![AL-KO CSM 1815 Operating Instructions Manual Download Page 108](http://html1.mh-extra.com/html/al-ko/csm-1815/csm-1815_operating-instructions-manual_2888055108.webp)
IT
108
CSM 1815
Indicazioni di sicurezza
no dalle parti in movimento.
Abiti larghi,
gioielli o capelli lunghi possono rimanere cat-
turati dalle parti in movimento.
■
Se possono essere montati dispositivi di
aspirazione polveri e di raccolta, devono
essere collegati e utilizzati correttamente.
L'utilizzo di un aspiratore può ridurre i rischi
dovuti alla polvere.
■
Non pensare di essere nel giusto e non i-
gnorare le norme di sicurezza per gli at-
trezzi elettrici, anche se avete familiarità
con l'attrezzo elettrico dopo molti usi.
Un'azione sconveniente può portare a gravi
lesioni in pochi secondi.
3.1.4
Utilizzo e manipolazione di un attrezzo
elettrico
■
Non sovraccaricare l'attrezzo elettrico. Per
lavorare utilizzare l'attrezzo elettrico spe-
cificamente previsto.
Con l'attrezzo elettrico
giusto si lavora meglio e in modo più sicuro
nel campo di prestazioni specificato.
■
Non utilizzare un attrezzo elettrico che ab-
bia l'interruttore guasto.
Un attrezzo elettri-
co che non è più possibile accendere o spe-
gnere è pericoloso e deve essere riparato.
■
Sfilare il connettore dalla presa e/o rimuo-
vere la batteria prima di effettuare impo-
stazioni dell'apparecchio, di sostituire ac-
cessori oppure di riporre l'attrezzo elettri-
co.
Questa misura precauzionale previene
l'avvio involontario dell'attrezzo elettrico.
■
Conservare gli attrezzi elettrici non utiliz-
zati fuori della portata dei bambini. Non
consentire di usare l'attrezzo elettrico a
persone che non ne conoscono l'utilizzo o
che non abbiano letto le istruzioni.
Gli ap-
parecchi elettrici sono pericolosi se vengono
utilizzati da persone inesperte.
■
Tenere con cura gli attrezzi elettrici e gli
accessori. Controllare se le parti mobili
funzionano correttamente e non si blocca-
no, se ci sono parti rotte o danneggiate
che compromettono il funzionamento
dell'apparecchio elettrico. Prima di utiliz-
zare l'attrezzo elettrico far riparare le parti
danneggiate.
Molti incidenti hanno la propria
causa in attrezzi elettrici sottoposti a una
scarsa manutenzione.
■
Mantenere i taglienti affilati e puliti.
Attrez-
zi di taglio sottoposti a una cura meticolosa
con bordi taglienti affilati si inceppano meno
e sono più facili da guidare.
■
Utilizzare attrezzi elettrici, accessori ecc.
in base a queste istruzioni. Nel far questo
tenere in considerazione le condizioni di
lavoro e l'attività da svolgere.
L'uso di at-
trezzi elettrici per scopi diversi dalle applica-
zioni previste può portare a situazioni perico-
lose.
■
Mantenere asciutte, pulite ed esenti da o-
lio e grasso le maniglie e le superfici
dell'impugnatura.
Le maniglie scivolose e le
superfici dell'impugnatura non consentono il
funzionamento e il controllo sicuri dell'attrez-
zo elettrico in situazioni impreviste.
3.1.5
Utilizzo e manipolazione dell'attrezzo a
batteria
■
Caricare le batterie solo con caricatori che
vengono consigliati dal costruttore.
Con
un caricatore indicato per un determinato tipo
di batterie sussiste il pericolo di incendio
quando viene utilizzato con altre batterie.
■
Sugli attrezzi elettrici utilizzare solo le bat-
terie specificamente previste.
L'uso di altre
batterie può causare il rischio di infortuni e di
incendio.
■
Tenere la batteria non utilizzata lontano
da graffette per ufficio, monete, chiavi,
chiodi, viti o altri piccoli oggetti metallici
che potrebbero fungere da ponte tra i con-
tatti.
Un cortocircuito tra i contatti della batte-
ria può avere come conseguenza ustioni op-
pure un incendio.
■
In caso di utilizzo errato può fuoriuscire
del liquido dalla batteria. Evitare il contat-
to. In caso di contatto casuale risciacqua-
re con acqua. Se il liquido entra in contat-
to con gli occhi, richiedere anche l'inter-
vento di un medico.
Il liquido fuoriuscito può
causare irritazioni della pelle oppure ustioni.
■
Non utilizzare batterie danneggiate o mo-
dificate.
Le batterie danneggiate o modifica-
te possono essere imprevedibili e causare in-
cendi, esplosioni o lesioni personali.
■
Non esporre una batteria al fuoco o alle
alte temperature.
Fuoco o temperature su-
periori ai 130 °C possono causare un'esplo-
sione.
■
Seguire tutte le istruzioni per la ricarica e
non ricaricare mai la batteria o l'attrezzo a
batteria al di fuori del range di temperatura
specificato nelle istruzioni per l'uso.
La ca-
rica errata o la carica al di fuori del range di
temperatura consentito possono danneggiare
la batteria e aumentare il rischio di incendio.
Summary of Contents for CSM 1815
Page 4: ...4 CSM 1815 04 a 1 2 05 1 a 06 1 2 3 07 1 2 3 08 1 2 3 09 10 1 11...
Page 5: ...443553_a 5 12 2 a 1 13 14 2 a b 1 15 1 2 a 3 4 16 1 2 a 17 1 2 3 4 18 1 2 3 4 5 19 2 1 a...
Page 7: ...443553_a 7 C50 Li AL 1830 CV FC100 Li AL 1880 CV 0 C 45 C II...
Page 158: ...RS 158 CSM 1815 14 175 15 176 1 1 1 Li 1 2 2 443130 443131 2 1...
Page 159: ...443553_a 159 2 2 2 3 2 4 2 4 1 2 4 2 2 4 3 2 5 2 5 1...
Page 161: ...443553_a 161 2 7 1 2 3 4 30 ml 3 3 1 3 1 1 3 1 2 3 1 3...
Page 162: ...RS 162 CSM 1815 3 1 4 3 1 5...
Page 163: ...443553_a 163 130 C 3 1 6 3 2...
Page 164: ...RS 164 CSM 1815 3 3 3 4 3 5...
Page 165: ...443553_a 165 10 C 3 6 3 7 443130 443131 3 8...
Page 166: ...RS 166 CSM 1815 3 8 1 16 3 8 2 3 8 3 2 5 4 4 1 02 03...
Page 172: ...RS 172 CSM 1815 9 1 2 3 4...
Page 173: ...443553_a 173 B125 Li 113896 100 100 10 10 1 30 10 2 11...
Page 176: ...RS 176 CSM 1815 15 xxxxxx x...
Page 357: ...443553_a 357 10 2 373 11 373 12 374 13 375 14 375 15 376 1 1 1 Li 1 2 2 443130 443131 2 1...
Page 358: ...BG 358 CSM 1815 CE 2 2 2 3 2 4 2 4 1 2 4 2 2 4 3...
Page 360: ...BG 360 CSM 1815 2 5 114023 114016 6 7 12 374 2 7 1 2 3 4 30 ml 3 3 1 3 1 1 3 1 2 3 1 3...
Page 361: ...443553_a 361 3 1 4...
Page 362: ...BG 362 CSM 1815 3 1 5 130 C 3 1 6 3 2...
Page 363: ...443553_a 363 3 3 3 4...
Page 364: ...BG 364 CSM 1815 3 5 10 3 6 3 7...
Page 365: ...443553_a 365 443130 443131 3 8 3 8 1 16 3 8 2 3 8 3 2 5...
Page 366: ...BG 366 CSM 1815 4 4 1 02 03 1 02 1 MIN MAX 2 3 4 03 1...
Page 369: ...443553_a 369 90 09 a 10 1 11 12 1 12 2 12 a 13 a 13 b 1 3 7 7 1 20 cm 1 2 7 2 1 3 4...
Page 371: ...443553_a 371 18 5 4 19 1 19 a 19 2 5 7 3 14 370 6 8 1 2 3...
Page 372: ...BG 372 CSM 1815 9 1 2 3 4 B125 Li 113896 100...
Page 373: ...443553_a 373 100 10 10 1 30 10 2 11...
Page 376: ...BG 376 CSM 1815 15 xxxxxx x...
Page 378: ...RU 378 CSM 1815 11 395 12 396 13 397 14 397 15 397 1 1 1 Li 1 2 2 443130 443131 2 1...
Page 379: ...443553_a 379 2 2 2 3 2 4 2 4 1 2 4 2 2 4 3...
Page 382: ...RU 382 CSM 1815 3 1 3 3 1 4...
Page 383: ...443553_a 383 3 1 5 130 C 3 1 6...
Page 384: ...RU 384 CSM 1815 3 2 3 3 3 4...
Page 385: ...443553_a 385 3 5...
Page 386: ...RU 386 CSM 1815 10 C 3 6 3 7 443130 443131 3 8 3 8 1 16 3 8 2...
Page 387: ...443553_a 387 3 8 3 2 5 4 4 1 02 03...
Page 393: ...443553_a 393 1 2 3...
Page 394: ...RU 394 CSM 1815 9 1 2 3 4 B125 Li 113896 100 100 10 10 1...
Page 395: ...443553_a 395 30 10 2 11 2012 19...
Page 399: ...443553_a 399 12 416 13 417 14 417 15 417 1 1 1 Li 1 2 2 443130 443131 2 1...
Page 400: ...UA 400 CSM 1815 2 2 2 3 2 4 2 4 1 2 4 2 2 4 3 2 5 2 5 1...
Page 402: ...UA 402 CSM 1815 X Y ZZ AAAAAA X Y A ZZ 2 7 1 2 3 4 30 ml 3 3 1 3 1 1 3 1 2...
Page 403: ...443553_a 403 3 1 3 3 1 4...
Page 404: ...UA 404 CSM 1815 3 1 5 130 C 3 1 6 3 2...
Page 405: ...443553_a 405 3 3 3 4...
Page 406: ...UA 406 CSM 1815 3 5 10 C 3 6 3 7 443130 443131...
Page 407: ...443553_a 407 3 8 3 8 1 16 3 8 2 3 8 3 2 5...
Page 408: ...UA 408 CSM 1815 4 4 1 02 03 1 02 1 MIN MAX 2 3 4 03 1 5 6 03 a 03 2 MAX 7 8 9...
Page 411: ...443553_a 411 11 12 1 12 a 12 2 13 b 13 a 1 3 7 7 1 20 1 2 7 2 1 3 4 2 p 7 3 14 412...
Page 413: ...443553_a 413 8 1 2 3...
Page 414: ...UA 414 CSM 1815 9 1 2 3 4 B125 Li 113896 100 100...
Page 415: ...443553_a 415 10 10 1 30 10 2 11 2012 19 C BattG...
Page 418: ...418 CSM 1815...
Page 419: ...443553_a 419...