![V2 ATRIS-700 Скачать руководство пользователя страница 3](http://html1.mh-extra.com/html/v2/atris-700/atris-700_user-manual_3098986003.webp)
IT
ALIANO
- 1 -
INDICE
1 - AVVERTENZE IMPORTANTI ..................................................1
1.1 - VERIFICHE PRELIMINARI E IDENTIFICAZIONE DELLA
TIPOLOGIA DI UTILIZZO ...............................................2
1.2 - SMALTIMENTO ...........................................................3
1.3 - ASSISTENZA TECNICA ................................................3
1.4 - DICHIARAZIONE UE DI CONFORMITÀ .........................3
2 - CARATTERISTICHE TECNICHE .............................................3
3 - SCHEMA DI INSTALLAZIONE ...............................................4
4 - MONTAGGIO DEL PROFILATO GUIDA .................................5
5 - MONTAGGIO DEL MOTORE SUL PROFILATO .......................6
6 - INSTALLAZIONE ..................................................................6
7 - SBLOCCO DELL’AUTOMAZIONE ..........................................7
8 - CENTRALE DI COMANDO ...................................................8
8.1 - COLLEGAMENTI ELETTRICI .........................................8
8.2 - SOSTITUZIONE DEL FUSIBILE .......................................9
8.3 - INGRESSO DI ATTIVAZIONE .........................................10
8.4 - COLLEGAMENTO FOTOCELLULE .................................10
8.5 - STOP / COSTA DI SICUREZZA ......................................10
8.6 - USCITA LAMPEGGIANTE / SPIA ...................................11
8.7 - LUCE DI CORTESIA .....................................................11
8.8 - ANTENNA ...................................................................11
8.9 - ALIMENTAZIONE .........................................................11
8.10 - ALIMENTAZIONE DA BATTERIA .................................11
8.11 - RICEVITORE AD INNESTO ..........................................12
8.12 - INTERFACCIA ADI .....................................................12
9 - PANNELLO DI CONTROLLO .................................................13
9.1 - DISPLAY .....................................................................13
9.2 - USO DEI TASTI PER LA PROGRAMMAZIONE ................13
10 - ACCESSO ALLE IMPOSTAZIONI DELLA CENTRALE .............14
10.1 - PROGRAMMAZIONE DEI FINECORSA ........................14
10.2 - APPRENDIMENTO AUTOMATICO DELLA FORZA ........15
10.3 - CARICAMENTO DEI PARAMETRI DI DEFAULT ............15
11 - LETTURA DEL CONTATORE DI CICLI ..................................16
11.1 - CONTATORE TOTALE DI CICLI ...................................16
11.2 - SEGNALAZIONE DELLA NECESSITÀ
DI MANUTENZIONE ...................................................16
12 - PROGRAMMAZIONE PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO ....17
13 - ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO ......................................21
1 - AVVERTENZE IMPORTANTI
m
E’ necessario leggere tutte le istruzioni prima di
procedere all’installazione in quanto forniscono importanti
indicazioni riguardanti la sicurezza, l’installazione, l’uso e la
manutenzione.
L’AUTOMAZIONE DEVE ESSERE REALIZZATA IN CONFORMITÀ
ALLE VIGENTI NORMATIVE EUROPEE:
EN 60204-1, EN 12445, EN 12453, EN 13241-1, EN 12635
• L’installatore deve provvedere all’installazione di un
dispositivo (es. interruttore magnetotermico omologato) che
assicuri il sezionamento onnipolare del sistema dalla rete di
alimentazione. La normativa richiede una separazione dei
contatti di almeno 3 mm in ciascun polo (EN 60335-1).
• L’installazione richiede competenze in campo elettrico e
meccanico; deve essere eseguita solamente da personale
qualificato in grado di rilasciare la dichiarazione di conformità
di tipo A sull’installazione completa (Direttiva macchine
2006/42/CE).
• E’ obbligo attenersi alla norma EN 13241-1 ed alle eventuali
prescrizioni nazionali.
• Anche l’impianto elettrico a monte dell’automazione deve
rispondere alle vigenti normative ed essere eseguito a regola
d’arte. V2 S.p.A. non si assume nessuna responsabilità nel
caso in cui l’impianto a monte non risponda alle vigenti
normative e sia eseguito a regola d’arte.
• La regolazione della forza di spinta della porta e della
sensibilità agli ostacoli deve essere misurata con apposito
strumento e regolata in accordo ai valori massimi ammessi
dalla normativa EN 12453.
• Tale prova e misurazione sulla forza può essere eseguita solo
da personale specializzato. Rilevando un ostacolo la porta
dovrà arrestare ed invertire il moto (completamente o anche
solo parzialmente, secondo le impostazioni effettuate sulla
logica di comando).
Se la porta non scorre sulla corsa richiesta o se non inverte il
moto rilevando un ostacolo, bisognerà ripetere la regolazione
della sensibilità agli ostacoli. Successivamente ripetere la prova.
Se anche dopo le correzioni effettuate la porta non arresta e
non inverte il modo come invece richiesto dalla normativa, non
potrà continuare a funzionare automaticamente.
• È vietato l’utilizzo di ATRIS in ambienti polverosi e atmosfere
saline o esplosive.
• L’operatore è realizzato soltanto per il funzionamento in locali
asciutti.
• Per salvaguardare l’incolumità delle persone è d’importanza
vitale rispettare tutte le istruzioni
• Conservare con cura questo manuale di istruzioni
• Non permettere ai bambini di giocare con la porta
motorizzata. Tenere il trasmettitore lontano dalla portata dei
bambini!
• Mettere in funzione la porta solo quando tutta l’area è in
vista. Assicurarsi che la zona di movimento della porta,
potenzialmente pericolosa, sia sgombra di ostacoli o persone.
• Non utilizzare l’operatore dopo aver riscontrato la necessità
di riparazioni o lavori di regolazione, perché un guasto
dell’impianto o una porta sbilanciata possono causare lesioni.
• Informare tutte le persone che utilizzano la porta motorizzata
sulle modalità di comando corrette ed affidabili.
• Controllare frequentemente l’installazione, in particolare cavi,
molle e parti meccaniche per segni di usura, danneggiamento
o sbilanciamento.
• La spina deve essere facilmente raggiungibile dopo
l’installazione
• I dati di targa del prodotto sono riportati sull’etichetta
applicata in prossimità della morsettiera per i collegamenti
• Eventuali dispositivi di comando applicati in postazione fissa
(quali pulsanti e simili), devono essere installate nel campo
visivo della porta ad un’altezza di almeno 1,5m da terra.
Montare gli accessori assolutamente lontano dalla portata dei
bambini!
• La segnaletica relativa ai pericoli residui quali lo
schiacciamento, deve essere affissa su un punto ben visibile o
in prossimità del pulsante in postazione fissa.
V2 si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche
al prodotto senza preavviso; inoltre declina ogni
responsabilità per danni a persone o cose dovuti ad un uso
improprio o ad un’errata installazione.
Содержание ATRIS-700
Страница 2: ...374 mm 218 mm 113 mm...
Страница 24: ...ITALIANO 22...
Страница 46: ...ENGLISH 44...
Страница 68: ...FRAN AIS 66...
Страница 90: ...ESPA OL 88...
Страница 91: ......