Vimar By-alarm 01727.1 Скачать руководство пользователя страница 1

Viale Vicenza, 14

36063 Marostica VI - Italy

www.vimar.com

49401438A0  02  1907

By-alarm

01727.1

By-alarm contatto RF masensore shock.

Il rivelatore By-alarm con contatto magnetico è un dispositivo radio bidirezionale provvisto di un 

sensore ad effetto HALL attivabile mediante magnete esterno e dispone di un particolare rilevatore 

triassiale configurabile come sensore di shock o sensore di vibrazione.  Il sensore di shock effettua 

una misurazione dell'accelerazione su 3 assi con un livello di intensità programabile su 4 disponibili; 

in questa modalità il sensore genera un allarme quando viene rilevata una singola perturbazione 

dello stato di quiete che supera la soglia programmata. Il sensore di vibrazione effettua una misura-

zione dell'accelerazione su 3 assi con un livello di intensità programabile su 4 disponibili; in questa 

modalità il sensore rileva le perturbazioni dello stato di quiete per un periodo fisso di 10 s entro i quali 

attiva il conteggio degli eventi che superano la soglia di allarme e raggiunto il numero impostato si 

attiverà la segnalazione di allarme. E' inoltre  presente 1 ingresso per il collegamento di sensori filari 

esterni. Il rivelatore non necessita di alcun collegamento via filo ed è alimentato da una batteria al 

litio da 3 V modello CR123.

CARATTERISTICHE

• Alimentazione: batteria al litio 3 V CR123 fornita in dotazione

• Range di frequenza: 868 MHz

• Potenza RF trasmessa: < 25 mW (14dBm)

• Classe ricevitore: Classe 2 duty cycle <1%

• Durata media della batteria: 4 anni

• Avviso di batteria scarica: su interfaccia radio 01729 e in centrale

• Led:

-  led giallo per navigazione menù

-  led verde per ricezione dati

-  led rosso per trasmissione dati

• Possibilità di utilizzo:

- sensore ad effetto HALL a bordo

- sensore triassiale per rilevazione shock e vibrazione.

- 1 contatto esterno NC, NO, a singolo bilanciamento con resistenza da 3,3kΩ oppure per 

tapparella o inerziale

• Temperatura di funzionamento: -10..+60 °C

• Dimensioni: 95x29x24 mm

COLLEGAMENTI PER CONTATTO ESTERNO

L'apposita morsettiera consente il collegamento di dispositivi esterni quali, ad esempio, un contatto 

magnetico esterno e uno switch-alarm o inerziale.

IN+

: ingresso per un contatto esterno (normalmente chiuso o aperto o a singolo bilanciamento) o 

switch-alarm/inerziale con programmazione degli impulsi e della finestra temporale.

IN-

: negativo di riferimento.

N.B. 

Nel caso di collegamento con switch-alarm/inerziale:

- L'ingresso non può essere bilanciato.

- La lunghezza del cavo deve essere inferiore ad 1 m.

- Tra un allarme ed il successivo il contatto deve rimanere inattivo per almeno 10 s.

BATTERIE

Il rivelatore è alimentato da una batteria al litio da 3 V modello CR123. Quando la batteria raggiunge 

il livello di 2.7 V viene inviato in centrale il segnale di "batteria scarica"; da questo momento in poi il 

dispositivo rimane funzionante per altri 30 giorni circa entro i quali è necessario sostituire la batteria.

• Per sostituire la batteria si pone in modalità programmazione la centrale, digitando in tastiera il 

codice installatore, e poi si sostituiscono le batterie scariche aprendo i contenitori; al termine della 

sostituzione uscire dalla programmazione.

• Per ottenere una maggiore durata si consiglia di utilizzare batterie con data di scadenza di 5 anni 

successiva a quella della sostituzione.

ATTENZIONE: Pericolo d'esplosione in caso di batteria sostituita con altra di tipo scorretto.

FUNZIONE DEI DIP SWITCH

Dip switch 1

: Posizionarlo in ON solo quando si imposta IN+ come ingresso bilanciato; in tutti gli 

altri casi deve sempre rimanere in OFF.

N.B.

 Se il Dip switch 1 viene posizionato in ON quando la funzione di ingresso bilanciato non viene 

utilizzata, aumenta l'assorbimento del sensore e si riduce la durata della batteria.

Dip switch 2

: Posizionarlo in ON per disattivare il TAMPER a contenitore aperto durante i test di 

installazione. La segnalazione TAMPER è attiva quando la funzione è programmata e quando il Dip 

switch 2 è in OFF.

FUNZIONAMENTO

• Alla prima alimentazione e dopo un reset il rivelatore si avvia in modalità TEST. In questa modalità 

il dispositivo rileva l'evento SHOCK o VIBRO ogni volta che si manifesta e trasmette l'allarme 

all'interfaccia radio 01729. Il rivelatore rimane per 5 minuti in questa modalità al termine dei quali 

commuta automaticamente in modalità operativa.

• In modalità operativa, per preservare la carica della batteria, il sensore di shock e vibrazione si 

disabilita per 20 s dopo ogni allarme e la rilevazione dello switch alarm o inerziale, collegato all'in-

gresso IN, si disabilita per 10 s dopo ogni allarme.

CONFIGURAZIONE DEL RIVELATORE

La programmazione del dispositivo prevede la configurazione di diversi parametri che riguardano il 

funzionamento degli ingressi, la supervisione, la potenza di tramissione e i led.

E' inoltre necessario definire come deve essere gestito l'ingresso del rivelatore ossia se deve 

essere considerato come un unico ingresso oppure in modo separato e quindi gestibile in maniera 

differenziata dalla centrale alla quale è collegata l'Interfaccia radio 01729. Per i dettagli relativi alla 

configurazione del dispositivo si veda anche il manuale dell'interfaccia radio 01729.

Configurazioni generali 

La configurazione dei rivelatori avviene mediante sei menù; l'accesso e l'impostazione delle singole 

opzioni avviene attraverso i pulsanti:

PROG

: pulsante per la navigazione.

RESET

: pulsante per effettuare il riavvio del dispositivo.

SELECT

: pulsante per  la selezione del menù.

TAMPER

: pulsante per l'impostazione dei parametri.

Prima di configurare il rivelatore è sempre necessario impostare i relativi parametri.

IMPOSTAZIONE DEI PARAMETRI

I parametri del dispositivo vanno impostati con la scheda inserita nel contenitore in modo che 

il tamper dell'antistrappo sia chiuso.

Dopo aver alimentato correttamente il dispositivo, tenendo premuto il pulsante 

PROG

, premere per 

1 s e poi rilasciare il pulsante 

RESET

. I tre led emettono un lampeggio veloce e poi si spengono; 

questo indica l'accesso al Menù 1. Rilasciare, infine, il pulsante 

PROG

.

Selezione del menù desiderato 

Per selezionare il menù desiderato esercitare una breve pressione sul tasto

 PROG

; ad ogni pres-

sione i led cambiano di stato visualizzando la relativa voce di menù come indicato nella tabella che 

segue:

Led accesi

 

Descrizione del menù

R

G

V

Menù 1 

- Configurazione ingresso IN e funzionalità accelerometro

Menù 2

 - Configurazione sensiblità dell'accelerometro

Menù 3

 - Configurazione ingresso IN come ingresso o conta impulsi

 

Menù 4

 - Configurazione dei canali per Reed a bordo, ingresso IN e 

accelerometro

Menù 5 

- Configurazione Reed, Tamper e Supervisione

 

Menù 6 

- Configurazione potenza di trasmissione

Legenda: 

R

=led rosso,

 

G

=led giallo, 

V

=led verde.

N.B.

 Nei contenuti che seguono la configurazione di default è indicata con 

*

.

I led R e V visualizzeranno le opzioni selezionabili mentre il led G, attivabile/disattivabile attra-

verso il tasto TAMPER, confermerà quella selezionata.

 Menù 1 

led tutti spenti

 indicano che ci si trova sul Menù 1.

 -  Premere il pulsante 

SELECT

 per entrare in configurazione; i tre led lampeggeranno per 3 volte 

a conferma delle selezione effettuata.

 -  Mediante  i  pulsanti 

TAMPER

 per modificare e 

PROG

 per scorrere le opzioni, impostare la 

funzione desiderata come indicato nella tabella che segue:

Led accesi 

Led giallo spento

Led giallo acceso

R

V

Accelerometro attivo

Accelerometro disattivo

* Accelerometro come SHOCK

Accelerometro come VIBRO

IN: singolo bilanciamento

* Abilitazione NC o NO 

IN: normalmente chiuso

 

* IN: normalmente aperto

- Per salvare e tornare al menù principale premere il pulsante 

SELECT

; per salvare ed uscire com-

pletamente dalla configurazione premere brevemente il pulsante 

RESET

.

 Menù 2

Il 

led giallo acceso 

indica che ci si trova sul Menù 2.

 -  Premere il pulsante 

SELECT

 per entrare in configurazione; i tre led lampeggeranno per 3 volte 

a conferma delle selezione effettuata.

-   Per questo menù solo una delle funzioni deve essere attiva; con il pulsante 

PROG 

scorrere le 

opzioni fino a trovare la configurazione desiderata e premere il pulsante 

TAMPER

 per confer-

mare la scelta che 

verrà evidenziata dall'accensione del led giallo

.

Led accesi 

Funzioni

R

V

Sensibilità massima

Sensibilità alta

* Sensibilità media

Sensibilità minima

- Per salvare e tornare al menù principale premere il pulsante 

SELECT

; per salvare ed uscire com-

pletamente dalla configurazione premere brevemente il pulsante 

RESET

.

 Menù 3

Il 

led verde acceso 

indica che ci si trova sul Menù 3.

 -  Premere il pulsante 

SELECT

 per entrare in configurazione; i tre led lampeggeranno per 3 volte 

a conferma delle selezione effettuata.

 -  Mediante  i  pulsanti 

TAMPER

 per modificare e 

PROG

 per scorrere le opzioni, impostare la 

funzione desiderata come indicato nella tabella che segue:

Содержание By-alarm 01727.1

Страница 1: ... commuta automaticamente in modalità operativa In modalità operativa per preservare la carica della batteria il sensore di shock e vibrazione si disabilita per 20 s dopo ogni allarme e la rilevazione dello switch alarm o inerziale collegato all in gresso IN si disabilita per 10 s dopo ogni allarme CONFIGURAZIONE DEL RIVELATORE La programmazione del dispositivo prevede la configurazione di diversi ...

Страница 2: ...derato 4 Effettuare un test di comunicazione per accertarsi della corretta comunicazione tra il rivelatore e l Interfaccia radio 01729 Se il test ha avuto esito positivo verificato con l accensione dei led rosso e verde sul rivelatore procedere a fissarlo in modo definitivo o in caso contrario riposi zionarlo ed eseguire un nuovo test By alarm magnetic RF contact shock sensor The By alarm detector...

Страница 3: ... briefly press the RESET button Menu 4 When the green and yellow LEDs are on you are in Menu 4 Press the SELECT push button to enter the configuration the three LEDs will blink 3 times to confirm the selection made For this menu only one of the functions must be active using the PROG button scroll through the options until you find the desired configuration and press the TAMPER button to confirm t...

Страница 4: ...ronici In alternativa alla ge stione autonoma è possibile consegnare gratui tamente l apparecchiatura che si desidera smal tire al distributore al momento dell acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente Presso i distributori di prodotti elettronici con su perficie di vendita di almeno 400 m2 è inoltre pos sibile consegnare gratuitamente senza obbligo di acquisto i prodotti elettroni...

Отзывы: