![Atlantic TA 200 Manual Download Page 30](http://html.mh-extra.com/html/atlantic/ta-200/ta-200_manual_3000066030.webp)
30
I
E portare a un precoce deterioramento o anche all’esplosione dell’apparecchio. Verifi care nello stesso momento eventuali perdite di acqua(Raccordi, rubinetti di scarico ….)
b) In caso d’assenza prolungata è consigliabile svuotare il bollitore e controllare che non sia esposto a rischi di gelo
c)
Tubo di scarico condensa
: Verifi care che il tubo del condensato non si aostruito
d) In caso d’anomalia o assenza di riscaldamento o inizio di produzione vapore scollegare immediatamente l’alimentazione elettrica e chiamere il centro d’assistenza . Le tabelle con i
codici errore o guasti vi permetteranno un rapido riconoscimento del problema.
Manutenzione da personale tecnico :
a) Aprire la fl angia laterale,eliminare il calcare o i depositi sul fondo del bollitore. Non grattare o rompere il calcare con oggetti estranei, si rovinerebbe irrimediabilmente la smaltatura,
non dimenticarsi di cambiare la guarnizione di tenuta della fl angia e rimontare il tutto tenendo sotto controllo eventuali perdite d’acqua dopo il primo riscaldamento effettuato dopo
la manutenzione.
b)
Apparecchi con l’anodo di magnesio
: cambiare come minimo ogni due anni , o quando il diametro è inferiore a 10 mm.
c)
Il cambiamento di una resistenza blindata o dell’anodo
nnecessita lo svuotamento del bollitore e la sostituzione della guarnizione. Togliere corrente e chiudere l’acqua fredda ,
aprire il rubinetto dell’acqua calda per svuotare il bollitore tramite la valvola di sicurezza ( fi g. 9 e 10 ), prima di iniziare a sostituire i pezzi . Rimontare il pezzo da sostituire ( resistenza
o anodo in magnesio ), inserire la guarnizione nuova , fermare i bulloni della fl angia a croce
d) Verifi care i collegamenti e la messa a terra
e)
Pulizia del fi ltro dell’aria
: E’ consigliato e sarebbe da fare , tutti gli anni controllare e pulire o sostituire se necessario il fi ltro dell’aria. Nelle zone ad alto tasso d’inquinamento è
consigliabile farlo anche più volte all’anno.
f)
Pulizia dell’evaporatore e del ventilatore tutti gli anni
. La poca pulizia sui componenti può ridurre le performance di funzionamento. Svitare la vite superiore del coperchio, farla
ruotare, togliere il mantello posteriore e pulire con un pennello senza sforzare per non danneggiare le alette di dissipazione.
g)
Tubo de condensato
: Verifi care che il tubo del condensato non sia istruito.
PEZZI DI RICAMBIO SOSTITUIBILI
: Il termostato , le guarnizioni, la resistenza elettrica, le spie luminose, l’anodo di magnesio, i cavi di raccordo e l’interruttore, l’evaporatore, il
compressore, il mantello in plastica la tastiera di programmazione , il ventilatore.
La garanzia è condizionata da un corretto uso dei pezzi originali del costruttore
.
Qualsiasi anomalia al cavo di alimentazione dovrà essere sistemata dal nostro servizio di assistenza o da nostro personale qualifi cato al fi ne di evitare danneggiamenti e
perdite effi cacia della garanzia.
CONSIGLI PER L’USO
: Per un’acqua con valori di durezza superiori a 20 °f è vivamente raccomandato l’installazione di un addolcitore , la durezza dell’acqua deve rimanere intorno
ai 15 °f. Nel caso di una prolungata assenza e maggiormente di più in inverno, svotare il bollitore seguendo le procedure descritte . Alla nuova accensione rispettare le procedure di
avviamento.
8°) FUNZIONAMENTO STANDARD
OPERAZIONE DI SBRINAMENTO AUTOMATICO :
In modo e
BOOST
: nel periodo invernale, l’evaporatore può essere a rischi di brina, il sistema fa partire immediatamente automaticamente il sistema di sbrinamento che dura da 3 à
10 mn. Il motore del ventilatore ruota alla massima potenza e la resistenza elettrica è in funzione Durante questo periodo può verifi carsi un calo di produzione di acqua calda sanitaria.
Dopo avvenuta accensione si avrà eventualmente una nuova accensione solamente dopo 3 minuti Temperature indicate : Quando il sistema si ferma, la temperatura diminuisce, questo
Svitare la vite. Fare una rotazione
del mantello superiore nel senso
antiorario
Dopo la pulizia del fi ltro e delle pale del
ventilatore rimontar eil tutto in ordine
inverso fi no qui descritto
Aprire il coperchio e prendere il fi ltro
Summary of Contents for TA 200
Page 69: ...69 FIG 11 FIG 13 FIG 12 1X 1X 1X 2X ...
Page 70: ...70 FIG 14 ...
Page 71: ...71 FIG 15 10 sec ...