Vimar ELVOX 40165 Скачать руководство пользователя страница 1

Gateway IoT per collegamento al Cloud Vimar 
di un impianto videocitofonico IP. Previa 
installazione delle necessarie licenze, permette 
di erogare il servizio videocitofonico fino ad un 
massimo di 100 appartamenti virtuali. A ciascun 
appartamento saranno associabili fino a 5 
istanze di APP. Installazione su guida DIN (60715 
TH35), occupa 4 moduli da 17,5mm.

Caratteristiche

• Alimentazione: 12-30 V d.c. SELV
• Consumo:

- 300 mA max a 12 V d.c.
- 140 mA max a 30 V d.c.

• Potenza max dissipata: 4 W
• Collegamento alle rispettive reti LAN mediante presa RJ45 

(10/100 Mbps)

• Dotato di 4 pulsanti di comando retroilluminati
• Temperatura di funzionamento: - 5..+40 °C (uso interno) 
• Umidità ambiente operativo 10 - 80% (senza condensa)
• Grado di protezione IP30

Collegamenti

• Morsetti: 

-  alimentazione 12 - 30 V d.c. SELV 

• Presa RJ45 1 per il collegamento al router che fornisce la 

connessione ad Internet (ETH1)

• Presa RJ45 2 per collegamento alla rete videocitofonica IP 

(ETH2)

• Porta per scheda micro SD (non utilizzata)

Il gateway 40165 permette la comunicazione tra la rete 
di impianto videocitofonico IP ed il Cloud Vimar. Questo 
permette di poter gestire l'impianto videocitofonico IP da 
remoto utilizzando l'apposito portale di gestione. 

Funzionamento

Il gateway 40165 diversifica le sue funzioni in base al tipo di 
utilizzatore (installatore, gestore, utente finale).
Il Gateway 40165 richiede una banda efficace di circa 
2.5 Mbps (in upload) per ogni chiamata videocitofonica. 
Conseguentemente la banda richiesta è pari a 2.5 Mbps 
moltiplicata per il numero massimo di chiamate contemporanee 
che il sistema deve supportare. Tale numero non potrà 
comunque superare il valore di 5 chiamate contemporanee per 
gateway. 
Non è necessaria una configurazione particolare di rete purché: 
• ETH1 ed ETH2 siano configurate su LAN distinte e non 

sovrapposte

• In caso di presenza di un firewall, assicurarsi che sia 

consentito il traffico sulle porte seguenti:
- TCP 443, 7042, 8884
- UDP 123, 3478 e da 20000 a 50000

Installatore

Con il Video Door IP Manager:
1. configura il gateway 40165 localmente collegato alla LAN 
della videocitofonia.
2. carica le licenze necessarie per l’utilizzo.
Con il portale di gestione:
3. fruisce dei servizi di connettività offerti dal gateway 40165 
operando da remoto sull’impianto (gestione rubrica, attuazioni, 
controllo accessi). 

Gestore

Con il portale di gestione:
1. fruisce dei servizi di connettività offerti dal gateway 40165 
operando da remoto sull’impianto (gestione rubrica, attuazioni, 
controllo accessi, invio messaggi agli utenti). 

Utente 

Con il portale di gestione:
1. fruisce dei servizi di connettività offerti dal gateway 
40165 operando da remoto sull’impianto (modifica nome 
appartamento visibile sulla targa). 
Con la APP Video Door:
2. riceve le chiamate videocitofoniche provenienti dai posti 

esterni o dai centralini.

Funzioni disponibili da APP o portale di gestione

Funzioni disponibili da APP:
• Autoaccensione posto esterno.
• Apertura serratura posto esterno.
• Chiamate videocitofoniche da posti esterni e/o centralini alle 

APP.

• Attivazione attuazioni d’impianto (luce scale, funzioni 

ausiliarie).

• Visualizzazione delle TVCC di impianto.
• Non prevista la possibilità di intercom

Funzioni disponibili da portale di gestione:
• Gestione rubrica di impianto.
• Gestione controllo accessi.
• Gestione dei permessi di visibilità delle TVCC dagli 

appartamenti.

Funzione dei tasti

F1

: (solo su gateway master): Forza sincronizzazione con 

portale di gestione (pressione per almeno 1s).

F2

: (solo se ETH1 è configurata in modalità DHCP): invio 

richiesta al server DHCP di un nuovo indirizzo IP per 
l'interfaccia ETH1.

F3

: nessuna funzione.

F4

: nessuna funzione.

Segnalazioni dei LED

 

F1

  (stato connessione cloud):

• acceso fisso: cloud connesso;
• lampeggiante: problemi di connessione al cloud;
•  3 blink rapidi dopo la pressione del tasto per indicare che 

la sincronizzazione con il cloud è partita.

F2

  (stato connessione ETH1):

• acceso: connessione attiva e funzionante;
•  spento: collegamento Ethernet assente (cavo scollegato).

F3

  (stato connessione ETH2):

• acceso: connessione attiva e funzionante;
•  spento: collegamento Ethernet assente (cavo scollegato).

F4

  (stato operativo):

• lampeggio corto (250ms ON, 750ms OFF): gateway non 

configurato;

• lampeggio lungo (750ms ON, 250ms OFF): gateway 

configurato ma non operativo;

• doppio blink da 200ms ogni 2s: gateway operativo, solo 

su gateway master;

• spento: gateway operativo, solo su gateway slave.

 Regole di installazione

• L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato 

con l’osservanza delle disposizioni regolanti l’installazione del 
materiale elettrico in vigore nel paese dove i prodotti sono 
installati.

• Il gateway 40165 va installato all’interno di quadri elettrici e 

quindi dovrà essere alloggiato su contenitori con supporto 
DIN rail.

• Il gateway 40165 può essere alimentato da: 

- Alimentatore 01831.1 (uscita 12V).
- Alimentatore 01400 o 01401 (attraverso l’uscita 29V “AUX”). 

• Lunghezza massima del cavo di alimentazione: 10 m (da 

alimentatore a gateway 40165). 

• Sezione cavo di alimentazione: 2x0.5 mm

2

 fino a 2x1.0 mm

2

.

• La linea ethernet deve essere cablata con cavo UTP (non 

schermato) CAT.5e o superiore.

• Lunghezza massima del cavo ethernet: 100 m. 
• Il cablaggio del gateway 40165 al sistema videocitofonico IP 

(attraverso l'interfaccia ETH2) va effettuato secondo le regole 
adottate per un tipico impianto di videocitofonia IP.

• Tutte le interfacce elettriche del dispositivo sono SELV. Il 

dispositivo va quindi installato in quadri elettrici SELV privi 
di alte tensioni; nel caso fossero presenti, l’installatore deve 
provvedere a garantire il doppio isolamento tra alta tensione e 
SELV.

• In caso di accesso alle porte mini/micro USB, micro SD e 

pulsante di reset (interfacce SELV), osservare le misure 

necessarie atte ad evitare scariche elettrostatiche provenienti 
dall’utente che potrebbero danneggiare il dispositivo.

ATTENZIONE: Aggiornare il firmware all’ultima versione!

CONFORMITA' NORMATIVA

Direttiva EMC. Direttiva RoHS.
Norme EN IEC 62368-1, EN 55032, EN 55035, EN IEC 63000.
Regolamento REACh (UE) n. 1907/2006 – art.33. Il prodotto 
potrebbe contenere tracce di piombo.

Dichiarazione di conformità alla normativa FCC 
(Stati Uniti)

Il presente dispositivo è conforme alla parte 15 delle normative 
FCC.
Il funzionamento è vincolato alle due condizioni seguenti:
(1) il dispositivo non causa interferenze dannose e
(2) il dispositivo può subire interferenze, incluse quelle che 
potrebbero causare un funzionamento indesiderato del 
dispositivo.
Cambiamenti o modifiche non espressamente approvate dalla 
parte responsabile per la conformità potrebbero invalidare il 
diritto dell’utente ad utilizzare questo apparecchio.
Nota: questa apparecchiatura è stata testata ed è risultata 
conforme ai limiti per un dispositivo digitale di classe B, ai sensi 
della parte 15 delle normative FCC. Questi limiti sono studiati 
per fornire una protezione ragionevole rispetto alle interferenze 
dannose in un’installazione residenziale.
Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia 
in radiofrequenza e, se non installata e utilizzata in secondo le 
istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni 
radio. Tuttavia, non vi è garanzia che non si verifichino 
interferenze in una particolare installazione.
Se questa apparecchiatura causa interferenze alla ricezione 
radiofonica o televisiva, che possono essere verificate 

 

accendendo e spegnendo l’apparecchiatura, si consiglia 
all’utente di correggere le interferenze adottando una o piu di 
misure sotto elencate:
-  Riorientare o riposizionare l’antenna ricevente.
-  Aumentare la distanza tra l’apparecchiatura e il ricevitore.
-  Collegare l’apparecchiatura a una presa su un circuito diverso 

da quello a cui è connesso il ricevitore.

-  Contattare il rivenditore o un tecnico radio/TV qualificato per 

assistenza.

Questo dispositivo è conforme ai limiti di esposizione alle 
radiazioni FCC stabiliti per un ambiente non controllato.
US Responsible Party : VIOLETTE ENGINEERING 
CORPORATION  https://violetteengineering.com/

RAEE - Informazione agli utilizzatori

Il simbolo del cassonetto barrato riportato 
sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che 
il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere 

raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, 
pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei 
centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici 
ed elettronici. In alternativa alla gestione autonoma, è possibile 
consegnare gratuitamente l’apparecchiatura che si desidera 
smaltire al distributore, al momento dell’acquisto di una nuova 
apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i distributori di 
prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 m

2

 

è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo 
di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con dimensioni 
inferiori a 25 cm. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio 
successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al 
trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile 
contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e 
sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui 
è composta l’apparecchiatura.

Viale Vicenza, 14

36063 Marostica VI - Italy

www.vimar.com

40165

49401761A0  03  2203

Содержание ELVOX 40165

Страница 1: ...llazione del materiale elettrico in vigore nel paese dove i prodotti sono installati Il gateway 40165 va installato all interno di quadri elettrici e quindi dovr essere alloggiato su contenitori con s...

Страница 2: ...every 2s gateway operational only on master gateway off gateway operational only on slave gateway Installation rules Installation must be carried out by qualified persons in compliance with the curren...

Страница 3: ...de 5 appels simultan s par passerelle Il n est pas n cessaire de configurer le r seau de fa on particuli re condition que ETH1 et ETH2 soient configur es sur des r seaux LAN distincts et non superpos...

Страница 4: ...ms alle 2s Gateway funktionst chtig nur auf Master Gateway erloschen Gateway funktionst chtig nur auf Slave Gateway Installationsvorschriften Die Installation muss durch Fachpersonal gem den im Anwend...

Страница 5: ...ster apagado gateway operativo solo en gateway Slave Normas de instalaci n La instalaci n debe ser realizada por personal cualificado cumpliendo con las disposiciones en vigor que regulan el montaje d...

Страница 6: ...o deve ser efetuada por pessoal qualificado de acordo com as disposi es que regulam a instala o de material el trico vigentes no pa s em que os produtos s o instalados O gateway 40165 deve ser instal...

Страница 7: ...30 V d c SELV 300 mA 12 V d c 140 mA 30 V d c 4 W LAN RJ45 10 100 Mbps 4 5 40 C 10 80 IP30 12 30 V d c SELV RJ45 1 ETH1 RJ45 2 IP ETH2 micro SD gateway 40165 IP Cloud Vimar IP gateway 40165 Gateway 4...

Страница 8: ...40165 1 Video Door 2 APP APP CCTV TVCC 1 F1 DHCP DHCP ETH1 F2 ETH1 IP F3 F4 F1 3 ETH1 F2 ETH2 F3 F4 750 250 250 750 200 40165 DIN 40165 12 01831 1 AUX 29 01401 01400 40165 10 2 2x1 0 2 2x0 5 CAT 5e U...

Страница 9: ...n 4 LED 4 G Toma RJ45 para conexi n al bus de videoportero IP ETH2 H Toma RJ45 1 para la conexi n al router que proporciona la conexi n a Internet ETH1 I Cubrebornes que deben retirarse para el cablea...

Страница 10: ...to 29 V CONNEXION 29 V 29 V ANSCHLUSS CONEXI N A 29 V LIGA O 29 V 29 V 29 Scatola elettrica SELV SELV electrical box Bo te lectrique SELV SELV Schaltkasten Caja el ctrica SELV Caixa el trica SELV SEL...

Отзывы: