Air Liquide Soffio Cube Instruction Manual Download Page 5

5

•  Istruzioni per l’uso

• Borsa

 2 - PREPARAZIONE E UTILIZZO 

 

 

 

Prima dell’utilizzo è necessario verificare che la tensione indicata sull’etichetta “dati tecnici” 

posta sotto l’apparecchio corrisponda con quella di rete e che l’impianto elettrico sia confor-

me alle normative vigenti.

Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, si raccomanda di pulirlo come descritto 

nella sezione «Pulizia, disinfezione e sterilizzazione».

1. Versare la quantità di farmaco indicata dal proprio medico nell’ampolla nebulizzatrice (Fig. B). 

Assicurarsi di non eccedere il livello massimo.

2. Assemblare l’ampolla nebulizzatrice e connettere la maschera o il boccaglio o il nasale (Fig.C). 

Assicurarsi che tutte le parti siano complete.

3. Connettere l’ampolla con il tubo aria (14) al compressore (1) e inserire il cavo di alimentazione 

(2) nella presa di corrente.

4. Per accendere l’apparecchio, premere l’interruttore ON/OFF (3) sulla posizione «I». Appog-

giare tra le labbra il boccaglio o il nasale in corrispondenza delle narici oppure appoggiare la 

maschera alla faccia facendo attenzione che copra bocca e naso.

5. Sedere in posizione rilassata con la parte superiore del corpo dritta. Inspirare ed espirare tran-

quillamente durante il trattamento. Non sdraiarsi durante l’inalazione. Interrompere l’inalazione 

in caso di malore.

6. Dopo aver completato la seduta inalatoria come raccomandato dal proprio medico, posizionare 

l’interruttore ON/OFF (3) in posizione «O» per spegnere l’apparecchio e staccare la spina dalla 

rete di alimentazione.

7. Svuotare il farmaco rimanente dall’ampolla nebulizzatrice e pulire l’apparecchio come descritto 

nella sezione «Pulizia, disinfezione e sterilizzazione».

 3 - PULIZIA, DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE 

 

 

Pulire sempre bene le mani prima di procedere alla pulizia e disinfezione degli accessori. 

Non esporre il compressore all’acqua o al calore. 

Sostituire il tubo aria per il trattamento quando si passa ad un nuovo paziente o in caso di impurità. 

  Staccare la spina elettrica dalla rete di alimentazione prima della pulizia.

Pulizia

L’unità di base (1) e il tubo dell’aria (14) vanno puliti con un panno pulito e umido. 

Pulire l’ampolla e i suoi accessori con acqua corrente (max. 60 °C ) aggiungendo, se necessario, 

una piccola quantità di detergente seguendo il dosaggio e le limitazioni previste dal produttore 

del detergente. Sciacquare accuratamente facendo attenzione che tutti i residui siano rimossi e 

lasciare asciugare.

Disinfezione

 

L’unità di base (1) può essere disinfettato con un panno pulito e del disinfettante chimico utilizzan-

do dosi e limitazioni previste dal produttore del disinfettante.

L’ampolla e i suoi accessori (eccetto il tubo aria) possono essere disinfettati con disinfettanti chi-

mici utilizzando dosi e limitazioni previste dal produttore del disinfettante. I disinfettanti sono ge-

neralmente acquistabili in farmacia o presso il proprio rivenditore di fiducia.

ITALIANO • ITALIANO • ITALIANO • ITALIANO • ITALIANO • ITALIANO • ITALIANO • ITALIANO • ITALIANO • ITALIANO • ITA

Summary of Contents for Soffio Cube

Page 1: ...ENGLISH ITALIANO ENGLISH ISTRUZIONI D USO INSTRUCTION MANUAL Soffio Cube...

Page 2: ...Fig A 2 Fig D Soffio Cube Fig C2 Fig B Fig C1 15 7 8 9 12 13 10 11 1 3 2 5 4 6 14...

Page 3: ...orme sulla restrizione dell uso di determinate sostanze pericolose nelle apparec chiature elettriche ed elettroniche Direttiva Europea RoHS 2011 65 UE Apparecchio adatto per funzionamento continuo 1 2...

Page 4: ...solo per alimentare l ampolla L apparecchio non adatto ad un uso in presenza di miscela anestetica infiammabile con aria ossigeno o protossido di azoto Le prestazioni dell apparecchio sono garantite...

Page 5: ...al proprio medico posizionare l interruttore ON OFF 3 in posizione O per spegnere l apparecchio e staccare la spina dalla rete di alimentazione 7 Svuotare il farmaco rimanente dall ampolla nebulizzatr...

Page 6: ...SOLUZIONI L apparecchio non si accende Accertare che la spina 2 sia ben inserita nella presa di corrente Accertarsi che l interruttore ON OFF 3 sia in posizione di acceso I La nebulizzazione debole o...

Page 7: ...t Genera tion Impactor 7 SMALTIMENTO DELL APPARECCHIO E O DEI SUOI COMPONENTI Lo smaltimento dell apparecchio e o dei suoi componenti in caso di messa fuori uso deve avve nire nel rispetto delle vigen...

Page 8: ...azione Potenza di uscita nominale massima del trasmettitore W Distanza di separazione alla frequenza del trasmettitore m da 150 kHz a 80 MHz d 1 2 x P da 80 MHz a 800 MHz d 1 2 x P da 800 MHz a 2 5 GH...

Page 9: ...ezza e l affidabilit tutti i dispositivi medici prodotti da Air Liquide Medical Systems S r l sono periodicamente soggetti a revisione ed a modifiche I manuali di istruzione vengono pertanto modificat...

Page 10: ...Class II device Device with type BF applied part O Device OFF I Device ON Alternating current Important Read the warnings carefully Manufacturer Important read the instructions carefully IP21 Device p...

Page 11: ...cable is damaged Check that the casing is integral and there is no sign of dents or damage Never open the device Never bend the nebuliser over 60 The manufacturer declares that the device has a usefu...

Page 12: ...essories under warm tap water max 60 C adding if necessary a small quantity of detergent following dosage and use limitations as provided by detergent manufacturer Rinse thoroughly making sure that al...

Page 13: ...sure at the device 1 85 bar Maximum air flow at the device 10 l min Operating air flow with the nebulizer 5 l min Nebulizing rate with NaCl 0 9 solution 0 35 ml min Maximum absorbed power 150 VA Dimen...

Page 14: ...01 1 2 2015 on the electromagnetic compatibility of medical devices Compliance with electromagnetic compatibility standards does not guarantee total immunity of the product Some devices mobile phones...

Page 15: ...rer is liable for the safety reliability and performance of the device provided that it is used in accordance with the instructions and for the intended purpose only and any repairs are carried out by...

Page 16: ...ogettato e costruito da The device described herein was designed and built by COD 811310 REV 06 2020 0051 Air Liquide Medical Systems S r l Via dei Prati 62 25073 Bovezzo BS ITALY Tel 39 030 201 59 11...

Reviews: