![Suez Sievers M500 Скачать руководство пользователя страница 16](http://html1.mh-extra.com/html/suez/sievers-m500/sievers-m500_quick-start-manual_1389720016.webp)
15
DQS 78000-01 MUL Rev. A
© 2020 SUEZ. All Rights Reserved.
Sievers
®
is a trademark of SUEZ and may be registered in one or more countries.
Sievers M500
Sievers M500
Analizzatore di TOC Online
Analizzatore di TOC Online
Guida all’avvio rapido
AVVISO IMPORTANTE
Per istruzioni dettagliate, scaricare il manuale dell'
Analizzatore di TOC Online Sievers
M500
dalla pagina www.sieversinstruments.com [Customer Support (assistenza
clienti)> Sievers Analyzers & Instruments (Strumenti e analizzatori Sievers) > alla voce
“Manuals and Validation Support Packages (VSPs)” (Manuali e pacchetti di assistenza
per la convalida (VSP)) Sievers M500].
Istruzioni di installazione
Fase 1
Disimballare e ispezionare l’Analizzatore
Fase 2
Compilare i dati di identi
fi
cazione
Fase 3
Scegliere una posizione per l’Analizzatore
L'Analizzatore di TOC Online Sievers M500 è stato studiato per il montaggio a
muro o su un supporto. Ha supporti preinstallati che creano uno spazio minimo
di 2,5 cm tra il retro dell'Analizzatore e la parete per la dissipazione di calore.
Lasciare uno spazio di almeno 30,5 cm ai lati, sopra e sotto l'Analizzatore
per i collegamenti elettrici e i tubi. Inoltre, questo spazio consente l'adeguata
circolazione della temperatura e il controllo dell'umidità. Una volta scelta la
posizione, montare l'Analizzatore in modo che il display sia più o meno a livello
degli occhi.
Scegliere e procurarsi la minuteria di montaggio dell'Analizzatore a parete o su
un supporto, in base alle esigenze speci
fi
che del sito. La minuteria di montaggio
deve avere una capacità di supporto pari a quattro volte il peso dell'unità [65,2
kg (144 lb)].
Evitare i raggi diretti del sole e le temperature estreme. Temperature superiori a
40 °C (104 °F) non consentono il normale funzionamento, mentre temperature
inferiori a 5 °C (41 °F) possono causare errori di misurazione.
Fase 4
Installare il cablaggio di controllo I/O e l'alimentazione
Fase 4 A
Accedere all'area cablaggi
(Usare una protezione ESD per i lavori all'interno
dell'Analizzatore)
1.
Sbloccare e premere il pulsante di rilascio per
aprire lo sportello dell'Analizzatore.
2.
Rimuovere la copertura dei componenti
elettronici (Figura 1, A) e la copertura dei
cablaggi del controllo I/O (B) ruotando le viti di
1/4 di giro.
Fase 4 B
Installare i cablaggi dell'I/O.
1.
Individuare la scheda di controllo dello
strumento (Figura 2, C) e le tenute dei cavi
(D) all'interno dell'Analizzatore.
2. In
fi
lare i cavi dell'I/O nello strumento
attraverso le tenute dal pannello I/O esterno,
situato sul lato sinistro dell'Analizzatore.
3.
Installare i cavi nelle morsettiere
corrispondenti, mostrate di seguito. Inoltre, vedere Tabella 1 e Tabella 2,
a destra, per informazioni sui pin riguardo le uscite dei relè di allarme e le
uscite del circuito di corrente analogica 4-20 mA.
Fase 5
Installare l'alimentazione
Questa fase deve essere eseguita esclusivamente
da un tecnico elettricista quali
fi
cato.
Per installare la condotta CA:
1.
Tirare il cavo della linea CA dalla tenuta del
cavo della conduttura CA sul pannello I/O
dell'alloggiamento (Figura 3).
2.
Togliere l'isolamento esterno di ~3 1/2 pollici
(9 cm).
Avvertenze
Vedere il documento "Avvertenze" per importanti informazioni aggiuntive.
Il sistema iOS e le porte delle
fi
ale contengono aghi taglienti atti
a perforare i setti delle
fi
ale di campioni. Non mettere le dita o materiali inadatti all'interno del sistema iOS o della porta
della
fi
ala.
Per evitare letture di TOC errate ed eventuali danni all'Analizzatore,
accertarsi sempre
che l'alimentazione del campione sia aperta e che il serbatoio di acqua deionizzata sia pieno
prima di avviare l'analisi. Chiudere sempre lo sportello del Sistema iOS quando non si e
ff
ettua il
campionamento da una
fi
ala.
GRUPPO DI RISCHIO 3 Avvertenza:
Questo prodotto emette raggi UV. Evitare l'esposizione
di occhi e pelle con il prodotto non schermato.
Italiano
Italiano
Questo simbolo sullo strumento indica che il prodotto contiene sostanze
pericolose incluse nella direttiva cinese RoHS II. Fare riferimento alla
seguente tabella.
Water Technologies & Solutions
Water Technologies & Solutions
Figura 3 - Percorso del cavo di alimentazione
Figura 1 - Coperture
Figura 2 - Area cablaggi I/O
Tabella 1:
Uscite dei relè
di allarme (J1)
Numero pin
Segnale
Funzione
1
ALARM_1_NC
Relè 1 Contatto normalmente chiuso
2
ALARM_1_COM
Relè 1 Contatto normalmente comune
3
ALARM_1_NO
Relè 1 Contatto normalmente aperto
4
ALARM_2_NC
Relè 2 Contatto normalmente chiuso
5
ALARM_2_COM
Relè 2 Contatto normalmente comune
6
ALARM_2_NO
Relè 2 Contatto normalmente aperto
7
ALARM_3_NC
Relè 3 Contatto normalmente chiuso
8
ALARM_3_COM
Relè 3 Contatto normalmente comune
9
ALARM_3_NO
Relè 3 Contatto normalmente aperto
10
ALARM_4_NC
Relè 4 Contatto normalmente chiuso
11
ALARM_4_COM
Relè 4 Contatto normalmente comune
12
ALARM_4_NO
Relè 4 Contatto normalmente aperto
Tabella 2:
Uscite del
circuito di
corrente
analogica 4-20
mA (J4)
Numero pin
Uscita
1
#1 4-20 mA (Ritorno) -
2
#1 4-20 mA (Uscita) +
3
#2 4-20 mA (Ritorno) -
4
#2 4-20 mA (Uscita) +
5
#3 4-20 mA (Ritorno) -
6
#3 4-20 mA (Uscita) +
N.B.: questo prodotto contiene una lampada UV (con Hg) che soddisfa le deroghe indicate
nell’Allegato III 4(a) della Direttiva RoHS 2011/65/CE.