto di alimentazione del 

combustibile.

•  Prima di collegare l'apparecchio accertarsi che i dati di targa siano 

corrispondenti a quelli della rete di alimentazione (elettrica, gas, 

gasolio o altro combustibile).

• 

Accertarsi che il bruciatore sia fissato saldamente al generatore di 

calore secondo le indicazioni del costruttore.

•  Effettuare gli allacciamenti alle fonti di energia a regola d’arte come 

indicato negli schemi esplicativi secondo i requisiti normativi e legi-

slativi in vigore al momento dell’installazione.

• 

Verificare che l’impianto di smaltimento fumi NON sia ostruito.

• 

Se si decide di non utilizzare, in via definitiva il bruciatore, si do

-

vranno far effettuare da personale professionalmente qualificato le 

seguenti operazioni:

 - Disinserire l’alimentazione elettrica staccando il cavo di alimen-

tazione dell’interruttore generale.

 - Chiudere l’alimentazione del combustibile attraverso la valvola 

manuale di intercettazione e  asportare i volantini di comando 

dalla loro sede.

 - Rendere innocue quelle parti che potrebbero essere potenziali 

fonti di pericolo.

AVVERTENZE PER L'AVVIAMENTO IL COLLAUDO L'USO E LA 

MANUTENZIONE

•  L'avviamento, il collaudo e la manutenzione devono essere effet-

tuati esclusivamente da personale professionalmente qualificato, 

in ottemperanza alle disposizioni vigenti.

•  Fissato il bruciatore al generatore di calore, accertarsi durante il 

collaudo che la fiamma generata non fuoriesca da eventuali fes

-

sure.

•  Controllare la tenuta dei tubi di alimentazione del combustibile 

all'apparecchio.

• 

Verificare che la portata del combustibile coincida con la potenza 

richiesta al bruciatore.

•  Tarare la portata di combustibile del bruciatore secondo la potenza 

richiesta dal generatore di calore.

•  La pressione di alimentazione del combustibile deve essere com-

presa nei valori riportati nella targhetta presente sul bruciatore e/o 

sul manuale

•  L’impianto di alimentazione del combustibile sia dimensionato per 

la portata necessaria al bruciatore e che sia dotato di tutti i disposi-

tivi di sicurezza e controllo prescritti dalle norme vigenti.

•  Prima di avviare il bruciatore e almeno una volta all’anno, far ef-

fettuare  da  personale  professionalmente  qualificato  le  seguenti 

operazioni:

 - Tarare la portata di combustibile del bruciatore secondo la 

potenza richiesta dal generatore di calore.

 - Eseguire il controllo della combustione regolando la portata 

d’aria comburente e/o del combustibile, per ottimizzare il 

rendimento di combustione e le emissioni in osservanza alla 

legislazione vigente.

 -

Verificare la funzionalità dei dispositivi di regolazione e di 

sicurezza.

 -

Verificare la corretta funzionalità del condotto di evacuazione 

dei prodotti della combustione.

 - Controllare la tenuta nel tratto interno ed esterno dei tubi di 

alimentazione del combustibile.

 - Controllare al termine delle regolazioni che tutti i sistemi di 

bloccaggio meccanico dei dispositivi di regolazione siano ben 

serrati.

 - Accertarsi che siano disponibili le istruzioni relative all’uso e 

manutenzione del bruciatore.

•  In caso di ripetuti arresti in blocco del bruciatore non insistere con 

le procedure di riarmo manuale, ma rivolgersi a personale profes-

sionalmente qualificato.

•  Allorché si decida di non utilizzare il bruciatore per un certo periodo, 

chiudere il rubinetto o i rubinetti di alimentazione del combustibile.

ITALIANO

3 / 40

0006160310_202001

Summary of Contents for BPM 10

Page 1: ...i per l installazione l uso e la manutenzione IT Instruction manual for installation use and maintenance EN BPM 10 BPM 40 BPM 90 BPM 140 BPM 200 BPM 300 BPM 350 BPM 450 BPM 500 BPM 650 BPM 800 ISTRUZI...

Page 2: ......

Page 3: ...ne rampa per regolazione pressione gas 14 Collegamenti elettrici 17 Descrizione del funzionamento 18 Accensione e regolazione 19 Messa in funzione 19 Primo avviamento bruciatore funzionamento manuale...

Page 4: ...E GENERALI La data di produzione dell apparecchio mese anno sono indicati sulla targa identificazione bruciatore presente sull apparecchio L apparecchio non adatto a essere usato da persone bambini co...

Page 5: ...cue quelle parti che potrebbero essere potenziali fonti di pericolo AVVERTENZE PER L AVVIAMENTO IL COLLAUDO L USO E LA MANUTENZIONE L avviamento il collaudo e la manutenzione devono essere effet tuati...

Page 6: ...condi zione della categoria di sovratensione III Sguainare l isolante esterno del cavo di alimentazione nella misura strettamente necessaria al collegamento evitando cos che il filo possa venire a co...

Page 7: ...1N 230V 1N 230V 1N 230V 1N 230V Grado di protezione IP 20 IP 20 IP 20 IP 20 Apparecchiatura LME 71 LME 71 LME 71 LME 71 Temperatura aria ambiente di funzionamento C 15 40 15 40 15 40 15 40 Peso con im...

Page 8: ...230V 1N 230V Tensione di alimentazione 60 hz 1N 230V 1N 230V 1N 230V 1N 230V Grado di protezione IP 20 IP 20 IP 20 IP 20 Apparecchiatura LME 71 LME 71 LME 71 LME 71 Temperatura aria ambiente di funzi...

Page 9: ...Grado di protezione IP 20 IP 20 IP 20 Apparecchiatura LME 71 LME 71 LME 71 Temperatura aria ambiente di funzionamento C 15 40 15 40 15 40 Peso con imballo kg 45 48 48 Peso senza imballo kg 40 40 40 No...

Page 10: ...8 M8 N 4 M10 N 8 M8 N 4 M10 Dadi esagonali N 8 M8 N 4 M10 N 8 M8 N 4 M10 N 8 M8 N 4 M10 N 8 M8 N 4 M10 N 8 M8 N 4 M10 DATI REGISTRAZIONE PRIMA ACCENSIONE Modello Data ora Tipo di gas Indice di Wobbe i...

Page 11: ...tilatore aria comburente 5 Apparecchiatura 6 Trasformatore d accensione 7 Elettrovalvola gas BPM 200 350 C 1 2 3 4 BPM9200_350_descrizione 5 6 7 1 Bruciatore 2 Elettrodo accensione 3 Elettrodo ionizza...

Page 12: ...entilatore aria comburente 5 Apparecchiatura 6 Trasformatore d accensione 7 Elettrovalvola gas BPM 650 800 1 2 3 4 5 6 7 BPM650_800_descrizione 1 Bruciatore 2 Elettrodo accensione 3 Elettrodo ionizzaz...

Page 13: ...571 276 BPM 140 355 345 323 639 284 BPM 200 495 642 490 804 334 BPM 300 495 642 490 923 334 BPM 350 495 642 490 1014 334 Modello D D2 F G L M N BPM 10 177 78 35 3 4 BPM 40 252 150 53 3 4 BPM 90 300 20...

Page 14: ...450 700 463 277 1068 5 386 5 BPM 500 700 463 277 1068 5 386 5 BPM 650 550 555 370 1081 491 BPM 800 550 555 370 1081 491 Modello D D2 F G L M N BPM 450 690 440 140 1 1 2 336 M10 250 BPM 500 960 440 14...

Page 15: ...i prigionieri 8 RAMPA GAS DESCRIZIONE RAMPA PER REGOLAZIONE PRESSIONE GAS I bruciatori sono abbinati a valvole gas monoblocco di tipo pneuma tico proporzionale che consentono di modulare la quantit di...

Page 16: ...ettrovalvola gas 2 Vite di regolazione pressione massima aumenta ruotando in senso antiorario e viceversa diminuisce in senso orario 3 Vite di regolazione pressione minima aumenta in senso antiora rio...

Page 17: ...al bruciatore Il collegamento avviene avvitando il bocchettone 7 a corredo alle rispettive flange 2 8 Successivamente collegare introducendo nei raccordi rapidi 1 e 4 installati nel Venturi Aria 6 e...

Page 18: ...e di regolazione pressione minima aumenta ruotando in senso orario e viceversa diminuisce in senso antiorario 4 Entrata gas 5 Presa di pressione ingresso gas PERICOLO ATTENZIONE Accertarsi che il coll...

Page 19: ...rico del bruciatore Collegare la spina 7 poli 4 e la spina 3 poli 3 alle corrispettive prese 5 e 6 Richiudere il coperchio 2 e bloccarlo con la vite 1 CAUTELA AVVERTENZE Gli alloggiamenti dei cavi per...

Page 20: ...hiatura si accerter che l accensio ne del bruciatore avvenga entro un tempo stabilito e che la fiamma sia sempre presente durante l intero funzionamento del bruciatore Una volta conclusa la fase d acc...

Page 21: ...valori impostati in fabbrica Il valore di impostazione per il parametro P0 deve essere maggio re rispetto al valore di impostazione per il parametro P1 I valori di impostazioni vengono verificati dal...

Page 22: ...lazione manuale incrementando gradualmente la potenza attraverso il commutatore mi nimo massimo e verificando la combustione ai carichi intermedi FUNZIONAMENTO AUTOMATICO Durante il funzionamento auto...

Page 23: ...ntilatore rpm 900 3500 5600 BPM 450 Evomix 2 450 O2 5 5 5 5 5 5 5 5 5 Ionizzazione fiamma A 5 20 A 5 20 A 5 20 A Velocit ventilatore rpm 1000 2000 4700 BPM 500 Evomix 2 560 O2 5 5 5 5 5 5 5 5 5 Ionizz...

Page 24: ...dell apparecchio Ad accensione avvenuta effettuare una prova di tenuta del circuito gas e verificare che i valori di ossigeno O2 a potenza massima e minima rientrino nel campo di tolleranza riportato...

Page 25: ...scite non utilizzati Lo spazio in cui posizionato il modulo di programma Fig 7 defi nito area di innesto e quindi protetto da contatto accidentale quando tale modulo non presente Nel caso in cui l all...

Page 26: ...di fiamma utilizzare un cavo a parte Rispettare le lunghezze dei cavi dei rilevatori di fiamma che non devono superare i 30 m La sonda di ionizzazione alimentata a rete non protetta dal rischio di sc...

Page 27: ...SEQUENZA DI PROGRAMMA PME71 901 For fuel trains G without with valve proving Schema_sequenza_PME71901 ITALIANO 25 40 0006160310_202001...

Page 28: ...allo di sicurezza abilitazione regolatore di carico t8 Tempo di postventilazione t10 Tempo specificato pressostato aria segnale timeout t11 Tempo di apertura di SQM4 timeout t12 Tempo di chiusura di S...

Page 29: ...latore di carico posizione CHIUSO M Motore ventola NT Alimentatore P LT Pressostato controllo di tenuta Pmax Interruttore di pressione max Pmin Interruttore di pressione min POC Controllo chiusura val...

Page 30: ...e motore ventola P38 Giallo lampeggiante Tempo di preaccensione P40 Giallo lampeggiante Tempo di postaccensione P42 Verde Rilevamento della fiamma P44 Verde Intervallo fine dell intervallo di sicurezz...

Page 31: ...di temperatura di sicurezza Loc 60 Fonte di potenza analogica 4 20 mA I 4 mA Rottura filo Loc 83 Errore ventola PWM La ventola PWM non raggiungere il numero giri obiettivo entro il tempo specificato o...

Page 32: ...nti stati operativi sono indicati sotto forma di codice colore secodno la tabella dei colori qui sotto INDICAZIONI DI STATO OPERATIVO Durante l accensione si hanno indicazioni di stato secondo la segu...

Page 33: ...IDRAULICHE GAS VERIFICA EVENTUALI PERDITE ANNO COMPONENTI VARI IMPIANTO ELETTRICO VERIFICA CONNESSIONI SERRAGGIO MORSETTI E PRESE ANNO APPARECCHIATURA VERIFICA INTEGRITA DISPLAY ANNO PARAMETRI DI COM...

Page 34: ...IMPORTANTE le condizioni di garanzia eventualmente fissate in contratti e o note di consegna o di pagamento sono indipendenti e non fanno riferi mento alla vita attesa di seguito indicata Per condizi...

Page 35: ...corrente di ionizzazione Verificare l efficienza della massa all apposito morsetto dell appa recchiatura e al collegamento a terra dell impianto elettrico L apparecchio va in blocco il gas esce ma la...

Page 36: ...a ionizzazione o relativo cavo a massa RIMEDIO 1 Verificare la tensione di alimentazione 2 Verificare il termostato di regolazione TC 3 Verificare il corretto inserimento dei con nettori 4 Verificare...

Page 37: ...ITALIANO 35 40 0006160310_202001...

Page 38: ...ITALIANO 36 40 0006160310_202001...

Page 39: ...ITALIANO 37 40 0006160310_202001...

Page 40: ...SCHEMI ELETTRICI ITALIANO 38 40 0006160310_202001...

Page 41: ...OCCO S5 COMMUTATORE MIN O MAX T2 TERMOSTATO 2 STADIO TA TRASFORMATORE D ACCENSIONE TC TERMOSTATO CALDAIA X1B S CONNETTORE ALIMENTAZIONE X2B S CONNETTORE 2 STADIO X3 CONNETTORE Pm X4 CONNETTORE YP X9 C...

Page 42: ...ITALIANO 40 40 0006160310_202001...

Page 43: ...n description for gas pressure adjustment 14 Electrical connections 17 Operating description 18 Starting up and regulation 19 Startup 19 First burner start up manual operation 19 Automatic operation 2...

Page 44: ...etween 25 C and 55 C The storage time is 3 years GENERAL WARNINGS The equipment production date month year is written on the bur ner identification plate located on the equipment The equipment cannot...

Page 45: ...main switch Cut off the fuel supply using the shut off valve and remove the control wheels from their position Render harmless any potentially dangerous parts WARNINGS FOR START UP TEST USE AND MAINT...

Page 46: ...ove the external insulating seal of the supply pipe necessary for the connection preventing the cable to touch metal parts The use of any electrically fed components entails complying with certain fun...

Page 47: ...30V 1N 230V 1N 230V 1N 230V Protection rating IP 20 IP 20 IP 20 IP 20 Control box LME 71 LME 71 LME 71 LME 71 Operating ambient air temperature C 15 40 15 40 15 40 15 40 Weight with packaging kg 8 9 1...

Page 48: ...230V 1N 230V 60 Hz power supply voltage 1N 230V 1N 230V 1N 230V 1N 230V Protection rating IP 20 IP 20 IP 20 IP 20 Control box LME 71 LME 71 LME 71 LME 71 Operating ambient air temperature C 15 40 15...

Page 49: ...ion rating IP 20 IP 20 IP 20 Control box LME 71 LME 71 LME 71 Operating ambient air temperature C 15 40 15 40 15 40 Weight with packaging kg 45 48 48 Weight without packaging kg 40 40 40 Unavailable C...

Page 50: ...8 M8 N 4 M10 N 8 M8 N 4 M10 Hexagon nuts N 8 M8 N 4 M10 N 8 M8 N 4 M10 N 8 M8 N 4 M10 N 8 M8 N 4 M10 N 8 M8 N 4 M10 DATA RECORDED DURING FIRST START UP Model Date Time Type of gas Lower Wobbe index L...

Page 51: ...ion electrode 4 Combustion air fan 5 Control box 6 Ignition transformer 7 Gas solenoid valve BPM 200 350 C 1 2 3 4 BPM9200_350_descrizione 5 6 7 1 Burner 2 Ignition electrode 3 Ionisation electrode 4...

Page 52: ...ation electrode 4 Combustion air fan 5 Control box 6 Ignition transformer 7 Gas solenoid valve BPM 650 800 1 2 3 4 5 6 7 BPM650_800_descrizione 1 Burner 2 Ignition electrode 3 Ionisation electrode 4 C...

Page 53: ...71 276 BPM 140 355 345 323 639 284 BPM 200 495 642 490 804 334 BPM 300 495 642 490 923 334 BPM 350 495 642 490 1014 334 Model D D2 F G L M N BPM 10 177 78 35 3 4 BPM 40 252 150 53 3 4 BPM 90 300 200 6...

Page 54: ...450 700 463 277 1068 5 386 5 BPM 500 700 463 277 1068 5 386 5 BPM 650 550 555 370 1081 491 BPM 800 550 555 370 1081 491 Model D D2 F G L M N BPM 450 690 440 140 1 1 2 336 M10 250 BPM 500 960 440 140...

Page 55: ...bolts 8 GAS TRAIN GAS TRAIN DESCRIPTION FOR GAS PRESSURE ADJUSTMENT The burners are combined with monobloc pneumatic proportional gas valves that allow the quantity of gas supplied and therefore the p...

Page 56: ...1 Gas solenoid valve 2 Maximum pressure adjustment screw rotate counter clockwise to increase and clockwise to decrease 3 Minimum pressure adjustment screw counterclockwise to increa se clockwise to d...

Page 57: ...to burner The connection is made by screwing the union 7 supplied to the respective flanges 2 8 Subsequently connect the 4 mm diameter gas compensation pipe 3 supplied by inserting it into the quick...

Page 58: ...decrease 3 Minimum pressure adjustment screw rotate clockwise to increase and counter clockwise to decrease 4 Gas inlet 5 Gas inlet pressure port DANGER ATTENTION Make sure the air manifold B is not...

Page 59: ...the burner s electrical panel Connect the 7 pin plug 4 and the 3 pin plug 3 to the corresponding sockets 5 and 6 Close the cover 2 and lock it with the screw 1 CAUTION WARNINGS The housings for the ca...

Page 60: ...the ionisation probe the equipment will ensure that the burner ignites within a set time and that the flame is always present during the entire burner operation Once the ignition phase is completed t...

Page 61: ...setting value for parameter P0 must be greater than the setting value for parameter P1 Setting values are verified by the equipment If setting rules are not observed the equipment enters lockout mode...

Page 62: ...n this case the manual modulation procedure must be performed gradually incre asing the power through the minimum maximum switch and verifying the combustion at intermediate loads AUTOMATIC OPERATION...

Page 63: ...d rpm 900 3500 5600 BPM 450 Evomix 2 450 O2 5 5 5 5 5 5 5 5 5 Flame ionisation A 5 20 A 5 20 A 5 20 A Fan speed rpm 1000 2000 4700 BPM 500 Evomix 2 560 O2 5 5 5 5 5 5 5 5 5 Flame ionisation A 5 20 A 5...

Page 64: ...bling is complete Upon ignition carry out a leak test of the gas circuit and make sure that oxygen values O2 at max and min power are within the tole rances shown in the table below CAUTION Once the c...

Page 65: ...ls for unused inputs and outputs The space where the program module is located Fig 7 is defined coupling area and therefore protected from accidental contact when this module is not present If the hou...

Page 66: ...e a separate cable Adhere to the cable lengths of the flame detectors which must not exceed 30 m The mains powered ionisation probe is not protected against electric shock risks Position the ignition...

Page 67: ...PME71 901 PROGRAMMING SEQUENCE For fuel trains G without with valve proving Schema_sequenza_PME71901 ENGLISH 25 40 0006160310_202001...

Page 68: ...seconds t4 Interval end of safety time load controller activation t8 Post ventilation time t10 Signal air pressure switch specified time time out t11 SQM4 opening time time out t12 SQM4 closing time t...

Page 69: ...position LR CLOSED Load controller CLOSED position M Fan motor NT Power supply unit P LT Pressure switch seal control Pmax Max pressure switch Pmin Min pressure switch POC Valve closing control proof...

Page 70: ...ilisation time fan motor ignition load rpm P38 Flashing yellow Pre ignition time P40 Flashing yellow Post ignition time P42 Green Flame detection P44 Green Interval end of safety time and load standar...

Page 71: ...I 4 mA Broken wire Loc 83 PWM fan error PWM fan does not reach the target rpm within the specified time or after reaching the target rpm it stays outside the tolerance range parameter 650 after the to...

Page 72: ...us operating statuses are indicated by colour codes according to the colour table below OPERATING STATUS INDICATIONS During ignition the following status indications are provided as per the table belo...

Page 73: ...EAR HYDRAULIC GAS SEALS CHECK OF ANY LEAKAGES YEAR VARIOUS COMPONENTS ELECTRICAL SYSTEM CONNECTION CHECK TIGHTENING OF TERMINALS AND SOCKETS YEAR EQUIPMENT DISPLAY INTEGRITY CHECK YEAR COMBUSTION PARA...

Page 74: ...h an original spare part bb IMPORTANT warranty conditions laid down in contracts and or delivery or payment notes if necessary are independent and do not refer to the expected lifespan stated below No...

Page 75: ...he ionization current Check the efficiency of the earth at the terminal concerned in the equipment and at the earth connection of the electric system The burner goes into lock out gas flows but there...

Page 76: ...n electrode 9 No ionization 8 Ionization probe or relative ground cable REMEDY 1 Check the supply voltage 2 Check the regulation thermostat TC 3 Check that the connectors are properly inserted 4 Check...

Page 77: ...ENGLISH 35 40 0006160310_202001...

Page 78: ...ENGLISH 36 40 0006160310_202001...

Page 79: ...ENGLISH 37 40 0006160310_202001...

Page 80: ...WIRING DIAGRAMS ENGLISH 38 40 0006160310_202001...

Page 81: ...S2 RELEASE BUTTON S5 MIN O MAX SWITCH T2 2ND STAGE THERMOSTAT TA IGNITION TRANSFORMER TC BOILER THERMOSTAT X1B S POWER SUPPLY CONNECTOR X2B S 2nd STAGE CONNECTOR X3 Pm CONNECTOR X4 YP CONNECTOR X9 TR...

Page 82: ...ENGLISH 40 40 0006160310_202001...

Page 83: ......

Page 84: ...Il presente catalogo riveste carattere puramente indicativo La casa pertanto si riserva ogni possibilit di modifica dei dati tecnici e di quant altro in esso riportato Information contained in this c...

Reviews: