6
con cartelli di avvertimento l'area di lavoro.
- Al termine del lavoro pulire accuratamente il cric
e riporlo in ambiente asciutto e fuori dalla portata
dei bambini.
- Operare solo con una buona illuminazione, in
posizione sicura e libera da impedimenti.
- In caso di guasto è possibile la fuoriuscita dell'o-
lio con un getto ad alta pressione. Maneggiate
l'olio con attenzione. Tenetelo lontano dai bam-
bini, animali e fonti di calore. In caso di contatto
accidentale con la pelle o gli occhi lavare con
abbondante acqua e se necessario consultate
subito un medico.
- Non eseguite modifiche alla configurazione
originale e non togliete alcun componente. Non
togliete le marcature.
- Utilizzate il cric a carrello solo nei modi descritti
in queste istruzioni. Non utilizzatelo per scopi a
cui non è destinato.
Le riparazioni devono essere effettuate da
personale autorizzato dalla Ditta Costruttrice uti-
lizzandosolo ricambi originali. La Ditta Costrut-
trice è comunque a completa disposizione per
assicurare un'immediata e accurata assistenza
tecnica e tutto ciò che può essere necessario per
il buon funzionamento dell'attrezzatura.
ATTENZIONE! IN CASO DI DUBBIO SULLA
SICUREZZA DEL CRIC NON UTILIZZATELO.
UTILIZZO
Il cric è idoneo esclusivamente ad essere utilizzato
per il sollevamento di autoveicoli da terra all'altezza
massima consentita dal cric. (vedere paragra-
fo 'Dati tecnici'), mantenendo almeno 2 ruote
(anteriore e posteroiore) appoggiate a terra, per
effettuare ispezioni e operazioni di manutenzione
e piccole riparazioni agli autoveicoli.
Le manovre di salita e discesa del cric vengono
effettuate tramite braccio di manovra che coman-
da la pompa incorporata nel cric. Il mantenimento
in posizione della sella di appoggio viene garantita
da una valvola di sicurezza. Dopo il sollevamento
è necessario utilizzare cavalletti di sicurezza, da
inserire sotto il carico, a garanzia della tenuta del
carico stesso. Deve essere inoltre utilizzato solo in
piano e su pavimentazioni in grado di sopportare
il cric e il peso del carico.
Il sollevamento del carico deve avvenire dalla
posizione di riposo dello stesso, operando con
il cric per il suo sollevamento. Non ponete mai il
carico direttamente sopra la sella del cric.
Ogni altro uso diverso da quello descritto in questo
opuscolo può recare danno al cric e costituire
serio pericolo per l'utilizzatore e le cose.
Dal corretto uso e dall'adeguata manutenzione
dipende il regolare funzionamento del cric.
La Ditta Costruttrice declina ogni e qualsiasi
responsabilità dovuta a negligenza e alla man-
cata osservanza delle norme descritte in quasto
opuscolo, declina inoltre ogni responsabilità per
danni diretti e/o indiretti causati da un uso impro-
prio del cric.
MESSA IN FUNZIONE
Dopo avere estratto il cric dal suo imballaggio
inserite la leva sulla testa della valvola di abbas-
samento/sollevamento (7-12 fig.D) e ruotate la
leva in senso orario fino a fine corsa.
Introdurre la leva nella pompa (7-8 fig.D) in modo
che si inserisca nella sede (fig.C). Effettuate alcuni
sollevamenti completi di prova con carichi ridotti.
SOLLEVAMENTO
Le operazioni di sollevamento possono
essere molto pericolose se non effettuate con
la massima cautela: allontanare perciò i non
addetti; pulire, sgomberare e delimitare la zona
operativa. Verificare inoltre l'integrità e l'idonei-
tà dei cavalletti di sicurezza (non in dotazione).
- Sistemare il cric, con braccio completamente
abbassato, sotto il veicolo da sollevare. Il pavi-
mento dovrà essere sufficientemente resistente
per sorreggere il peso da sollevare.
- Inserite la leva sulla testa della valvola di abbas-
samento/sollevamento e ruotarla in senso orario
(7-12 fig.D).
- Posizionare la leva nella sede sulla pompa (7-8
fig.D) e, spingendo alternativamente la leva
verso il basso e verso l'alto, sollevare la sella del
cric fino a sfiorare il carico per verificare la sua
posizione rispetto al carico stesso. Effettuare se
necessario degli aggiustamenti.
- Sollevare il carico spingendo alternativamente la
leva verso il basso e verso l'alto.
- Posizionare cavalletti di sicurezza di adeguata
portata in zone capaci di supportare il carico.
Содержание 1650520
Страница 3: ...C 8 12 D Leva Sede per leva di manovra 7 Piolo ...
Страница 16: ......