![Aesculap Ehmann tirbo-line Instructions For Use Manual Download Page 16](http://html1.mh-extra.com/html/aesculap/ehmann-tirbo-line/ehmann-tirbo-line_instructions-for-use-manual_2863579016.webp)
14
1.
Collegamento della tosatrice
Prima della prima utilizzazione della tosatrice, control-
lare se il voltaggio indicato sulla placca di identifica-
zione
1
è conforme alla tensione di rete.
2.
Sostituzione delle testine
Si cambieranno le testine di preferenza quando la to-
satrice è in funzione. A questo scopo premere contro il
carter la leva
2
che si trova in basso (Fig. 1).
Controllare che le scanalature di montaggio
3
(Fig. 1)
siano sempre ben pulite e oliare un poco regolarmente.
3.
Manutenzione della tosatrice
Pulire una o se necessario, più volte alla settimana il
filtro dell'aria
4
(Fig. 2) a questo scopo togliere il filtro
spostandolo in direzione del cavo e pulirlo soffiando o
lavandolo. Rimettere sullatosatrice solo un filtro
asciutto.
In caso di dure condizioni d'impiego, controllare circa
ogni 12 mesi i carboncini
24
(Fig. 4). Questo controllo
deve essere effettuato solo da un tecnico specialista.
4.
Manutenzione delle testine
Le testine per tosatrici per animali di piccola dimensio-
ne Aesculap sono realizzate in acciaio speciale estre-
mamente duro per strumenti da taglio ad alto contenu-
to di carbonio.
Essenziali ai fini di una tosatura ottimale sono la ca-
pacità di tosatura e la regolazione delle vite filetta-
ta della testina.
Prova di taglio
Dopo una prima regolazione della vite filettata esegui-
re una prova di taglio.
La vite filettata va stretta al massimo fino a consentire
che il contropettine si possa muovere esercitando solo
una moderata pressione laterale con la mano.
Se successivamente la testina non taglia ancora perfet-
tamente, deve essere riaffilata.
Per un uso soddisfacente vanno osservati i punti
seguenti:
¾
Le testine vanno oliate su pettine e contropettine
prima di ogni tosatura.
¾
Usando regolarmente la tosatrice, le testine vanno
smontate ad intervalli di alcuni giorni e pulite con
un panno morbido o un pennello. In tale operazione
prestare particolare attenzione ad una accurata
pulizia degli spazi interdentali.
¾
Dopo la pulizia oliare leggermente i pettini (prote-
zione antiruggine).
Classe di protezione
II,
Marchio CE come da direttive
89/336/CEE e 73/23/ CEE
Marchio per apparecchi elet-
trici ed elettronici conforme
alla direttiva 2012/19/EU
(RAEE), vedere Smaltimento.
Summary of Contents for Ehmann tirbo-line
Page 2: ...3 7 6 3 4 20 1 2 24 5 22 9 23 10 8 8 Abb 1 Abb 2 Abb 3 Abb 5 Abb 4...
Page 31: ...29 1 1 2 2 1 3 1 3 4 2 24 4 4 Aesculap Aesculap II CE 89 336 73 23 2012 19 EU WEEE...
Page 37: ...35...
Page 38: ......
Page 40: ......
Page 41: ......