![Toya VOREL 81150 Скачать руководство пользователя страница 63](http://html.mh-extra.com/html/toya/vorel-81150/vorel-81150_original-instructions-manual_1141331063.webp)
63
I
I S T R U Z I O N I O R I G I N A L I
CARATTERISTICA DELL’ATTREZZO
La levigatrice pneumatica lineare è un utensile alimentato da getti di aria compressa alla giusta pressione. Il piede della levigatrice
si muove avanti e indietro. Una striscia di carta o un panno abrasivo
fi
ssato al piede permette di levigare o lucidare grandi super
fi
ci
piane. L’attrezzo è destinato esclusivamente all’uso domestico e non deve essere utilizzato in modo professionale, vale a dire
sul posto di lavoro e nelle attività lucrative. L’attrezzo non è previsto per il funzionamento continuo. Il funzionamento corretto,
a
ffi
dabile e sicuro di questo utensile dipende dal suo buon utilizzo e pertanto:
Prima di iniziare i lavori con questo attrezzo leggere il presente manuale d’uso per intero e conservarlo.
Il fornitore declina ogni responsabilità per tutti i danni e le lesioni derivanti dall’utilizzo improprio dell’attrezzo, dalla mancata os-
servanza delle norme di sicurezza e delle raccomandazioni contenute nel presente manuale. Un utilizzo improprio dell’attrezzo
comporta la perdita dei diritti di garanzia dell’utilizzatore e inoltre a titolo di non conformità con il contratto.
ACCESSORI
La levigatrice è dotata di un raccordo per il suo collegamento all’impianto pneumatico. La levigatrice non è dotata di carta vetrata.
DATI TECNICI
Parametro
Unità di misura
Valore
Numero di catalogo
81150
Peso
[kg]
2,4
Diametro dell’attacco d’aria (PT)
[” / mm]
1/4 / 6,3
Diametro del tubo
fl
essibile di immissione d’aria (interno)
[” / mm]
3/8 / 10
Velocità di lavoro a vuoto
[min
-1
]
2500
Dimensione del piede
[mm]
70 x 395
Dimensioni di un foglio di carta abrasiva
[mm]
70 x 450
Pressione di utilizzo max
[MPa]
0,62
Portata d’aria richiesta (a 6,2 bar)
[l/min]
170
Pressione sonora (EN ISO 15744)
[dB(A)]
79,1 ± 3,0
Potenza sonora (EN ISO 15744)
[dB(A)]
90,1 ± 3,0
Vibrazioni (ISO 28927-3)
[m/s
2
]
4,721 ± 1,5
CONDIZIONI GENERALI DI SICUREZZA
AVVERTENZA! Durante il lavoro con l’uso dell’utensile pneumatico si consiglia di rispettare sempre i principi fondamentali della
sicurezza sul lavoro, inclusi quelli indicati sotto, per limitare i rischi d’incendio, di folgorazione con la corrente elettrica o di lesioni.
Prima di utilizzare l’utensile bisogna leggere e conservare il manuale.
ATTENZIONE!
Leggere tutte le seguenti istruzioni. Il loro mancato rispetto può causare folgorazione, incendio o lesioni. Il termi-
ne “utensile pneumatico” utilizzato nelle istruzioni si riferisce a tutti gli utensili alimentati dall’aria compressa sotto un’adeguata
pressione.
RISPETTARE LE SEGUENTI ISTRUZIONI
Principi generali di sicurezza
Per motivo di numerosi rischi, prima di iniziare l’installazione, il lavoro, la riparazione, la manutenzione e il cambio degli accessori
o in caso di lavoro nelle vicinanze dell’utensile pneumatico, bisogna leggere e capire le istruzioni di sicurezza. La mancata ese-
cuzione delle suddette operazioni può causare gravi lesioni. L’installazione, la regolazione e il montaggio degli utensili pneumatici
possono essere e
ff
ettuati esclusivamente da personale quali
fi
cato e istruito. Non apportare le modi
fi
che all’utensile pneumatico.
Le modi
fi
che possono ridurre l’e
ffi
cienza e il livello di sicurezza e aumentare il rischio per l’operatore dell’utensile. Non buttare
le istruzioni di sicurezza, bisogna consegnarle all’operatore dell’utensile. Non utilizzare l’utensile pneumatico se danneggiato.
L’utensile deve essere sottoposto al controllo periodico dal punto di vista della visibilità dei dati richiesti dalla norma ISO 11148.
Il datore di lavoro/l’utente dovrebbe contattare il fabbricante per la sostituzione dell’etichetta d’identi
fi
cazione ogni volta che si
rende necessario.
Pericoli legati alle parti proiettate
Il danneggiamento dell’oggetto lavorato, degli accessori o anche dell’utensile inserito può provocare la proiezione delle parti ad
alta velocità. Bisogna sempre utilizzare le protezioni oculari resistenti agli urti. Il grado di protezione deve essere scelto in base al