![Volpi Kamikaze KV4 Скачать руководство пользователя страница 19](http://html.mh-extra.com/html/volpi/kamikaze-kv4/kamikaze-kv4_user-manual_1046228019.webp)
19
2
–
Rimuovere il filo residuo con le pinze
3 - Inserire il carrello pressa filo e posizionare
correttamente la cover anteriore. La
macchina può continuare a lavorare con il
nuovo filo.
11
Pulizia e manutenzione
Prima di iniziare operazioni di pulizia o manutenzione, spegnere la macchina e togliere la
batteria. Posizionare la batteria in un imballo sicuro.
•
Pulizia e manutenzione dell’utensile devono essere effettuate con regolarità per assicurare il
funzionamento prolungato e sicuro dell’utensile.
Portare la macchina al centro di assistenza più
vicino quando la macchina raggiunge 200.000 legature o una volta all'anno, a seconda di quale
condizione si verifica per prima.
•
Non spruzzare acqua né immergere l’utensile in acqua, l’utensile verrebbe danneggiato.
•
Mantenere l’utensile pulito ed eventuali prese di ventilazione libere. L’utensile deve essere
pulito
con un panno o una spazzola. Non utilizzare detergenti, potrebbero danneggiare l’utensile in
modo permanente.
•
Al termine di ogni bobina di filo, pulire il condotto di alimentazione del filo con le pinzette e con
una spazzola.
•
Ogni 8 ore di lavoro, pulire eventuali residui di filo dal condotto di alimentazione. Verificare che
perni, anelli elastici, molle ed ogni componente in movimento sia pulito, rimuovere eventuale
materiale estraneo presente.
•
Mantenere lubrificato con olio il coltello ed ogni giunto.
•
La corretta manutenzione dell’utensile assicura la durata prolungata dell’utensile.
•
Seguire la procedura illustrata di seguito per eseguire la pulizia del condotto di alimentazione: