![tau K101M Скачать руководство пользователя страница 3](http://html.mh-extra.com/html/tau/k101m/k101m_translation-of-original-instructions_821467003.webp)
3
6. COLLEGAMENTI ALLA MORSETTIERA
Morsetti
Funzione
Descrizione
1 - 2
ALIMENTAZIONE
ingresso ALIMENTAZIONE 230/115 V AC 50÷60Hz. 1= NEUTRO, 2= FASE;
3 - 4
LAMPEGGIANTE
uscita LAMPEGGIANTE 230/115 VAC 50 W max. Il segnale fornito è già opportunamente modulato per l’uso
diretto. La frequenza di lampeggio è doppia in fase di chiusura; 3= 230 V AC, 4= 0 V ac;
5 - 6
LAMPEGGIANTE
LED
Uscita LAMPEGGIANTE LED 12 VDC uscita intermittente durante la manovra, la frequenza di lam
-
peggio è doppia durante la chiusura.
7 - 10
APRE/CHIUDE
ingresso pulsante APRE/CHIUDE (contatto Normalmente Aperto);
8 - 10
STOP
ingresso pulsante STOP (contatto Normalmente Chiuso);
9 - 10
FOTOCELLULE
ingresso FOTOCELLULE O DISPOSITIVI DI SICUREZZA attivi in chiusura (contatto Normalmente Chiuso); il loro
intervento, in fase di chiusura provoca l’arresto seguito dalla totale riapertura dell’automazione, (10= Comune).
Nel caso di più dispositivi di sicurezza, collegare tutti i contatti NC
IN SERIE
.
11 - 12
FOTOCELLULE
24V AC
uscita 24 V ac 20 W per l’ALIMENTAZIONE DELLE FOTOCELLULE, RICEVITORI ESTERNI, etc; collegare max. n° 3
coppie di fotocellule. 11= 0 V AC, 12= 24 V ac;
13 - 14
ANTENNA
Ingresso antenna per RX 433,92 MHz incorporata; 13= MASSA, 14= SEGNALE;
M2
MICRO SWITCH
innesto rapido per connessione MICRO SWITCH (contatti Normalmente Chiusi). Arancio= Micro Switch rallenta
-
mento in chiusura
(CLS)
, rosso= Micro Switch rallentamento in aperura
(OLS)
, grigio= Comune
(COM)
;
FS1 - FS2
CONDESATORE
faston per connessione CONDENSATORE di spunto del motore;
M3
MOTORE
innesto rapido per connessione MOTORE monofase 230 V ac comune= BLU
(M-COM)
; fase chiusura= MARRONE
(M-CL)
; fase apertura= NERO
(M-OP)
.
J4
APP
innesto rapido per connessione dispositivo per funzionamento
APP
(mod. T-WIFI / T-CONNECT).
SM
SCHEDA
MEMORIA
innesto rapido per connessione SCHEDA DI MEMORIA per codici radiocomandi.
7. REGOLAZIONI TRIMMER
FR.
Regolazione coppia motore. Regolare il trimmer per una spinta dell’asta atta a garantirne il funzionamento.
Ruotando il trimmer
in senso orario (+) si aumenta la coppia motore, viceversa, ruotandolo in senso antiorario (-), diminuisce.
SENS.
Permette di regolare la sensibilità della rilevazione dei finecorsa meccanici. Ruotando il trimmer in senso orario (+) la rileva
-
zione del fermo di battuta fine corsa sarà più sensibile. Viceversa ruotando in senso antiorario (-) diminuirà la sensibilità. Con
il trimmer nella posizione minima il motore rimarrà alimentato per il tempo totale impostato dal dip switch 6 nonostante
l’accostamento al finecorsa meccanico avvenga precedentemente. È pertanto necessario regolarlo correttamente, per evitare
surriscaldamenti del motore.
T.C.A.
Regolazione tempo di richiusura automatica da 1 a 120 secondi.
8. REGOLAZIONE FINECORSA
I microswitch dei finecorsa gestiscono il rallentamento della barriera sia in chiusura che in apertura. Regolare quindi le camme dei finecorsa
nel punto in cui si desidera che la barriera inizi la manovra di rallentamento sia in apertura che in chiusura.
9. DIP SWITCH
1
CHIUSURA
AUTOMATICA
On
ad apertura completata, la chiusura
dell’automazione
è automatica trascorso un tempo impostato sul trimmer T.C.A.;
Off
la chiusura necessita di un comando manuale;
2
2 / 4 TEMPI
On
ad automazione funzionante, una sequenza di comandi di apertura/chiusura induce il cancello ad una APERTURA-
CHIUSURA-APERTURA-CHIUSURA, etc.;
Off
nelle stesse condizioni, la stessa sequenza di comandi di apertura/chiusura induce il cancello ad una APERTURA-
STOP-CHIUSURA-STOP-APERTURA-STOP, etc. (funzione passo-passo);
3
NO REVERSE
On
l’automazione ignora i comandi di chiusura durante l’apertura.
Off
l’automazione si comporta come stabilito dal dip switch nr. 2.
4
DIREZIONE
APERTURA
On
funzionamento per anta con apertura verso sinistra;
Off
funzionamento per anta con apertura verso destra;
5
NON UTILIZZATO
Off
mantenere in OFF.
6
T.L. RANGE
On
tempo di lavoro 8 sec. (per RBLO-LE)
Off
tempo di lavoro 4 sec. (per RBLO-E)
10. PROCEDURA DI IMPOSTAZIONE DELLA CORSA
Non è richiesta la memorizzazione della corsa perchè la centralina utilizza i tempi di lavoro. Con il dip switch n° 6 impostare il tempo di lavoro
desiderato in base alla tipologia della barriera utilizzata (RBLO-LE/RBLO-E).
Il motore verrà alimentato per tutta la durata del tempo impostato, indipendentemente dal raggiungimento dei finecorsa meccanici.
Nel caso in cui il tempo impostato sia maggiore dell’effettivo tempo impiegato dall’automazione per aprire o chiudere si dovrà regolare il
Trimmer SENS in modo tale da permetterne la fermata anticipata una volta raggiunta il finecorsa meccanico.
Содержание K101M
Страница 11: ...11 ...