![Tchibo 366 161 Скачать руководство пользователя страница 5](http://html.mh-extra.com/html/tchibo/366-161/366-161_assembly-instructions-manual_824312005.webp)
gentili clienti!
Conservare le presenti istruzioni per consultazione futura.
In caso di cessione dell’articolo, consegnare anche le presenti istruzioni.
Buon divertimento con questo articolo.
Il vostro team tchibo
Per la vostra sicurezza
PERIcOLO per i bambini
Tenere i bambini lontani dai materiali di imballaggio. I sacchetti e le plastiche
•
di imballaggio non sono giocattoli. Controllare che non vengano inseriti
sulla testa o che alcuni componenti non vengano ingeriti.
Pericolo di soffocamento!
L’articolo comprende numerosi componenti di piccole dimensioni che
•
ne garantiscono il montaggio sicuro e che possono essere pericolosi se
ingeriti. Tenerli lontano dalla portata dei bambini durante il montaggio
dell’articolo.
Tenere i bambini piccoli lontano dall’articolo, perché potrebbero utilizzarlo
•
per cercare di alzarsi o per arrampicarsi.
AttENZIONE
: pericolo di lesioni o di danni materiali!
Posizionare l’articolo sempre su una superficie piana, non inclinata.
•
Non salire o sedersi sull’articolo: potrebbe ribaltarsi o essere danneggiato.
•
Il ripiano del tavolo é pesante e poco maneggevole. Mantenere bene il
•
ripiano per evitare che cade, vi è il rischio che si rompa
.
Controllare regolarmente tutte le viti e, se necessario, stringerle.
•
Montare l’articolo su un supporto piano e morbido; appoggiare l’articolo
•
sul cartone utilizzato per il trasporto in modo da non graffiare o danneg-
giare le superfici.
Utilizzare l’articolo unicamente per lo scopo preposto e non sovraccaricar -
•
lo.
Finalità d’uso
L’articolo è idoneo per uso all’esterno.
L’articolo è destinato all’uso domestico e non è adatto a scopi commerciali.
Manutenzione
La base
del tavolo è stato realizzato con legno di acacia, che per natura
è molto resistente. Il legno inoltre è stato trattato con olio per aumentare la
protezione dagli agenti atmosferici e dalla formazione di crepe in seguito a
essiccamento.
Per la cura di questo articolo si consiglia di seguire i punti elencati di
seguito:
Per la pulizia non utilizzare prodotti abrasivi o corrosivi quali: spazzole
•
dure, ecc. Pulire le superfici con un panno leggermente umido quindi
ripassare con un panno asciutto.
Il legno di acacia presenta pigmenti colorati, naturali, che nel primo
•
periodo di vita, possono attenuarsi in seguito all’azione dell’umidità
(per es. della pioggia). Prima dell’installazione si consiglia pertanto di
sciacquare l’articolo, adagiandolo su una base resistente, più volte con
acqua pulita. In tal modo si evitano eventuali decolorazioni sul pavimento
(per es. sulle piastrelle del terrazzo).
Oliare il legno ad intervalli regolari per proteggerlo. Scegliere per tale
•
operazione un luogo ben ventilato e proteggere il pavimento sottostante,
per es. usando un cartone spesso, dalle gocce di olio.
Durante l’operazione di oliatura procedere nel seguente modo:
1. Pulire l’articolo con una spazzola e acqua saponata ad azione media.
Sciacquare con cura l’articolo con acqua pulita e lasciarlo asciugare.
Attenzione: non usare pulitrici a pressione perché si rischia di danneg-
giare la struttura di legno.
2. Eventualmente levigare in modo delicato la superficie in legno con
carta vetrata (grana 180), per favorire la penetrazione di olio. Per il
trattamento di superfici ampie si consiglia di indossare una masche-
rina anti-polvere e alla fine del lavoro pulire la polvere della levigatura
con un panno lievemente umido.
3. Oliare con prodotto indicato per legno di acacia. Controllare che la
pigmentazione dell’olio corrisponda a quella del legno. Cospargere
l’olio con un pennello sulla superficie del legno applicandolo in modo
rapido e uniforme. In alternativa si può usare un panno.
4. Dopo ca. 15–25 minuti asciugare l’olio in eccesso, non penetrato,
usando un panno pulito. In tal modo si evita la formazione di macchie
di olio, appiccicose e tenaci e scolature.
5. Infine, prima dell’utilizzo, lasciar asciugare l’articolo per almeno
48 ore, in un luogo protetto dalle intemperie.
AttENZIONE – Rischio di incendio!
I panni imbevuti di olio non vanno lasciati ad asciugare, tutti
ripiegati su sé stessi, perché possono infiammarsi. Subito dopo
l’uso, appendere il panno, per farlo asciugare, ad un filo, ben
disteso e fissarlo con mollette da bucato.
Il legno è un prodotto naturale. Può subire quindi variazioni nel colore e nella
struttura. In presenza di calore e clima molto asciutto prolungato, possono
formarsi delle crepe sottili che non compromettono la qualità e il funziona-
mento dell’articolo.
Pulire
il piano del tavolo in fibrocemento
(simil-cemento) con un panno leg-
germente umido e, se necessario, un detergente delicato. Quindi asciugarli con
un panno asciutto. Non grattare!
Durante i periodi di tempo cattivo prolungato e nei mesi invernali, si consiglia
di conservare l’articolo protetto e all’asciutto.
Buon divertimento!
Disimballaggio e smaltimento
Estrarre con cura l’articolo dal materiale di imballaggio e smaltire quest’ultimo
in base alla relativa natura. Assicurarsi di non gettare via materiale di montag-
gio importante.
Per un trattamento intensivo, trattare il legno con tre o quattro
passate. Prima di ogni applicazione successiva, lasciar asciugare l’olio
per circa 24 ore, in modo da proteggere il legno anche negli strati più
profondi. Levigare eventualmente la superficie prima di ogni ulteriore
applicazione di olio con carta vetrata fine (grana 220).
Содержание 366 161
Страница 16: ...1 Aufbau Montage Montaggio Assembly Montering Montáž Montaż Montáž Összeszerelés Kurulum Montering 2 1 A ...
Страница 17: ...2 2 3 3 4 4 90 90 A ...
Страница 18: ...3 ...