Seghetto alternativo I
36
4. IMPUGNATURE
Assicurarsi sempre di mantenere una presa
salda mentre si usa il seghetto alternativo.
5. COPERCHIO DI PROTEZIONE
Quando si usa il seghetto alternativo il
coperchio di protezione deve essere chiuso.
Questo consente anche al sistema d’estrazione
della polvere di funzionare in modo efficiente.
Il coperchio di protezione può essere sollevato
per una maggiore comodità durante la pulizia,
quando si sostituiscono le lame, eccetera (Si
Veda La Figura C).
6. INSTALLARE LE LAME
Si possono usare solamente le lame mostrate
nella figura D. Per aprire il supporto lama
(11) ruotare l’anello in senso antiorario
(con il seghetto alternativo sottosopra) e
mantenere la posizione (Si Veda La Figura
E). Quindi inserire completamente la lama
nel supporto con i denti rivolti in avanti e poi
rilasciare l’anello, che si avviterà e fisserà
automaticamente sulla parte superiore della
lama. Spingere di nuovo la lama nel supporto
per assicurarsi che sia bloccata in posizione.
Assicurarsi che il bordo della lama sia inserito
nella scanalatura della guida della lama (Si
Veda La Figura F). Per rimuovere la lama,
tenere la lama e ruotare l’anello del supporto
in senso antiorario, quindi estrarre la lama (la
lama dovrebbe essere espulsa dalla molla).
ATTENZIONE: I denti della lama
sono molto affilati.
Per ottenere i
migliori risultati di taglio, assicurarsi di usare
una lama adatta al materiale ed alla qualità di
taglio necessaria.
7. SCANALATURE GUIDA PARALLELA
Far scorrere il braccio della guida parallela
(7) su entrambe le scanalature per ottenere
la distanza di taglio richiesta, poi stringere
entrambe le viti per bloccarla in posizione.
8. GUIDA DELLA LAMA
Assicurarsi che la lama sia collocata e si
muova uniformemente nella scanalatura (Si
Veda La Figura F), diversamente la funzione
di pendolo non funzionerà correttamente e la
lama non sarà supportata durante il taglio.
9. CONTROLLO AZIONE DI PENDOLO
L’azione di pendolo varia l’angolazione in
avanti del taglio della lama per aumentare
l’efficienza di taglio. Questa può essere
regolata anche quando il motore funziona
a vuoto. Fare riferimento alla Tabella 2 per i
dettagli. Non esercitare pressione eccessiva
quando si taglia usando la funzione di
pendolo. La lama taglia solamente nella fase
di corsa verso l’alto (Si Veda La Figura G).
Tabella 2
0
Materiali fini. Tagli accurati. Curve
strette.
I
Materiali duri (e.g. acciaio e truciolato)
II
Materiali spessi (e.g. legno e plastiche)
III
Tagli rapidi (e.g. legni teneri). Tagliare
nella direzione della venatura del legno.
10. PIASTRA
Regolando l’angolazione della piastra (13) si
possono eseguire tagli obliqui. La piastra deve
sempre essere pressata contro il materiale
in fase di taglio per ridurre vibrazioni, balzi o
rotture della lama.
11. PROTEZIONE PIATTAFORMA DI
PLASTICA
L’utensile è dotato di piastra base che
protegge le superfici più delicate.
Per fissarla, agganciare la protezione nella
parte anteriore della piasta base e fissarla a
scatto nella parte posteriore della piastra base.
12. TAGLIO INCLINATO
Usare una chiave Allen (5). Allentare prima i
bulloni che fissano la piastra base ed estrarla
dalle asole (Si Veda La Figura H). Per angoli
predefiniti, ruotare in modo tale che le linee
dell’angolo sulla piastra (9) si sovrappongano
all’angolo desiderato (0, 15, 30, 45) (Si Veda La
Figura I). Per altri angoli, ruotare sull’angolo
desiderato (usare un goniometro) e fissare la
piastra. Accertarsi che la base sia bloccata. Si
raccomanda di impostare l’angolo usando un
goniometro per tutti i tagli di precisione.