55
Gentili partner,
Vi ringraziamo per aver scelto i sistemi di trattamento dell’acqua con resine a scambio ionico aquaPur
fabbricati dalla SC Valrom Industrie SRL.
Prima dell’utilizzo vi preghiamo di leggere attentamente queste istruzioni di installazione e utilizzo.
Per altre informazioni vi preghiamo di visitare il sito www.valrom.ro o www.aqua-pur.ro
1. TIPI DI SISTEMI E CARATTERISTICHE TECNICHE
La tecnologia di trattamento/filtraggio con resine a scambio ionico è uno dei più semplici e convenienti
metodi di miglioramento della qualità dell’acqua. Il sistema di trattamento dell’acqua con resina a scambio
ionico è migliorato mediante l’aggiunta di altri materiali al fine di ridurre dall’acqua altri inquinanti come ad
esempio il ferro, l’ammonio.
In questo manuale è presentato il montaggio e l’operazione dei seguenti sistemi di trattamento:
- impianti di potabilizzazione <aquaPUR> SOFT – su base di resine a scambio ionico;
- impianti di trattamento <aquaPUR> MIX - un miscuglio di vari ambienti filtranti.
Impianti di potabilizzazione <aquaPUR> SOFT
La durezza dell’acqua è la causa frequente dei guasti degli impianti di riscaldamento, specialmente centra-
li, caldaie, elettrodomestici (lavatrice, ferro da stiro, caffettiere, ecc.), effetti che portano spese aggiuntive
e anche deprezzamento del comfort. Un altro effetto dell’acqua dura è la schiuma ridotta dei detersivi e
dei saponi, che porta alla crescita delle spese di manutenzione dell’abitazione. Altri effetti dell’acqua dura
sono a carattere estetico, come le sedimentazioni su oggetti sanitari e di comfort come il deprezzamento
dei vestiti, la pelle e i capelli secchi.
La potabilizzazione attraverso lo scambio ionico è il più semplice e conveniente metodo per ridurre la
durezza dell’acqua. Le resine a scambio ionico attirano e trattengono gli ioni di calcio e magnesio sciolti
nell’acqua e sono sostituiti con ioni di sodio. Quando si consuma il volume d’acqua tra due rigenerazioni,
la resina sarà rigenerata con soluzione di clorura di sodio (salamoia). Le tappe della rigenerazione sono:
Backwash (Lavaggio contrario), Brine draw (Rifornimento con salamoia), Rinse (Risciacquata) e Refill
(Riempimento).
Impianto di trattamento <aquaPUR> MIX
Gli impianti di trattamento <aquaPUR> MIX realizzano la riduzione delle concentrazioni di più sostanze in
una sola tappa fondata sul materiale di filtraggio Ecomix.
Il materiale filtrante degli impianti MIX è un miscuglio di ambienti che contengono resine a scambio ionico
con proprietà sinergiche. All’interno dell’impianto di trattamento il letto dell’ambiente filtrante si stratifica in
strati che operano complementariamente riducendo dall’acqua la durezza, il ferro, il mangane, l’ammonio
e le sostanze organiche. La rigenerazione dell’ambiente è fatta con soluzione di cloruro di sodio in una
maniera identica a quella dei purificatori.
IT