![Wieland Rhodinette 2 Скачать руководство пользователя страница 33](http://html1.mh-extra.com/html/wieland/rhodinette-2/rhodinette-2_operating-instructions-manual_979683033.webp)
33
• inserire l’anodo di carbone, con il feltro applicato, nell’impugnatura fino al tubicino
termoretraibili e serrare il dado zigrinato
• collegare il cavo anodico all’impugnatura e ad una delle prese rosse del raddrizzato-
re
• preparare l’oggetto come descritto al cap. 3.1
• per le regolazioni dei diversi bagni vedere al cap.3.4
• per la galvanizzazione far scorrere la sonda-tampone leggermente e con poca pres-
sione sulla superficie dell’articolo da galvanizzare
• dopo la galvanizzazione procedere all’ulteriore trattamento come descritto al cap.
3.2
Attenzione:
assorbire con il feltro, a brevi distanze, soltanto una quantità tale di elet-
trolita che questo non goccioli. Nel caso di una sonda-tampone nuova, asciutta, bada-
re assolutamentemente che il feltro sia imbevuto bene di elettrolita fino all’anodo di
carbone.Per tamponare, effettuare una triplice diluizione dei liquidi Rhodinette, con
un contenuto di metallo nobile di 2 g / litro, con acqua distillata (p.es.: 100 ml liquido
Rhodinette= 300 ml liquido elettrolitico per tamponare).
3.4 Regolazione del raddrizzatore
• a seconda nella dimensione dell’oggetto, consigliamo le seguenti regolazioni sul rad-
drizzatore: (iniziare con la regolazione minima)
Elettrolita
Art.n°
Regolazione (level)
per stilo-elettrodo per sonda-tampone
Elettroliti d’oro:
Oro fino
(Art.n° 3010100102)
5 - 10
2 - 5
Oro giallo
(Art.n° 3010100202)
5 - 10
2 - 5
Oro pallido
(Art.n° 3010100302)
5 - 10
2 - 5
Oro rosso
(Art.n° 3010100402)
2 - 4
1 - 3
Elettrolita d’argento:
(Art.n° 3010300102)
2 - 4
1 - 2
Elettrola di rame:
(Art.n° 3010400502)
2 - 8
1 - 2
Elettrolita di nichel:
(Art.n° 3010400402)
2 - 8
1 - 2
Bagno colorante:
(Art.n° 3010400102)
2 - 8
1 - 2
Elettroliti di rodio:
Rodio lucido
(Art.n° 3010200102)
8 - 10
2 - 4
Rodio nero
(Art.n° 3010200202)
8 - 10
2 - 4
Rodio azzurro
(Art.n° 3010200302)
6 - 7
2 - 3
Elettrolita palladio /nichel:
(Art.n° 3010200402)
4 - 7
2 - 3
Elettrolita di palladio puro:
(Art.n° 3010200502)
4 - 7
2 - 3
Attenzione:
gli elettroliti non devono essere mescolati. Utilizzare per elettroliti di-
versi stili diversi, poiché una contaminazione renderebbe gli elettroliti inservibili. Per
non inquinare l’elettrolita nel contenitore di riserva, non versare elettrolita usato nella
bottiglia originale.
Содержание Rhodinette 2
Страница 2: ...2 ...
Страница 3: ...3 Deutsch 6 English 14 Français 22 Italiano 30 ...
Страница 4: ...4 ...
Страница 38: ...38 Notizen Notes Notes Appunti ...
Страница 39: ...39 ...