
49
Prestare attenzione al senso di rotazione corretto della lama: la
freccia sulla cappa di protezione e la freccia sulla lama devono essere
rivolte nella stessa direzione!
Trasporto
Disinserire la spina di alimentazione prima di ogni
trasporto.
1.
Spingere la bascula (2) verso la lama.
2.
Ribaltare il gancio di sicurezza (3) fino a quando non aggancia.
Trasporto:
afferrare la maniglia (14), spingere con un piede
sull'asse e ribaltare la sega verso di sè.
In questa posizione è possibile trasportare comodamente la sega.
Appoggio:
spingere con un piede sull'asse e appoggiare la sega con
cautela.
8.
Applicare nuovamente la flangia anteriore della lama e la rondella.
9.
Bloccare la lama tramite la vite.
10.
Infilare le due rondelle (9) sul perno (10).
11.
Sollevare la bascula e infilare il perno nel foro (A).
12.
Allo stesso tempo inserire la lamiera di chiusura (12) nella guida.
Potrebbe essere necessario l'aiuto di un'altra persona.
13.
Infilare la spina elastica (4) sul perno (10).
14.
Rimuovere la spina di tenuta (13).
Sostituzione dell’inserto in plastica
Sostituire un inserto in plastica (18) consumato o danneggiato.
Magazzinaggio
1.
Allentare le viti dell'inserto in plastica ed estrarlo.
2.
Inserire un nuovo inserto in plastica e serrarlo.
Sostituzione della molla di richiamo
Spina di alimentazione
Sostituire immediatamente una molla di richiamo consumata o rotta.
Conservare i dispositivi inutilizzati in un luogo asciutto e chiuso lontano
dalla portata dei bambini.
1.
Estrarre la spina elastica (4). Nel farlo, tenere ferma la bascula.
2.
Abbassare la bascula lentamente verso terra.
Prima di un periodo di conservazione di lunga durata prestare attenzione a
quanto segue per prolungare il ciclo di vita della sega e garantire un facile
azionamento della stessa:
3.
Rimuovere le due rondelle (9) e la molla di richiamo (11).
4.
Infilare una nuova molla di richiamo e le due rondelle di nuovo sul perno
(10).
−
Effettuare una pulizia di fondo.
5.
Sollevare la bascula e infilare il perno nel foro (A).
6.
Allo stesso tempo inserire la lamiera di chiusura (12) nella guida.
Potrebbe essere necessario l'aiuto di un'altra persona.
−
Trattare tutte le parti mobili con un olio ecologico.
Non utilizzare mai grasso!
7.
Infilare la spina elastica (4) sul perno (10).
Garanzia
Si prega di fare riferimento alla dichiarazione di garanzia allegata.
Possibili guasti
Prima di rimuovere qualsiasi guasto
−
Spegnere l’apparecchio
−
Attendere l’arresto della lama della sega
−
Disinserire la spina di alimentazione
Dopo la rimozione di qualsiasi guasto, mettere nuovamente in funzione e controllare tutti i dispositivi di protezione.
Guasto
Possibile causa
Eliminazione
La macchina non si avvia dopo
l’accensione
•
Assenza di corrente
•
Cavo di prolunga difettoso
•
Motore o interruttore difettosi
•
Controllare il fusibile
•
Controllare il cavo, non riutilizzare i cavi difettosi
•
Far controllare o far riparare da un elettricista autori-zzato il
motore o l’interruttore, oppure farli sostituire con pezzi di
ricambio originali
Nessuna funzione basculante
•
Gancio di sicurezza non allentate
•
Allentare il gancio di sicurezza (3)
La lama della sega si blocca durante il
taglio
•
La lama della sega è consumata
•
Avanzamento eccessivo
•
Affilare o sostituire la lama della sega.
•
Lasciare raffreddare il motore e continuare a lavorare con una
pressione ridotta
Macchie di bruciatura sui punti di taglio
•
La lama della sega è consumata
•
Affilare o sostituire la lama della sega.
La sega vibra
•
Lama della sega deformata
•
Lama della sega non montata correttamente
•
Sostituire la lama della sega.
•
Fissare correttamente la lama della sega
Il meccanismo di richiamo della bascula
non funziona
•
Molla di richiamo rotta o consumata
•
Sostituire la molla di richiamo
Azione frenante insufficiente (tempo di
frenata < 10 sec.)
•
Freno difettoso
•
Disco del freno consumato
•
Cause diverse
•
Far controllare o far riparare da un elettricista autorizzato
l’interruttore, oppure farli sostituire con pezzi di ricambio
originali