
essere conformi al D.M. n. 174/2004. L’installazione del filtro introduce una modifica all’impianto dell’acqua
potabile, pertanto, deve essere eseguita esclusivamente da parte di un professionista abilitato e in conformità
con quanto previsto quanto previsto dal D.M. n. 37/2008 e in conformità al D.M. n. 25/2012. Gli schemi di
installazione si propongono di dare le indicazioni necessarie al corretto funzionamento dell’apparecchiatura. La
realizzazione di un impianto a regola d’arte esula dagli scopi del documento.
Installare Bravo, BravoDUE, BravoCALOR:
•
esclusivamente in impianti che eroghino acqua destinata al consumo umano.
•
(Bravo, BravoDUE) nella tubazione dell’acqua fredda a valle del contatore e a monte
dell’apparecchiatura da proteggere; BravoCALOR può essere installato su linee di acqua calda.
•
in luogo igienicamente idoneo, asciutto, ben areato, pulito, al chiuso, al riparo da: gelo, umidità e agenti
atmosferici (pioggia, neve, grandine), esposizione diretta ai raggi solari e fonti di calore (p.e. lavatrici,
caldaie, tubazioni acqua calda);
•
assicurandosi che l’impianto idraulico sia igienicamente sicuro e non presenti rischi di proliferazione
batterica, (es. rami morti, fonti di proliferazione batterica, ecc.).
•
prevedendo punti preleva-campione a monte e valle del filtro;
•
assicurando la presenza di dispositivo di non ritorno dell’acqua trattata in rete;
•
realizzando un sistema di by-pass idraulico per escludere il filtro;
•
rispettando i limiti di temperatura e pressione riportati nella tabella dei dati tecnici;
•
garantendo che l’apparecchio sia posizionato in modo da favorire le operazioni di manutenzione.
Non installare Bravo, BravoDUE, BravoCALOR:
•
a valle di caldaie o in applicazioni che comporti il passaggio di acqua con temperatura superiore ai limiti
specificati nella tabella dei dati tecnici.
•
al di fuori dei limiti di temperatura e pressione riportati nella tabella dei dati tecnici;
•
in impianti a circuito chiuso, tubazioni di ricircolo, acqua non potabile (ad eccezione di BravoCALOR);
•
all’aperto, in pozzetti, vicino a scarichi, in luoghi non igienicamente idonei;
•
in presenza di sostanze chimiche, vapori, gas o esalazioni di qualsiasi natura;
•
in spazi angusti che non consentono le operazioni di manutenzione;
•
in locali privi di uno scarico a pavimento.
B1.3 Indicazioni generali per l’installazione
La realizzazione e la modifica di un sistema di distribuzione idrica destinata al consumo umano non deve
pregiudicare l'igiene dell'impianto. Prima di effettuare l’installazione del filtro pulire bene le tubazioni e le
apparecchiature installate a monte del filtro per eliminare eventuali corpi estranei che potrebbero causare il
malfunzionamento del filtro stesso. Dopo la sua realizzazione o modifica, l’impianto di distribuzione di acqua
destinata al consumo umano deve essere sottoposto a lavaggio in conformità alle prescrizioni della norma UNI
8065:2019 e EN 806-4.
Attenzione!
L’utilizzo inadeguato, condizioni igieniche inappropriate e interventi erronei di installazione
e manutenzione possono determinare la contaminazione dell’acqua potabile, il danneggiamento
dell’apparecchiatura, perdite e danni causati dall’acqua.
B1.4 Schemi di montaggio ammessi
Attenzione!
E’ indispensabile installare il filtro rispettando la direzione del flusso d’acqua indicato dalle
freccia stampigliata sulla testata in ottone del filtro.
Bravo e BravoCALOR
Bravo e BravoCALOR possono essere installati in posizione orizzontale con lo scarico del filtro rivolto sempre
verso il basso. Per la corretta installazione dell’apparecchiatura fare riferimento al foglio
Schemi e dati tecnici
allegato. Qualsiasi altra configurazione potrebbe comportare il non corretto funzionamento dell’apparecchiatura.
BravoDUE
BravoDUE può essere installato in posizione orizzontale e verticale ma con lo scarico del filtro rivolto sempre
verso il basso. L’installazione in verticale con lo scarico del filtro in posizione laterale non è consentita. Per la
corretta installazione dell’apparecchiatura fare riferimento al foglio
Schemi e dati tecnici
allegato. Qualsiasi altra
configurazione potrebbe comportare il non corretto funzionamento dell’apparecchiatura.