
191
190
preimpostate, in tutte e tre le zone personalizzate e al di sotto
della Zona 1 (cui ci si riferisce talvolta come “Zona 0”)
(consultare “Impostazione del MFC” a pagina 199 per
informazioni su come impostare questa funzione).
➤
Frequenza cardiaca media nella Zone:
la frequenza cardiaca
media in ciascuna delle zone di frequenza cardiaca, comprese
tutte e cinque le zone preimpostate, tutte e tre le zone
personalizzate e al di sotto della Zona 1.
➤
Recupero:
il cambiamento della frequenza cardiaca nell’ambito
di un periodo di tempo selezionato registrato al termine della
propria attività (consultare “Impostazioni MFC” a pagina 200
per informazioni su come impostare questa funzione).
Consigli e trucchi per la Modalità Sommario
➤
Una volta che si è riavviato il cronografo partendo dallo zero per
la prossima attività, si cancellano i dati di sommario relativi
all’attività precedente.
➤
Se si sta indossando il sensore FC, si può iniziare un calcolo del
recupero mentre ci si trova in Modalità Sommario premendo e
tenendo premuto
START/SPLIT
mentre si visualizzano i dati sul
recupero.
➤
Se si desidera visualizzare informazioni per ciascun segmento
della propria attività, consultare Modalità Dati sul giro nella
sezione precedente.
Funzionamento della Modalità Sommario
1. Premere MODE finché non appare la Modalità Sommario.
2. Premere
▲
(DISPLAY) o
▼
(STOP/RESET) per spostarsi
attraverso i dati di sommario.
Visualizzazione dei dati sulla frequenza cardiaca
nella Modalità Sommario
Se non si usa il sensore FC, le uniche informazioni che si possono
visualizzare nella Modalità Sommario sono quelle del tempo totale
per la propria attività mentre il cronografo stava scorrendo. Il
tempo evento è equivalente al tempo intermedio nella Modalità
Cronografo.
Se si usa l’orologio insieme al sensore FC, si possono visualizzare le
seguenti informazioni.
➤
Frequenza cardiaca media:
la frequenza cardiaca dell’utente
calcolata lungo il periodo in cui il cronografo stava scorrendo.
➤
Frequenza cardiaca di picco:
la frequenza cardiaca più alta
registrata durante l’attività dell’utente.
➤
Frequenza cardiaca minima:
la frequenza cardiaca più bassa
registrata durante l’attività dell’utente.
➤
Tempo nelle zone:
prendendo in considerazione il tempo totale
dell’allenamento, l’orologio visualizza quanto tempo l’utente ha
trascorso in ciascuna delle zone di frequenza cardiaca durante la
sua attività, compreso quello trascorso in tutte e cinque le zone