
72
Utilizzare solo pezzi di ricambio originali. L’utilizzo di pezzi di
ricambio e di accessori diversi potrebbe causare incidenti per
l’utente. Il costruttore declina ogni responsabilità per i danni
da ciò risultanti.
M
M
o
o
n
n
t
t
a
a
g
g
g
g
i
i
o
o
Collegare il potatore alla rete di alimentazione solo dopo
l’assemblaggio completo.
Montaggio del potatore
Â
Infilare come illustrato la manico telescopico superiore
(5) nell’alloggiamento (30) della manico telescopico inferiore
(7).
Â
Accertarsi di udire lo scatto in posizione.
Â
Stringere la vite di fermo.
Montaggio dell'impugnatura anteriore
Â
Inserire la boccola (27) nella maniglia (15).
Â
Infilare la maniglia con la boccola nel manico telescopico
inferiore (7) e fissarla con la vite a testa esagonale (22), la
rondella (23) e il dado (24).
Montaggio guida e catena
Pericolo di lesioni!
Durante gli interventi sulla guida e sulla catena della sega
indossare sempre guanti protettivi.
Â
Posizionare il potatore su una superficie piana, come
illustrato.
Â
Rimuovere la copertura (4) allentando la vite di fissaggio (3).
Â
Ruotare la vite di serraggio della catena (21) in senso
antiorario fino a posizionare il perno di fissaggio della
catena (28) sull’estremità filettata posteriore.
Â
Inserire la catena della sega (2) nell’apertura attorno alla
guida.
Verificare il senso di rotazione corretto delle maglie
della catena.
Â
Montare la guida (1). Il perno di fissaggio della catena (28)
deve entrare nel foro corrispondente della guida.
Durante il montaggio, assicurarsi che le maglie della
catena si trovino correttamente nell’apertura di guida e sul
rocchetto.
Â
Riapplicare la copertura (4) e stringere manualmente le viti
di fissaggio (3).
Tendere la catena come descritto, nella sezione “Messa in
tensione della catena della sega”.
P
P
r
r
i
i
m
m
a
a
d
d
e
e
l
l
l
l
a
a
p
p
r
r
i
i
m
m
a
a
m
m
e
e
s
s
s
s
a
a
i
i
n
n
f
f
u
u
n
n
z
z
i
i
o
o
n
n
e
e
Lubrificazione della catena
Il potatore viene fornito senza olio per catene.
L
Mai utilizzare il potatore senza lubrificazione della
catena. L’uso senza olio per catene comporta il
danneggiamento della catena della sega e della guida.
La durata e la capacità di taglio della catena dipende da una
lubrificazione ottimale. Durante l’uso, l'apparecchio viene lubrificato
automaticamente con olio.
Rabbocco con olio per catene
L
Spegnere il motore e indossare i guanti protettivi!
Evitare il contatto con la pelle e gli occhi!
Â
Posizionare il potatore su una base adeguata.
Â
Svitare il tappo di chiusura del serbatoio dell’olio (18).
Riempire il serbatoio dell’olio con olio per catene
biodegradabile (cod. d’ordinazione: 400144). V Per
facilitare il riempimento, utilizzare un imbuto.
Durante il riempimento, assicurarsi che nel serbatoio
dell’olio non si infiltri sporco.
Â
Riavvitare il tappo di chiusura del serbatoio dell’olio (18).
Non utilizzare mai olio riciclato o olio vecchio. In caso
d’impiego di olio non consentito per seghe a catena, la garanzia si
estingue.
Controllo della lubrificazione automatica della catena
Mai utilizzare il potatore senza lubrificazione della catena
funzionante.
Controllare il funzionamento della lubrificazione automatica della
catena, accendendo il potatore e tenendolo con la punta rivolta
verso un cartone o un pezzo di carta a terra.
Non toccare a terra con la catena. Osservare la distanza di
sicurezza di 20 cm.
Se durante il controllo si osserva una traccia d’olio in aumento, ciò
significa che la lubrificazione automatica della catena funziona in
maniera ottimale.
Se invece non si osserva alcuna traccia d’olio nonostante il
serbatoio dell’olio sia pieno:
Â
Pulire il canale di alimentazione dell’olio (25)
Â
Pulire il foro di serraggio della catena (26).
Se anche questa operazione non dà esito positivo, rivolgersi al
servizio di assistenza.
M
M
e
e
s
s
s
s
a
a
i
i
n
n
f
f
u
u
n
n
z
z
i
i
o
o
n
n
e
e
•
Prima ogni di regolare o controllare dell’apparecchio, staccare
la spina di rete.
•
Indossare guanti di protezione per evitare lesioni.
Mettere in tensione la catena
Verificare la tensione della catena
B
prima di iniziare il lavoro
B
dopo i primi tagli
B
regolarmente ogni 10 minuti durante il taglio.
Solo con una catena ben tesa e una lubrificazione sufficiente è
possibile contribuire positivamente alla lunga durata
dell’apparecchio.
L
Osservare quanto segue:
B
Una catena nuova deve essere rimessa in tensione più
spesso.
Summary of Contents for KSH710
Page 33: ...31 6 m 10 m L L L...
Page 35: ...33 30 mA 5 30 7 27 15 7 22 23 24 4 3 21 28 2 1 1 28 26 4 3 L L 18...
Page 37: ...35 8 9 10 m 2 5 6 m...
Page 38: ...36 15 12 B B B MIN B B B B B B B n o p...
Page 39: ...37 KSG 220 A 302360 B K B 26 B B L 21 L B B B 1 3 4 1 2 B B 20 C B 25 T...
Page 40: ...38 B B 50 ml B...
Page 135: ...133...