![Air Liquide Soffio Cube Instruction Manual Download Page 5](http://html1.mh-extra.com/html/air-liquide/soffio-cube/soffio-cube_instruction-manual_2875011005.webp)
5
• Istruzioni per l’uso
• Borsa
2 - PREPARAZIONE E UTILIZZO
Prima dell’utilizzo è necessario verificare che la tensione indicata sull’etichetta “dati tecnici”
posta sotto l’apparecchio corrisponda con quella di rete e che l’impianto elettrico sia confor-
me alle normative vigenti.
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, si raccomanda di pulirlo come descritto
nella sezione «Pulizia, disinfezione e sterilizzazione».
1. Versare la quantità di farmaco indicata dal proprio medico nell’ampolla nebulizzatrice (Fig. B).
Assicurarsi di non eccedere il livello massimo.
2. Assemblare l’ampolla nebulizzatrice e connettere la maschera o il boccaglio o il nasale (Fig.C).
Assicurarsi che tutte le parti siano complete.
3. Connettere l’ampolla con il tubo aria (14) al compressore (1) e inserire il cavo di alimentazione
(2) nella presa di corrente.
4. Per accendere l’apparecchio, premere l’interruttore ON/OFF (3) sulla posizione «I». Appog-
giare tra le labbra il boccaglio o il nasale in corrispondenza delle narici oppure appoggiare la
maschera alla faccia facendo attenzione che copra bocca e naso.
5. Sedere in posizione rilassata con la parte superiore del corpo dritta. Inspirare ed espirare tran-
quillamente durante il trattamento. Non sdraiarsi durante l’inalazione. Interrompere l’inalazione
in caso di malore.
6. Dopo aver completato la seduta inalatoria come raccomandato dal proprio medico, posizionare
l’interruttore ON/OFF (3) in posizione «O» per spegnere l’apparecchio e staccare la spina dalla
rete di alimentazione.
7. Svuotare il farmaco rimanente dall’ampolla nebulizzatrice e pulire l’apparecchio come descritto
nella sezione «Pulizia, disinfezione e sterilizzazione».
3 - PULIZIA, DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE
Pulire sempre bene le mani prima di procedere alla pulizia e disinfezione degli accessori.
Non esporre il compressore all’acqua o al calore.
Sostituire il tubo aria per il trattamento quando si passa ad un nuovo paziente o in caso di impurità.
Staccare la spina elettrica dalla rete di alimentazione prima della pulizia.
Pulizia
L’unità di base (1) e il tubo dell’aria (14) vanno puliti con un panno pulito e umido.
Pulire l’ampolla e i suoi accessori con acqua corrente (max. 60 °C ) aggiungendo, se necessario,
una piccola quantità di detergente seguendo il dosaggio e le limitazioni previste dal produttore
del detergente. Sciacquare accuratamente facendo attenzione che tutti i residui siano rimossi e
lasciare asciugare.
Disinfezione
L’unità di base (1) può essere disinfettato con un panno pulito e del disinfettante chimico utilizzan-
do dosi e limitazioni previste dal produttore del disinfettante.
L’ampolla e i suoi accessori (eccetto il tubo aria) possono essere disinfettati con disinfettanti chi-
mici utilizzando dosi e limitazioni previste dal produttore del disinfettante. I disinfettanti sono ge-
neralmente acquistabili in farmacia o presso il proprio rivenditore di fiducia.
ITALIANO • ITALIANO • ITALIANO • ITALIANO • ITALIANO • ITALIANO • ITALIANO • ITALIANO • ITALIANO • ITALIANO • ITA