14
Italiano
Montaggio
Modo d'uso
La telecamera CCD a colori è adatta
per il montaggio in ambienti esterni.
E' protetta contro le intemperie,
provvista di tettuccio parasole e
riscaldamento con regolazione
termostatica. Zoccolo con testa
sferica e passacavi interno. I cavi di
collegamento per l'alimentazione e il
cavo coassiale sono montati già
completi di connettore; lunghezza
circa 10 cm. I dispositivi di fissaggio
e la chiave per viti ad esagono cavo
sono forniti in dotazione con la
telecamera. Lo zoom e la messa a
fuoco possono essere impostati con
gli appositi tasti direttamente sulla
telecamera.
Tensione elettrica
Gli interventi di installazione,
montaggio e assistenza agli
apparecchi elettrici devono
essere eseguiti esclusivamente
da elettricisti specializzati.
• Si prega di leggere il presente
opuscolo informativo sul prodotto
prima di mettere in funzione la
telecamera.
• Non azionare la telecamera oltre i
valori limite di tensione, umidità e
temperatura indicati.
• Durante la posa del cavo di
connessione accertarsi di non
sovraccaricare, piegare o
danneggiare il cavo.
Evitare assolutamente le seguenti
situazioni di montaggio:
• Controluce diretta
• Raggi del sole diretti
• Sfondo d'immagine molto
luminoso
• Parete molto riflettente sul lato
antistante la telecamera
• Luci o fonti di luce dirette nel
campo di ripresa della telecamera
Carica elettrostatica
In caso di contatto diretto con il
circuito stampato, la carica
elettrostatica può danneggiare
irrimediabilmente l'apparecchio.
Evitare, pertanto, un contatto diretto
con il circuito stampato.
Kit di fornitura
• KA/WG 950-...
• 3 viti con intaglio a croce 5 x 50
• 3 tasselli D = 6 mm
• Chiave per viti ad esagono cavo
misura 3
• Scarico di tradizione con 2 viti
• 8 tappi
• Il presente opuscolo informativo
sul prodotto
Montaggio
1
- Smontare il tettuccio parasole.
- Rimuovere le viti di fissaggio dello
zoccolo di montaggio.
- Montare lo zoccolo di montaggio
alla parete. Utilizzare la dima di
foratura sul lato ribaltabile.
- Collegare il cavo di alimentazione e
il cavo coassiale dell'impianto
dell'edificio al connettore a 6 poli
della telecamera e sistemare la
lunghezza in eccesso del cavo di
connessione nello zoccolo. Avvitare il
cavo di installazione alla base della
telecamera con lo scarico di trazione.
2
Applicare la telecamera sullo
zoccolo di montaggio, inserire le viti
di fissaggio con leggera pressione e
serrarle.
3
Allentare le corrispondenti viti di
fermo, orientare la telecamera
secondo il campo di ripresa e
fissarla.
Impostazione dello zoom e della
messa a fuoco
4
Ruotando (a destra) la vite senza
testa, aprire la scatola della
telecamera e smontare l'involucro di
protezione.
5
Con i tasti sul lato posteriore della
telecamera impostare lo zoom e la
messa a fuoco. Queste impostazioni
possono essere eseguite
direttamente sulla telecamera.
a)
TELE/WIDE
Impostazione del range di zoom
ottico
b)
FAR/NEAR Impostazione della
messa a fuoco
c)
MENU Selezione di funzioni di
menu nella visualizzazione OSD
d)
Collegamento BNC, segnale video
1Vss
e)
Interfaccia RS485 per il comando
tramite PC
Altre impostazioni
Le altre impostazioni della
telecamera possono essere eseguite
tramite un menu sullo schermo OSD
(On-Screen-Display). Per eseguire le
impostazioni, occorre collegare il
segnale video della telecamera ad un
monitor. Sul monitor si può vedere il
menu della telecamera. Le voci di
menu impostabili sono riportate
nelle due pagine successive.
6
Chiudere e avvitare la scatola e
spingere il tettuccio parasole sulla
scatola della telecamera. Le viti ad
esagono cavo visibili possono essere
coperte con i tappi forniti in
dotazione.
Assegnazione dei morsetti
Nero
= alimentazione -
Rosso
= alimentazione
+
20 – 30 V DC
Marrone/
arancio
= Lb,
Hz
Alimentazione per
il riscaldamento
12V AC
Coas. =
S/L
schermatura/
conduttore
Содержание KA/WG 950-0 C
Страница 2: ...1 2 3 ...
Страница 3: ...5 a a b b c d e 4 6 ...
Страница 32: ...30 ...
Страница 33: ...31 ...