![tecnodent StingLE Скачать руководство пользователя страница 8](http://html.mh-extra.com/html/tecnodent/stingle/stingle_operating-instructions-manual_1071865008.webp)
Istruzioni per l'uso
– 6 –
1.
INTRODUZIONE
1.1. C
ONVENZIONI
.
Nell'ambito di questo manuale sono state adottate le seguenti convenzioni grafiche e linguistiche:
NOTA.
Contiene importanti informazioni che meritano di essere evidenziate rispetto al testo.
ATTENZIONE.
Prima di determinate procedure può apparire questo messaggio. La sua inosservanza può provocare danni
al seggiolino.
AVVERTENZA.
Prima di determinate procedure può apparire questo messaggio. La sua inosservanza può provocare danni
all'operatore e al seggiolino.
1.2. A
VVERTENZE GENERALI
.
Tecnodent, dietro richiesta dell'utente, si impegna a fornire liste di parti componenti, istruzioni per tarature od altre informazioni
che servano al personale tecnico dell'utente per l'esecuzione di riparazioni di quelle parti del seggiolino che il costruttore
considera riparabili.
AVVERTENZA.
Il costruttore si considera responsabile agli effetti della sicurezza, affidabilità e prestazioni
dell'apparecchiatura soltanto se:
Le operazioni di installazione, modifica o riparazione sono state effettuate da personale da lui
autorizzato;
L'apparecchiatura è utilizzata conformemente alle istruzioni per l'uso.
NOTA.
Si ricorda che secondo l'art. 14 della Direttiva 85/374/CEE "Responsabilità per danno da prodotto difettoso",
recepita in Italia dal Decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 224, "Il diritto di risarcimento si
estingue alla scadenza di dieci anni dal giorno in cui il produttore o l'importatore nell'Unione Europea ha messo in
circolazione il prodotto che ha cagionato il danno".
1.3. F
INALITÀ DELLE INFORMAZIONI CONTENUTE IN QUESTO DOCUMENTO
.
Questo manuale presenta i seggiolini tipo StingST e StingLE. Contiene informazioni sul loro funzionamento, le funzioni, la
manutenzione, la ricerca e soluzione dei problemi che essi possono presentare.
Esso è indirizzato all'utente finale, ossia al professionista che utilizza l'apparecchiatura per svolgere il proprio lavoro.
1.4. L
IMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
.
Il Costruttore è da ritenersi sollevato da eventuali responsabilità nei seguenti casi:
Uso improprio;
Carenze nella manutenzione;
Modifiche o interventi non autorizzati;
Utilizzo di ricambi non originali o non specifici per il modello;
Inosservanza, anche parziale, delle istruzioni;
Eventi eccezionali.
1.5. C
ONDIZIONI PER IL TRASPORTO E L
'
IMMAGAZZINAMENTO
.
Il seggiolino è in grado, mentre è imballato per il trasporto o l'immagazzinamento, di essere sottoposto per un periodo non
superiore a 10 settimane a condizioni ambientali non al di fuori delle seguenti gamme:
Min
Max
Temperatura ambiente
-5 °C
+40 °C
Umidità relativa (condensazione compresa )
10%
100%
Pressione atmosferica
500 hPa (mbar)
1060 hPa (mbar)
1.6. S
MALTIMENTO DELL
'
IMBALLAGGIO
.
Tutti i materiali seguenti utilizzati per l'imballaggio rispettano l'ambiente e sono riciclabili al 100%:
Cartone;
Polietilene con bolle d'aria.
Il recupero e il riciclaggio dei materiali utilizzati per l'imballaggio favorisce il risparmio delle materie prime e la diminuzione del
volume dei rifiuti. Consegnate l'imballaggio a una discarica autorizzata al recupero di questi materiali.