![3M DBI SALA 8560409 User Instruction Manual Download Page 14](http://html1.mh-extra.com/html/3m/dbi-sala-8560409/dbi-sala-8560409_user-instruction-manual_443895014.webp)
14
1.3
INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO DI SOLLEVAMENTO A PIANTANA AL PUNTO DI ANCORAGGIO NOMINALE
1. (Figura 6) Utilizzando il supporto a gruccia (1) nel gruppo puleggia superiore (2), agganciare il dispositivo di
sollevamento a piantana utilizzando il punto di ancoraggio (3) e i componenti certificati.
2. (Figura 6) Assicurarsi che il gruppo cosciale con barra a T (4) sia il più verticale possibile in modo da sostenere il peso
del verricello in funzione.
1.4
INSTALLAZIONE DI VERRICELLI, DISPOSITIVI ANTICADUTA RETRATTILI, DISPOSITIVI DI POSIZIONAMENTO
SUL LAVORO E DI ARRESTO CADUTA NON FABBRICATI DA 3M FALL PROTECTION
Il dispositivo di sollevamento a piantana può essere utilizzato come struttura di supporto per vari tipi di dispositivi di
sicurezza. Tutti gli accessori utilizzati per il sollevamento DEVONO essere installati, verificati, curati e utilizzati secondo
le istruzioni dei produttori. Tutte le installazioni DEVONO essere approvate secondo le normative locali da un tecnico
qualificato.
2.0 ISPEZIONE E MANUTENZIONE
2.1
ISPEZIONE DELL’ATTREZZATURA PRIMA DELL’UTILIZZO:
•
Verificare che tutte le parti strutturali non presentino danneggiamenti: ammaccature, saldature screpolare, tubi
piegati o schiacciati. Eventuali problemi estetici minori non pregiudicano l’integrità strutturale del dispositivo di
sollevamento, ma eventuali pezzi seriamente danneggiati DEVONO essere riparati o sostituiti prima dell’uso del
dispositivo di sollevamento.
•
Controllare che tutti i componenti (perni, viti triangolari, viti di registro, dadi, bulloni, pulegge, rulli e staffe di
verricello) non presentino filettature danneggiate, dispositivi di fissaggio piegati, danneggiati, mancanti o allentati.
Verificare che tutte le pulegge e i rulli non presentino scheggiature, scanalature o eccessiva usura. Controllare che la
totalità delle pulegge e dei rulli ruoti liberamente.
•
Controllare che su tutte le attrezzature le etichette con le avvertenze non siano mancanti, danneggiate o comunque
illeggibili (Figura 7). Eventuali etichette danneggiate, mancanti o comunque illeggibili DEVONO ESSERE sostituite
prima dell’uso del dispositivo di sollevamento.
•
Se per il sollevamento si utilizzano verricelli 3M Fall Protection, controllare verricello e cavo come indicato nella
sezione “Ispezione e manutenzione” del manuale dell’operatore del verricello serie digitale.
•
Altri eventuali verricelli, dispositivi anticaduta retrattili e attrezzature di posizionamento sul lavoro o di arresto caduta
che vengono utilizzati con il dispositivo di sollevamento 3M Fall Protection DEVONO ESSERE installati, controllati,
curati e utilizzati secondo le istruzioni del produttore.
•
Comunicare eventuali problemi dell’attrezzatura al proprio supervisore e NON UTILIZZARE l’attrezzatura finché non è
stata riparata o sostituita.
2.2
PIANO DI ISPEZIONE/MANUTENZIONE:
• OGNI GIORNO (PRIMA DI CIASCUN UTILIZZO):
vedere la sezione “Ispezione dell’attrezzatura prima dell’utilizzo”
sopra riportata.
• OGNI SETTIMANA:
eseguire un’ispezione visiva completa dell’attrezzatura come descritto nella sezione “Ispezione
dell’attrezzatura prima dell’utilizzo”. Pulire l’attrezzatura, secondo necessità, controllando in modo approfondito tutte
le saldature, le etichette, i perni, i dispositivi di fissaggio, le pulegge, i rulli, le staffe e i componenti. Registrare tutte
le osservazioni nel “
Registro di ispezione e manutenzione” in queste istruzioni. Se si riscontrano dei problemi con
l’attrezzatura, NON UTILIZZARLA finché non sarà stata riparata.
;
Solo riparazioni autorizzate
:
solo 3M o centri con autorizzazione scritta possono procedere alla riparazione di
questa attrezzatura.
• OGNI ANNO:
pulire a fondo l’unità con un panno inumidito con acqua e sapone neutro. Eseguire un’ispezione visiva
completa come descritto nella sezione
“Ispezione dell’attrezzatura prima dell’utilizzo”
. Registrare tutte le osservazioni
nel
“Registro di ispezione e manutenzione”. Se si riscontrano dei problemi con l’attrezzatura, NON UTILIZZARLA
finché non sarà stata riparata.
2.3
CONSERVAZIONE E TRASPORTO:
quando non viene utilizzato, conservare e trasportare il dispositivo di sollevamento a
piantana e la relativa attrezzatura in un ambiente fresco, asciutto e pulito, lontano da luce solare diretta. Evitare zone con
vapori chimici. Dopo un lungo periodo di inutilizzo, ispezionare attentamente i componenti. Il dispositivo di sollevamento a
piantana deve essere conservato al chiuso o comunque al riparo dagli agenti atmosferici, se possibile.
Summary of Contents for DBI SALA 8560409
Page 2: ...2 2 3 1 4 2 3 4 5 4 2 1 3 5a 5 ...
Page 3: ...3 6 1 3 2 4 7 A B A B A B ...
Page 33: ......
Page 34: ......
Page 35: ......