– 27 –
IT
1. Riguardo a questo documento
Si prega di leggerlo attentamente e di conser-
varlo!
–
Tutelato dai diritti d'autore. La ristampa, anche solo
di estratti, è consentita solo previa nostra appro-
vazione.
–
Con riserva di modifiche legate al progresso della
tecnica.
Spiegazione dei simboli
!
Avvertimento contro pericoli!
...
Rimando a passaggi nel documento.
2. Avvertenze generali relative alla
sicurezza
!
Prima di effettuare qualsiasi lavoro
sull'apparecchio, togliete sempre
la corrente!
• Durante il montaggio non deve esserci presenza di
tensione nel cavo di allacciamento alla rete. Prima
del lavoro, occorre pertanto togliere la tensione e
accertarne l'assenza mediante uno strumento di
misurazione.
• L'installazione di questi apparecchi richiede lavori
alla linea di alimentazione elettrica; per questo
motivo l'installazione deve essere eseguita a regola
d'arte e in ottemperanza delle norme per l'installa-
zione vigenti nel relativo paese (
DE
-VDE 0100,
AT
-ÖVE/ÖNORM E 8001-1,
CH
-SEV 1000).
• Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio originali.
• Le riparazioni devono venire essere effettuate
esclusivamente da officine specializzate.
3. L 240 S / L 220 S
L 220
Utilizzo adeguato allo scopo
–
Lampada per esterni con LED.
–
Adatto per montaggio a muro in ambienti esterni.
–
L'apparecchio non è adatto per l'allacciamento
a un dimmer.
Non
dimmerabile
–
Le varianti a sensore (varianti S) contengono in
aggiunta un sensore a infrarossi per il rilevamen-
to del movimento.
Principio di funzionamento
–
Lampada da illuminazione per esterni.
–
Tecnologia LED
In aggiunta vale per le varianti S:
–
Il sensore a infrarossi integrato rileva le radiazioni
termiche provenienti da corpi in movimento (per
es. persone, animali).
–
La radiazione termica viene trasformata elettro-
nicamente e provoca l'accensione automatica
della lampada LED.
–
Rilevamento del movimento di massima sicurez-
za grazie al montaggio dell'apparecchio in posi-
zione laterale rispetto alla direzione di marcia.
–
Se la persona si dirige direttamente verso
l'apparecchio, il raggio d'azione di quest'ultimo
è limitato.
–
Gli ostacoli (per es. alberi, muri) compromettono
la visuale del sensore.
–
La presenza di ostacoli (quali per es. muri o vetri)
impedisce il riconoscimento dell'irraggiamento
termico, l'accensione non avviene.
–
Improvvisi sbalzi di temperatura dovuti alle
influenze atmosferiche non vengono distinti dalle
fonti di calore.
Volume di fornitura L 240 S
(Fig. 3.1)
Volume di fornitura L 220 S
(Fig. 3.2)
Volume di fornitura L 220
(Fig. 3.3)
Dimensioni del prodotto L 240 S
(Fig. 3.4)
Dimensioni del prodotto L 220 S
(Fig. 3.5)
Dimensioni del prodotto L 220
(Fig. 3.6)
Panoramica dell'apparecchio L 240 S
(Fig. 3.7)
Panoramica dell'apparecchio L 220 S
(Fig. 3.8)
Panoramica dell'apparecchio L 220
(Fig. 3.9)
A Involucro della lampada
B Morsetto a innesto
C Supporto per il montaggio a muro
D Sensore (solo S)
Distribuzione dell'intensità luminosa
(Fig. 3.10)
IT
Содержание 010454
Страница 3: ...3 3 5 L 220 S 185 5 153 32 5 57 246 3 6 L 220 185 5 153 32 5 57 246 3 7 L 240 S 3 8 L 220 S 3 9 L 220...
Страница 5: ...5 5 4 5 5 5 6 5 7 5 8 5 9...
Страница 6: ...6 5 10 6 I O 6 1 L 240 S L 220 S 6 2 L 240 S L 220 S 6 3 L 240 S L 220 S 6 4 L 240 S L 220 S...
Страница 64: ...64 7 8 9 STEINEL STEINEL 36 1 3 5 GR...
Страница 66: ...66 11 S S S S S...
Страница 124: ...124 S 6 2 D 90 2 10 6 3 6 4 7 8 9 Steinel STEINEL 36 1 3 RU 5...
Страница 126: ...126 11 S S S S S...
Страница 129: ...129 7 8 9 Steinel STEINEL 36 1 3 BG 5 BG...
Страница 131: ...131 11 S S S S S BG...
Страница 135: ...135 11 S S S S S S 2 2000 Lux IP 44 II IK 07 20 50 C www steinel de D CN...