
➤
Frequenza cardiaca:
frequenza cardiaca corrente.
➤
Passo:
l’attuale velocità, espressa in minuti per l’unità di
distanza selezionata, come ad esempio miglia o chilometri.
➤
Passo medio:
la velocità media al minuto per il periodo nel quale
il cronografo è scorso.
➤
Velocità:
la propria velocità corrente.
➤
Velocità media:
la velocità media per il periodo nel quale è
scorso il cronografo.
➤
Distanza:
la distanza percorsa mentre scorreva il cronografo.
Esempio per la Modalità Completamento
227
Funzionamento della Modalità Completamento
1. Premere MODE finché non appare la Modalità Completamento.
2. Premere START/SPLIT per avviare il cronometraggio.
3. Premere di nuovo START/SPLIT per registrare un tempo intermedio
ed iniziare automaticamente a cronometrare un nuovo giro.
4. Premere STOP/RESET per interrompere il cronometraggio quando
si arriva al termine della propria attività.
5. Premere START/SPLIT per continuare il cronometraggio.
OPPURE
7. Premere e tenere premuto di nuovo STOP/RESET per ripristinare
sullo zero il display.
Come visualizzare i dati sulle prestazioni nella
Modalità Completamento
Quando insieme all’orologio si usano il sensore FC e/o il Sensore
GPS-3D, si passano in rassegna i dati sulle prestazioni premendo e
rilasciando
DISPLAY
. Le opzioni di visualizzazione dei dati sulle
prestazioni per la Modalità Completamento includono le seguenti.
➤
Tempo di completamento:
il tempo di completamento previsto
in base alle proprie velocità e distanza correnti. Il tempo di
completamento lampeggia se il passo corrente dell’utente non gli
permetterebbe di completare l’allenamento o la gara entro il suo
tempo bersaglio selezionato. Se ci si ferma, il display dell’orologio
sostituisce al tempo di completamento la parola STOPPED.
226
Vi state allenando per una gara ciclistica di 100 km. L’anno scorso
avete fatto la stessa gara e l’avete completata in 4 ore e 15 minuti.
Quest’anno vi proponete di completare il percorso in meno di 4
ore. Avete letto in una rivista sportiva che quando ci si allena per
una gara si dovrebbe dedicare un giorno alla settimana a
percorrere una distanza pari a quella dell’evento a cui si intende
partecipare, cercando di migliorare i tempi. Per cercare di
mantenere il passo, avete impostato la Modalità Completamento
su 100 km per la distanza e su 4 ore per il tempo. Avete impostato
l’orologio in modo che emetta un’allerta udibile quando andate
più lentamente del vostro passo richiesto, perché vi aiuti a
mantenerlo mentre pedalate.