![Vetus Sapro Скачать руководство пользователя страница 24](http://html1.mh-extra.com/html/vetus/sapro/sapro_installation-instructions-and-operation-manual_1010503024.webp)
22
11.0111
SAPRO
1 Introduzione
L’installazione del Vetus SAPRO permette di pompare via l’ac-
qua di scarico, per esempio, del WC, del lavandino, della doc-
cia, della lavastoviglie, dell’aria condizionata e simili, per mezzo
di un unico apparecchio.
L’apparecchio non è indicato per uso di tipo industriale.
Attenzione!
Il Vetus SAPRO è destinato unicamente allo smaltimento
e lo scarico di feci, carta igienica ed acqua di scarico di
altri sanitari.
Il Vetus SAPRO non è indicato per lo smaltimento di
oggetti estranei come ovatta, tamponi, assorbenti igienici,
preservativi e capelli, o per pompare liquidi diversi come
l’olio. Un simile uso può causare seri danni!
Tenete sempre un paio di guanti in gomma a bordo della vostra
imbarcazione.
2 Funzionamento
Quando il livello dell’acqua nel serbatoio supera il livello
prefissato, il motore della pompa viene attivato dal segnale
proveniente dal galleggiante e l’acqua viene pompata fuori dal
serbatoio.
Il livello è impostato in maniera tale che il motore della pompa
venga attivato ad ogni scarico del WC.
Lo scarico del WC viene, inoltre, macerato.
3 Installazione
3.1 Generale
Posizionate il SAPRO dietro una paratia o sotto il pavimento.
Fate in modo che il SAPRO sia sempre ben raggiungibile.
Dotate la paratia di un portello o il pavimento di una botola.
Usate le due 2 alette di montaggio per fissare il SAPRO.
Assicurate sempre i collegamenti tra i tubi con fascette di
buona qualità!
Posizionate il SAPRO
preferibilmente al cen-
tro dell’imbarcazione
rispetto al suo piano
longitudinale.
Montate il SAPRO quando l’imbarcazione è attraccata.
Il SAPRO deve essere montato su una superficie orizzon-
tale.
Il corretto funzionamento del SAPRO è garantito per angoli
massimi di 10˚ rispetto all’asse longitudinale e 20˚ rispetto
all’asse trasversale.
3.2 Schema degli allacciamenti
3.3 Allacciamento 1 (WC)
Collegate il WC con un tubo rigido o flessibile con diametro
esterno di 102 mm.
L’uso di raccordi a T permette di collegare più WC al SAPRO.
Attenzione!
Lo scarico deve avere un’inclinazione minima del 5%.
3.3.1 Tubo rigido
Inumidite l’estremità del tubo con un agente lubrificante (per
esempio sapone liquido). Inserite l’estremità del tubo nel mani-
cotto del SAPRO.
1
2
2
2
3
4
SAPRO01
1 WC
2 (Per esempio)
Lavandino
o doccia
3 Sfiato
4 Scarico
ø 102
SAPRO02
SAPRO13
W.L.
SAPRO15
MAX.
20°
SAPRO14
MAX.
10°
W.L.