27
Avviso
Rischio di folgorazione
Prevenire il rischio di scariche elettriche.
L’im
-
pugnatura dei saldatori nella versione antistatica
è conduttivo.
Evitare di entrare in contatto con elementi collegati
a massa, per es. tubi, radiatori, fornelli e frigoriferi.
Non utilizzare il saldatore in ambienti umidi o
bagnati.
Non lavorare su pezzi sotto tensione.
Avviso
Rischio di ustioni
La punta saldante si riscalda durante le
operazioni di saldatura. Esiste quindi il rischio
di ustioni in caso di contatto con le punte
saldanti/dissaldanti Dopo il processo di sal-
datura, l‘utensile di saldatura e il portapezzo
sono ancora caldi.
•
In caso di non utilizzo, l‘utensile di saldatura deve
essere sempre appoggiato sul supporto di sicurezza.
Provvedere ad un appoggio sicuro del supporto di
sicurezza.
• Non toccare le punte calde e tenere a distanza gli
oggetti infiammabili.
•
Sostituire le punte saldanti soltanto quando si siano
raffreddate
•
Cambio ugelli solo nello stato freddo
Pericolo di ustioni causate dallo stagno fluido.
Proteggersi da eventuali spruzzi di stagno.
• Indossare idonei indumenti protettivi per evitare
ustioni. Proteggere gli occhi e indossare occhiali
protettivi.
Avviso
Rischio di incendio
Coprire il saldatore, o il supporto di sicurezza,
comporta rischio d‘incendio. Mantenere
sempre liberi il saldatore ed il supporto di
sicurezza.
• Mantenere sempre liberi il saldatore ed il supporto di
sicurezza.
•
Non avvicinare oggetti, liquidi o gas infiammabili al
saldatore caldo.
•
Non posizionare né lasciare le punte saldanti/
dissaldanti calde sulla superficie di lavoro o su
superfici plastiche.
•
Evitare il funzionamento non intenzionale. Togliere
tensione agli utensili di saldatura non utilizzati.
• Mantenere a distanza oggetti esplosivi ed
infiammabili.
Avvertenze di utilizzo
Portare ora la punta saldante calda a contatto con il
punto di misurazione al centro del sensore. Il contatto
del corpo in plastica, dei collegamenti del sensore o
dei bulloni di serraggio con la punta saldante calda
può causare danni
Mentre lo si introduce, manipolare il filo del sensore
con cautela. Con una manipolazione negligente, il filo
del sensore può spezzarsi.
Il presente apparecchio andrà utilizzato
esclusivamente a temperatura ambiente ed in
ambienti interni. Dopo l’accensione, una misurazione
sicura potrà svolgersi soltanto quando l’apparecchio
indicherà la temperatura ambiente.
La temperatura misurata andrà letta non prima che il
valore dell’indicatore si sia stabilizzato. Tale
procedura potrà richiedere alcuni secondi.
Utilizzando il WXsmart in combinazione con le punte
di saldatura intelligenti RTPS MS, RTMS MS, RTUS
MS, è possibile l‘autocalibrazione con offset della
punta di saldatura. I due dispositivi vengono collegati
con un cavo RS232.
Utilizzando le stazioni di saldatura WX 1, WX 2, WXD
2, WXA 2 e WXR 3, l‘autocalibrazione con offset del
saldatore è possibile in combinazione con i seguenti
saldatori WP 65, WP 80, WP120, WP 200, WTP 90,
WXP 65, WXP 80, WXP 90, WXP 120, WXP 200,
WXMP, WXMP MS, WXPP, WXPP MS e WXUP MS.
I due dispositivi vengono collegati con un cavo
RS232.
Non utilizzare il cavo per scopi diversi da quelli
per cui è stato concepito.
Non utilizzare in alcun
caso il cavo per trasportare l‘apparecchio. Non
utilizz
are il cavo per estrarre la spina dalla presa.
Proteggere il cavo da calore, olio e oggetti acuminati.
Usare molta cautela.
Prestare attenzione a ciò
che si sta facendo. Lavorare con buonsenso. Non
utilizzare il saldatore se non si e concentrati.
Il saldatore deve essere utilizzato solo in
condizioni di funzionamento perfette.
I dispositivi
di protezione non devono essere disattivati.
Eventuali guasti e difetti devono essere eliminati
immediatamente. Prima di ogni utilizzo dell‘apparec
-
chio/utensile è necessario verificare il funzionamento
ineccepibile e conforme dei dispositivi di sicurezza.
Controllare se le parti mobili funzionano correttamen
-
te e non si inceppano o se sono danneggiate. Tutte
le parti dovranno essere montate correttamente e
adempiere a tutte le condizioni necessarie per un
funzionamento a regola d‘arte dell‘apparecchio.
Utilizzo Conforme
Utilizzare l’unità di calibrazione esclusivamente
per misurare e calibrare la temperatura della punta
saldante, alle condizioni qui indicate.
Содержание WXsmart WCU
Страница 2: ......
Страница 4: ...2 1 2 1 4 3 T0058771712 2...
Страница 5: ...3 C F 5 1 2 3 3 4 4 ON...
Страница 6: ...4 O F F 2 sec OFF 350 C 10 min 7 i 6 AUTO OFF...
Страница 8: ...6 WX WXsmart Auto Cal i start WX CAL ch1 No tool on CH 1 start WX CAL ch1 2 1...
Страница 10: ...8 2 1 i WX WXsmart Auto Cal start WX CAL ch1 Communication Error start WX CAL ch1...
Страница 11: ...9 i WX WXsmart Auto Cal start WX CAL ch1 start WX CAL ch1 Offset Out of Range 40 C 72 F Max Min Offset...
Страница 12: ...10 i start WX CAL ch1 start WX CAL ch1 No TC WX CAL ch1 No TC No TC WX CAL ch1 WX WXsmart Auto Cal...
Страница 13: ...11 i WX WXsmart Auto Cal 2 TC WX CAL ch1 2 TC 2 TC WX CAL ch1 start WX CAL ch1 start WX CAL ch1...
Страница 14: ...12 i start WX CAL ch1 start WX CAL ch1 Calibration Complete 372 C WX WXsmart Auto Cal...
Страница 15: ...13 RS232 Type K i 350 C i i 350 C 350 C 350 C RS232 Type K T0058764710 T0053119099 0 5 mm...
Страница 48: ...46 50 478 479 BGB www weller tools com ESD ESD T K CE 2012 19 EU...
Страница 78: ...76 50 low 478 479 www weller tools com ESD CE 2012 19 EU...
Страница 87: ...85 50 low 478 479 www weller tools com K CE 2012 19 EU...