![UCS C-SV 4A Скачать руководство пользователя страница 43](http://html1.mh-extra.com/html/ucs/c-sv-4a/c-sv-4a_user-manual_3185106043.webp)
Doc. 85588U - Rev. 22/10/2020
MANUALE D’USO
MANUALE D’USO
IT
IT
Dis. 32367/h
43/54
Il funzionamento manuale prevede la presenza di due pulsanti momentanei, uno per ciascuna
delle due zone di ventilazione naturale, con tre contatti: comune, apertura e chiusura (vedere
schema 4 a pag. 50).
I comandi manuali sono disabilitati se è presente un segnale di emergenza, un segnale meteo,
termostato o CO2. È possibile configurare la centrale in modo che i comandi manuali funzio
-
nino ad impulso (tramite pressione del pulsante e il rilascio entro 1 secondo) o “a uomo pre
-
sente” (il comando rimane attivo fino a quando il pulsante viene mantenuto premuto). Per la
scelta dei tipo di funzionamento vedere paragrafo 8.2 “Configurazione iniziale”.
1.
APERTURA
Il comando di apertura dell’attuatore tramite comandi manuali non comporta alcun tipo di
segnalazione.
Il comando di apertura cessa:
a.
per raggiungimento del tempo massimo di corsa di 180 secondi (funzionamento a
impulso) o per rilascio del pulsante manuale (funzionamento a uomo presente);
b.
per pressione del tasto di reset (l’azionamento si ferma);
c.
funzionamento a impulso: l’azionamento si ferma per pressione e rilascio entro 1 secondo del tasto di chiusura;
d.
per il verificarsi di un evento di emergenza o meteorologico (a seconda del caso l’azionamento cambia senso di marcia o
effettua una apertura/chiusura di emergenza).
Lo stato INTERBLOCCO DI EMERGENZA viene attivato fornendo all’ingresso AUX1 una tensio
-
ne esterna di 24 Vcc +/- 25% (proveniente, ad esempio, dall’uscita motore di un’altra centrale
C-SV) ed è segnalato mediante LED rosso lampeggiante. Funziona solo se la centrale è confi
-
gurata in modalità INTERLOCK SLAVE (vedi configurazione dip-switch par. 8.2) e se la centrale
non si trova già in uno stato di emergenza.
La centrale entra nello stato INTERBLOCCO EMERGENZA a 2 secondi dall’attivazione dell’ingres
-
so AUX1 e vi rimane finché non viene impartito un comando di RESET che la riporta in standby.
Quando si trova nello stato INTERBLOCCO DI EMERGENZA, la centrale impartisce un comando di chiusura ai motori e ignora even
-
tuali comandi di emergenza (vedere schema 10 a pag. 53).
8.3.5 Interblocco di emergenza
8.3.6 Reset
8.3.7 Chiusura emergenza
8.4.1 Comandi manuali di ventilazione naturale
8.4 Comandi per ventilazione naturale
ON
OFF
ON
OFF
Il comando di reset può essere impartito attraverso la pulsantiera di emergenza o (in fase
di installazione/manutenzione/test) direttamente sulla scheda elettronica della centrale. Il
comando ha effetto quando si rilascia il pulsante.
Il reset permette alla centrale di uscire dalla situazione di emergenza, purché sia cessato l’e
-
vento che ha generato l’allarme.
In fase di reset (circa 1 secondo), tutti e tre i led (rosso, giallo e verde) restano accesi fissi,
consentendo un test visivo del loro effettivo funzionamento.
Nelle impostazioni di fabbrica la doppia pressione del pulsante di RESET causa la chiusura
delle finestre (vedere sezione 8.2).
L’ingresso EM CL viene utilizzato per impartire un comando di chiusura d’emergenza, utilizzato
in alcuni paesi per soffocare le fiamme e facilitare il lavoro dei Vigili del Fuoco, una volta che
l’edificio è stato evacuato.
Deve essere terminato con resistenza 10 kOhm.
Quando viene usato, deve essere collegato ad uno o più punti di controllo manuale (contatti
normalmente aperti) in parallelo tra loro, ciascuno con in serie un resistore da 1 kOhm.
Un cortocircuito o la rottura del cavo viene segnalato come un guasto sulla centrale, e non influenza altre funzioni.
Il comando di chiusura di emergenza ha un ritardo di attivazione di 3 secondi e viene mantenuto fino a quando il punto
di controllo manuale è attivato.
La resistenza di terminazione deve essere posizionata in fondo alla linea secondo lo schema 7 a pag. 51.
E’ consigliabile posizionare il punto di controllo manuale in un luogo accessibile solo da personale autorizzato.
ON
OFF
ON
OFF
Pulsantiera
per ventilazione
Содержание C-SV 4A
Страница 2: ......
Страница 25: ...Doc 85588U Rev 22 10 2020 USER MANUAL USER MANUAL EN EN Drw 32367 h 25 54 NOTES...
Страница 26: ......
Страница 54: ...Doc 85588U Rev 22 10 2020 USER MANUAL MANUALE D USO USER MANUAL MANUALE D USO EN IT EN IT Drw Dis 32367 h 54 54...
Страница 55: ......