![Zibro R 26 T Скачать руководство пользователя страница 58](http://html1.mh-extra.com/html/zibro/r-26-t/r-26-t_operating-manual_3730727058.webp)
+
+
+
+
Accendere sempre la stufa con l’ausilio della resistenza di accensione
K
.
Non usare mai fiammiferi o un accendino.
Compiere le seguenti operazioni:
1 Accendere la stufa girando la manopola
B
a destra (fig. K). Esercitando una
leggera pressione il regolatore può essere girato ulteriormente; il regolatore
torna da sé alla posizione originale.
2 Premere il pulsante di accensione
C
(fig. L), esercitando una lieve pressione.
Non appena scaturirà la fiamma nella camera di combustione
D
, rilasciare
il pulsante dell’accensione.
Quando la stufa è nuova, la manopola non è bloccata, per cui prima di portare
lo stoppino nella posizione giusta per l’accensione (capitolo C), girare tutta la
manopola (fig. M) in senso anti-orario.
Dopo l’accensione della stufa controllare sempre che la camera di combustione
D
sia nella posizione corretta, spostandola con la maniglia
E
leggermente verso sini-
stra e destra (fig. E). Questo movimento deve avvenire senza intoppi. Se la camera
di combustione non si trova nella posizione corretta, si avranno fumo e fuliggine.
D
LA COMBUSTIONE DELLA STUFA
Dopo l’accensione, occorre attendere 10-15 minuti prima che si possa controllare se la
stufa funziona bene. Una fiamma troppo alta può provocare fumo e fuliggine, mentre
una fiamma troppo bassa può provocare cattivi odori. Nella pagina accanto al pieg-
hevole si può vedere il limite minimo e massimo della fiamma (fig. Q).
La fiamma può
esser leggermente regolata con il manopola
B
(fig. M).
Le cause di una fiamma troppo bassa possono essere le seguenti:
e
combustibile insufficiente
(riempire il serbatoio)
e
combustibile di cattiva qualità (consultare il rivenditore)
e
ventilazione insufficiente
(aprire leggermente una porta o una finestra)
e
stoppino consumato
(consultare il rivenditore oppure sostituire
lo stoppino: cfr capitolo L)
E
SPEGNIMENTO DELLA STUFA
Far bruciare la stufa al minimo (fig. L) per un minuto circa, dopodiché girare lentamente la
manopola
2
in senso antiorario fino a che non si ferma. Dopo poco la fiamma si spegnerà.
In caso d’emergenza, spegnere la stufa con il pulsante di spegnimento rapido
A
(fig. N).
F
GUASTI, CAUSE E SOLUZIONI
Se non si riesce a risolvere un guasto con l’aiuto delle indicazioni riportate qui di
seguito, occorre rivolgersi direttamente al rivenditore della stufa.
>
55
K
L
M
N
E
p050_061_it_R26T.indd 55
04-06-13 14:25
Содержание R 26 T
Страница 14: ...3 13...
Страница 88: ...85...
Страница 99: ...K GARANCIJSKI POGOJI y 94...
Страница 103: ...e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e FQ 7 1 3 cm 3 7...
Страница 104: ...e e e e e e e e e e e e e e e e e A B C D G E J F L K H I...