
33
TOPFIRE 70
– TOPFIRE 80
5.4
Pulizia estrattore fumi e della camera di combustione
Almeno
una volta all’anno
si deve procedere alla pulizia della camera di combustione, rimovendo tutti i residui di
combustione dai deviatori interni, e dal percorso fumi. Per eseguire tale operazione è necessario sfilare l’inserto
verso l’esterno e rimuovere i coperchi e la griglia superiore. Rimuovere lo scambiatore in ghisa svitando le viti che
lo fissano e procedere quindi alla pulizia dei deviatori e della camera.
Inoltre è importante pulire l’estrattore fumi che si trova lateralmente dietro la camera e il collettore fumi al quale si
accede togliendo gli sportelli d’ispezione dietro il cassetto cenere sulla parte inferiore della camera.
Ogni
3-4 mesi
pulire le pareti interne (isolanti-refrattari) della camera di combustione con opportune attrezzature
(pennelli) ed eventualmente sostituirle in quanto considerate materiali di usura.
La stufa
ogni 1800 ore di funzionamento o 2000 Kg pellet
segnala , tramite un messaggio ‘
SCADENZA
SERVICE
’
, la richiesta di manutenzione straordinaria ( non in garanzia ) da parte di personale qualificato , il quale
provvede ad una pulizia completa e al ripristino del messaggio .
Eventuali urti o forzature possono danneggiare l’estrattore fumi rendendolo rumoroso durante
il funzionamento pertanto si consiglia di far eseguire tale operazione da personale qualificato.
5.5
Pulizia debimetro
All’interno del tubo di aspirazione è installato un debimetro ( misuratore del flusso d’aria comburente ) , il quale
periodicamente , ogni 3-4 mesi necessità di una pulizia interna con o
pportune attrezzature ( soffio d’aria compressa
o idonei pennelli ) .
5.6
Pulizia raccordo fumi
– canna fumaria
Il raccordo fumi deve essere pulito
minimo una volta all’anno
o quando se ne presenti la necessità in base
all’utilizzo che viene fatto della stufa e al tipo di installazione .
L’operazione di pulizia prevede l’aspirazione e la rimozione dei residui su tutti i tratti verticali e orizzontali nonché le
curve dall’apparecchio alla canna fumaria .
E consigliato pulire
annualmente anche la canna fumaria
per avere la garanzia di una corretta e sicura
evacuazione dei fumi .
5.7
Controlli vari
Tutte le guarnizioni di tenuta montate sui pezzi e componenti interessati alle manutenzioni (estrattori
fumo,ispezioni,collettori di scarico, porta fuoco,ect ) devono es
sere sostituite al momento dell’intervento.
Al termine dei lavori manutenzione verificare la tenuta delle guarnizioni e il corretto funzionamento dell’apparecchio.
Per qualsiasi manutenzione e pulizia di fine stagione la ditta COLA consiglia di affidarsi ad un centro di assistenza
autorizzato che, oltre ad eseguire le operazioni di pulizia verificherà anche lo stato di usura dei componenti interni
alla stufa .
Sportelli
d’ispezione
Summary of Contents for TOPFIRE 70
Page 2: ...2 TOPFIRE 70 TOPFIRE 80 ...
Page 3: ...3 TOPFIRE 70 TOPFIRE 80 ...
Page 5: ...5 TOPFIRE 70 TOPFIRE 80 ...
Page 6: ...6 TOPFIRE 70 TOPFIRE 80 ...
Page 7: ...7 TOPFIRE 70 TOPFIRE 80 ...
Page 8: ...8 TOPFIRE 70 TOPFIRE 80 ...