![Timberland 13673 Скачать руководство пользователя страница 6](http://html1.mh-extra.com/html/timberland/13673/13673_instruction-manual_1116728006.webp)
Size: 170 x 55mm
Color: Blk
Size: 170 x 55mm
Color: Blk
Lancetta dei minuti del CRONOMETRO
Lancetta dei quinti di secondo del CRONOMETRO
Misurazione normale
AVVIO
ARRESTO
AZZERAMENTO
Misurazione del tempo trascorso, in accumulazione
AVVIO
ARRESTO
RIPRESA
ARRESTO
AZZERAMENTO
* La ripresa e 1'arresto del cronometro possono essere effettuati ripetutamente, sempre agendo sui tasto A.
Misurazione di un tempo parziale
AVVIO
TEMPO PARZIALE
RIPRESA
ARRESTO DEFINITIVO AZZERAMENTO
* La misurazione e la ripresa dopo la misurazione del tempo parziale possono essere effettuati ripetutamente,
sempre agendo sul tasto B.
Misurazione dei tempi di due concorrenti
AVVIO
TEMPO FINALE
DEL 1
CONCORRENTE
IL2 CONCORRENTE
GINUGE AL
TRAGUARDO
AZZERAMENTO
VISUALIZZAZIONE
DEL TEMPO FINALE
DEL 2 CONCORRENTE
(Modo) E
MODO
ORA
MODO
CALENDARIO
MODO
ALLARME
MODO DEL SECONDO
FUSO ORARIO
MODO
CRONOMETRO
LCD – SELEZIONE DEL MODO
CRONOMETRO
• II cronometro puo misurare sino a 60 minuti, in unita di quinti di secondo.
• Terminata la misurazione dei primi 60 miniuti, il conteggio ricomincia di nuova da "0", per sino
ad un totale cumulato di 12 ore.
v
Prima di passare all'uso del cronometro, verificare che la corona si trovi nella sua posizione
normale, e che le lancette del CRONOMETRO si trovino sulla posizione inizale"0".
* Se le lancette del CRONOMETRO non ritornano alla posizione iniziale "0" quando il cronometro
viene riazzerato, eseguire la procedura descritta al paragrafo "PREDISPOSIZIONE DELL'ORA E
REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE DELLE LANCETTE DEL CRONOMETRO".
1. EL – Premendo il tasto D si attiva l'illuminazione EL per tre secondi, in un modo qualsiasi.
2. Impostazione dell'ora – Premere il tasto E per entrare nel modo ora. Premendo il tasto C per 2 secondi si
entra nel modo impostazione dell'ora, i secondi lampeggiano, e premere il tasto E per resettare i secondi.
Premendo il tasto C le ore lampeggiano; premere il tasto E per impostare l'ora corretta. Premendo il tasto C
i minuti lampeggiano; premere il tasto E per impostare i minuti. Premendo il tasto C la selezione del formato
12/24 ore lampeggia, e premere il tasto E per selezionare.
* Quando si impostano i secondi, con meno di trenta secondi si resetta su zero, con più di trenta secondi si avanza di
un minuto.
* Quando si imposta l'ora, tenendo premuto il tasto E si attiva l'avanzamento veloce delle digitazioni.
* Se non si preme alcun tasto per 60 secondi, dall'impostazione dell'ora si torna a modo ora normale.
3. Impostazione del calendario – Premere il tasto E per entrare nel modo calendario. Premendo il tasto C per
due secondi si entra nel modo Impostazione calendario, le digitazioni del mese lampeggiano; premere il tasto E
per selezionare il mese. Premendo il tasto C la data lampeggia; premere il tasto E per selezionare la data.
Premendo il tasto C il giorno lampeggia; premere il tasto E per selezionare il giorno.
* Quando si imposta la data, tenendo premuto il tasto E si attiva l'avanzamento veloce delle digitazioni.
* Se non si preme alcun tasto per 60 secondi, dall'impostazione del calendario si torna a modo ora normale.
4. Impostazione dell'allarme – Premere il tasto E per entrare nel modo allarme. Premendo il tasto C per due
secondi si entra nel modo Impostazione dell'allarme; le digitazioni dell'ora lampeggiano; premere il tasto E per
selezionare l'ora dell'allarme desiderata. Premendo il tasto C i minuti lampeggiano; premere il tasto E per
impostare i minuti. Premere il tasto C per far lampeggiare la selezione tra allarme/suoneria oraria; premere
il tasto E per selezionare l'attivazione o la disattivazione.