![Superior IRIAM Скачать руководство пользователя страница 12](http://html1.mh-extra.com/html/superior/iriam/iriam_installation-use-and-maintenance-instructions_1402822012.webp)
4 COLLEGAMENTO ALLA CANNA FUMARIA
4.1 Note
generiche
Prima di procedere con il montaggio scegliere la posizione dove verrà installata la stufa, quindi, determinata
l‘altezza dei tubi di collegamento praticare il foro alla canna fumaria e, posizionare il rosone a muro, tenendo
presente le altezze da terra come indicato nelle figure.
Per il collegamento di stufe al camino si possono usare al massimo due curve, con cambio di direzione >=90°,
lunghezza del canale da fumo in proiezione orizzontale non superiore a 2 m.
I raccordi devono essere il più brevi possibili, privi di strozzature e spigoli interni, realizzati in materiali resistenti alla
corrosione dei fumi e a temperature di 550-600° C.
MAX 2 m
NO
SI
SI
Il collegamento alla canna fumaria deve avvenire in conformità a quanto indicato ai punti “1. Norma generali ” e
“2.2 Requisiti tecnici dell’impianto richiesti” e con le norme in vigore nel luogo di installazione, per consentire un
corretto smaltimento dei fumi e conseguente buon funzionamento della stufa.
Per il collegamento alla canna fumaria, si consiglia di usare tubi e curve del GRUPPO PIAZZETTA S.p.A., in
quanto lo scarico fumi del prodotto è dimensionato per l‘innesto di questi, inoltre le curve sono dotate d’ispezione
che consentono il controllo, la pulizia, e la manutenzione su tutti gli interventi dell‘impianto.
Possono essere applicati anche altri tubi, previo adeguamento o compatibilità del manicotto d‘inserimento. In tale
caso però il GRUPPO PIAZZETTA S.p.A. assicura il buon funzionamento solo per quanto di sua produzione ed
impiegato secondo le sue specifiche.
Se si dovesse realizzare un disassamento con delle curve si consiglia di prestare attenzione, in quanto il
collegamento eseguito potrebbe non avere la facoltà di reggere il peso soprastante, e potrebbe richiedere dei
sistemi di supporto adeguati.
Rispettare la distanza min. di 40 cm su elementi di costruzione sensibili alle alte temperature (rivestimento).
Nel raggio di 200 mm dal muro non ci devono essere materiali infiammabili o sensibili al calore.
Nel caso contrario, sostituire con materiali secondo le normative DIN 18160 seconda parte, paragrafo 5.1.4.
Controllare che i vari pezzi del tubo siano bene innestati con la stufa e la canna fumaria. Controllare che il tubo non
entri troppo all’interno della canna fumaria.
12
Содержание IRIAM
Страница 9: ...3 DIMENSIONI STUFE MICAELA SANDRA MANUELA STEFANIA 9...
Страница 10: ...MIRIAM SILVIA MADDALENA SARA 10...
Страница 11: ...MILENA SIMONA 11...
Страница 44: ...44 COPIA...
Страница 45: ...45...
Страница 46: ...46...
Страница 47: ...47...