![Valex 1650520 Скачать руководство пользователя страница 7](http://html.mh-extra.com/html/valex/1650520/1650520_translation-of-the-original-instructions_850993007.webp)
7
Durante questa operazione fare la massima
attenzione rimanendo sempre a distanza di
sicurezza per possibili cadute del carico.
- Estrarre la leva dalla pompa, inserirla sulla
valvola (12 fig.A) e ruotarla lentamente in sen-
so antiorario provocando l'abbassamento del
braccio. Ora il carico agirà solo sui cavalletti.
ABBASSAMENTO DEL CARICO
- Liberare completamente da eventuali oggetti, la
zona sottostante il carico.
- Posizionare correttamente il cric e sollevare leg-
germente il carico in modo da liberare i cavalletti
di sicurezza e togliergli da sotto il veicolo.
Durante questa operazione fare la massima
attenzione rimanendo sempre a distanza di
sicurezza per possibili cadute del carico.
- Estrarre la leva dalla pompa, inserirla sulla
valvola (12 fig.A) e ruotarla lentamente in sen-
so antiorario provocando l'abbassamento del
braccio.
Guasto del cric con carico sollevato
È possibile che il cric si guasti mentre il carico
è sollevato. Non tentate riparazioni perché c'è
la possibilità che il cric ceda improvvisamente
facendo cadere il carico.
Procedete come segue:
- una persona deve vigilare la zona in modo da
allontanare estranei e veicoli;
- fate intervenire una gru o simile per agganciare
il carico, metterlo in sicurezza ed abbassarlo
a terra; queste operazioni sono pericolose e
devono essere eseguite da ditte e personale
specializzato;
- quando il carico è svincolato dalla macchina,
portatela ad un centro autorizzato per la ripara-
zione.
- queste operazioni sono pericolose e devono
essere eseguite da tecnici specializzati.
Le indicazioni sopra riportate sono consigli ge-
nerici per evitare incidenti; la situazione di peri-
colo o gli avvenimenti potrebbero imporre azioni
diverse che non possono essere previste da
queste istruzioni, agite perciò di conseguenza.
MANUTENZIONE
Il cric non necessita di particolari manutenzioni,
tuttavia è bene tenere presente che una attrezza-
tura pulita e in ordine darà sempre il massimo
della resa.
L'uso del cric provoca piccole perdite d'olio che
devono essere reintegrate; inoltre possono oc-
casionalmente crearsi bolle d'aria all'interno del
circuito idraulico, che diminuiscono l'efficienza
della macchina. In entrambi i casi
rivolgetevi ad
un centro assistenza autorizzato. Utilizzate solo
olio idraulico di buona qualità.
Periodicamente lubrificare tutte le parti mobili
del cric.
Tenere sotto controllo lo stato generale del cric.
Se risultassero parti danneggiate o rotte riparare
o sostituire da personale autorizzato.
Controllate lo stato delle marcature e che le mar-
cature rimangano inalterate.
Riparare, o far riparare il cric da personale
non autorizzato dalla Ditta Costruttrice, signi-
fica, oltre che a perdere la garanzia, operare
con attrezzature insicure e potenzialmente
pericolose.
SMANTELLAMENTO
Lo smaltimento dell'imballo, dell'olio esausto e
l'eventuale smantellamento dell'attrezzatura, o di
parti di essa, devono avvenire in ottemperanza
alle leggi antinquinamento in vigore per lo smalti-
mento differenziato dei rifiuti e/o per il riciclaggio
degli stessi.
RICERCA GUASTI
La tabella riportata di seguito indica alcuni incon-
venienti che potrebbero verificarsi.
Le operazioni descritte sono indicative del rime-
dio da seguire ma non autorizzano l'utente ad
effettuare le riparazioni in modo autonomo. Tali
inconvenienti e relativi rimedi sono pertanto da
segnalare al centro di assistenza autorizzato il
quale provvederà all'eliminazione dell'anomalia
e alla eventuale sostituzione di pezzi con ricambi
originali.
Содержание 1650520
Страница 3: ...C 8 12 D Leva Sede per leva di manovra 7 Piolo ...
Страница 16: ......