It-4
B-4. Installazione dell'unità interna
Riposizionare i bulloni esagonali come indicato nella
fi
gura
Unità: mm
Unità interna
Bullone esagonale
Da 8 a 13
Sospendere l'unità interna alle staffe.
Unità interna
Bullone
Staffa
A questo punto, serrare saldamente i bulloni esagonali da entrambi i lati.
3.3.3. Rimozione e installazione delle barriere e della base RFM
(1) Rimuovere le barriere togliendo le 4 viti di
fi
ssaggio (2 viti ciascuna).
(2) Togliere la base RFM rimuovendo le 2 viti di
fi
ssaggio e sganciando il gancio (1).
(3) Una volta terminato il lavoro, installare le barriere e la base RFM nella posizione originale.
Base RFM
Vite di
fi
ssag-
gio (2 punti)
Barriere
Vite di
fi
ssag-
gio (2 punti)
Gancio
Installare le barriere nella direzione corretta.
4. INSTALLAZIONE DEI TUBI
]
ATTENZIONE
Fare ancora più attenzione che per i modelli con refrigerante R410A ad evitare la
penetrazione di corpi estranei (olio, acqua, ecc.) nei tubi. Quando si ripongono i tubi,
inoltre, chiuderne bene le aperture con nastro, ecc.
Quando si saldano i tubi, utilizzare azoto secco.
]1
4.1. Scelta del materiale per i tubi
ATTENZIONE
Non utilizzare i tubi esistenti di un altro sistema di refrigerazione o refrigerante.
Utilizzare tubi le cui parti esterne ed interne siano pulite ed esenti dalla presenza
di sostanze che possono porre problemi durante l'uso, come zolfo, ossido, polvere,
trucioli, olio o acqua.
Occorre utilizzare tubi in rame senza saldature.
Materiale: tubi senza saldature in rame disossidato al fosforo. È auspicabile che la
quantità di olio residuo sia inferiore a 40 mg/10 m.
Non utilizzare tubi in rame con parti appiattite, deformate o scolorite (in particolare
sulla super
fi
cie interna). La valvola di espansione o il tubo capillare possono altrimenti
rimanere ostruiti da impurità.
Una selezione inadeguata dei tubi compromette le prestazioni. Poiché nei
condizionatori d'aria con refrigerante R410A la pressione è superiore rispetto ai
modelli che utilizzano refrigerante convenzionale (R22), è necessario scegliere
materiali adeguati.
• Gli spessori dei tubi di rame utilizzati con l'R410A sono indicati nella tabella.
• Non utilizzare mai tubi di rame più sottili di quanto indicato nella tabella, anche se sono
disponibili sul mercato.
Spessori dei tubi in rame ricotti (R410A)
Diametro esterno del tubo [mm (pollici)]
Spessore [mm]
6,35 (1/4)
0,80
9,52 (3/8)
0,80
12,70 (1/2)
0,80
15,88 (5/8)
1,00
19,05 (3/4)
1,20
B. Tipo a controsof
fi
tto
Utilizzando la mascherina di installazione, praticare i fori per la tubazione e i bulloni di so-
spensione (quattro i fori).
Unità: mm
Mascherina di
installazione
(accessori)
200
Posizione di fora-
tura per il bullone
di sospensione
Sof
fi
tto
Parete
Posizione di foratura per i tubi
900
B-1. Foratura per i tubi
Determinare le direzioni delle tubazioni e dello scarico.
Parte superiore
Parte posteriore (installare
il
fl
essibile di drenaggio in
questa direzione).
Destra
Foro
VISTA
Per la direzione, praticare un foro ovale come indicato nella
fi
gura sopra.
ATTENZIONE
Installare il tubo
fl
essibile di drenaggio sul retro e non sulla parte superiore o destra.
Una volta selezionate le direzioni, praticare nella parete un foro dal diametro di 80 mm e
50 mm o 150 mm in modo che risulti inclinato in basso verso l'esterno per assicurare il
fl
usso libero dell'acqua.
Unità: mm
Parete
6
Lato interno
Lato esterno
B-2. Esecuzione dei fori e
fi
ssaggio dei bulloni di sospensione
Praticare fori da
Φ
25 mm nei punti in cui vanno posizionati i bulloni di sospensione, quindi
fi
ssare i bulloni.
Serraggio dei bulloni
Da 980 a 1470 N (da 100 a 150 kgf)
Φ
25 mm
Pannello a sof
fi
tto
Da 20 a 50 mm
[Se si utilizzano bulloni di ancoraggio]
Praticare i fori per i bulloni di ancoraggio nei punti in cui si posizioneranno i bulloni di so-
spensione. Precisiamo che i bulloni di ancoraggio sono bulloni M10 (da ottenere sul posto).
Serraggio dei bulloni di ancoraggio
Da 980 a 1470 N (da 100 a 150 kgf)
Sof
fi
tto
Da 20 a
50 mm
Bullone di ancoraggio M10
(da procurarsi in loco)
B-3. Installazione delle staffe
Installare la staffa con i dadi e le rondelle elastiche.
Staffa (destra)
(accessori)
Staffa
Staffa (sinistra)
(accessori)
Dado speciale
A (Accessori)
Pannello a sof
fi
tto
Rondella elastica
(da procurarsi in
loco)
Dado M10 (da procurarsi in loco)
Dado M10 (da procurarsi in loco)
9367701100-01_IM.indb Sec1:4
9367701100-01_IM.indb Sec1:4
2012-7-12 14:02:09
2012-7-12 14:02:09