![Spasciani TURBINE 170 Скачать руководство пользователя страница 5](http://html1.mh-extra.com/html/spasciani/turbine-170/turbine-170_manual_1340358005.webp)
5
/
20
-
ATTENZIONE
:
il
TURBINE
170
deve
essere
utilizzato
sempre
con
una
coppia
di
filtri
dello
stesso
modello
che
vanno
sostituiti
entrambi
al
loro
esaurimento.
-
Innestare
il
tubo
(3)
sull’apparecchio
avvitandolo
nell’apposito
raccordo
(9)
dopo
aver
tolto
eventuali
tappi
di
protezione.
-
Collegare
il
tubo
(3)
alla
maschera
(raccordo
filettato
da
avvitare)
o
al
casco
/cappuccio
(raccordo
a
baionetta).
-
Accendere
il
turboventilatore
tenendo
premendo
il
pulsante
ON
posto
sulla
parte
superiore
fino
ad
accensione
dei
led
facendo
riferimento
al
paragrafo
successivo
4.3
“selezione
della
portata
d’aria”.
4.3
Selezione
della
portata
d’aria
Il
TURBINE
170
è
stato
progettato
per
poter
funzionare
ad
un
flusso
di
130
o
di
170
l/min
a
seconda
dei
filtri
collegati:
130
l/min
per
i
filtri
combinati
(202
A2B2E2P3
R
e
202
A2B2P3
R),
170
l/min
per
i
filtri
antipolvere
(100
P3
R).
La
portata
va
selezionata
all’atto
dell’accensione
del
dispositivo.
Il
dispositivo
si
accende
premendo
il
tasto
di
accensione
per
5
secondi.
Ogni
volta
che
il
TURBINE
viene
acceso,
eroga
il
medesimo
flusso
erogato
durante
il
precedente
utilizzo;
il
valore
è
indicato
dall’accensione
del
led
corrispondente.
Per
passare
da
un
valore
di
flusso
all’altro
bisogna,
in
fase
di
accensione,
tenere
premuto
il
pulsante
di
accensione
finché
si
accende
il
led
dell’altro
valore
di
flusso.
IMPORTANTE:
non
tenere
premuto
il
pulsante
di
accensione
per
più
di
10
secondi
perché
così
facendo
si
potrebbe
alterare
la
taratura
del
sistema,
il
che
richiederebbe
un
intervento
di
manutenzione
da
parte
del
Fabbricante.
4.4
Verifica
della
portata
d’aria
Per
verificare
che
il
TURBINE
170
eroghi
il
flusso
previsto
accendere
il
dispositivo,
appoggiare
il
flussimetro
sul
cilindro
di
uscita
dell’aria
e
verificare
che
il
flusso
misurato
dal
flussimetro
sia
quello
indicato
dal
led.
4.5
Allarme
di
flusso
/
batteria
insufficiente
L’elettroventilatore
è
dotato
di
un
allarme
acustico
e
visivo
(led
rosso)
che
entra
in
funzione
se
il
flusso
minimo
non
supera
i
120
l/min.
Nel
caso
non
sia
raggiunto
il
flusso
minimo
verificare
la
carica
della
batteria
o
l’intasamento
dei
filtri.
Quando
la
batteria
è
in
fase
di
esaurimento
si
attiva
un
segnale
luminoso
intermittente
con
segnalazione
sonora.
4.6
Rimozione
/
spegnimento
Terminato
l’intervento
tornare
in
area
non
inquinata
dopo
aver
eventualmente
effettuato
la
decontaminazione
personale,
togliere
il
facciale
e
spegnere
il
TURBINE
170
tenendo
premuto
per
qualche
secondo
il
pulsante
di
accensione/spegnimento.
5.
PULIZIA
E
MANUTENZIONE
5.1
Pulizia
Il
TURBINE
170
dopo
l’uso
va
pulito
con
un
panno
umido
e
asciugato.
Il
tubo
di
respirazione
va
risciacquato
in
acqua.
Per
la
pulizia
dei
facciali
(maschera/casco/cappuccio)
vedere
le
relative
istruzioni.
5.2
Manutenzione
L’unica
manutenzione
possibile
per
il
TURBINE
170
è
la
sostituzione
del
pacco
batterie
quando
le
batterie
stesse
sono
esauste.
Il
tubo
di
respirazione
non
necessita
di
alcuna
manutenzione.
Per
la
manutenzione
dei
facciali
(maschera/casco/cappuccio)
vedere
le
relative
istruzioni.
5.3
Sostituzione
gruppo
batteria
Per
sostituire
il
pacco
batterie
rimuovere
le
4
viti
(7)
che
lo
fissano
al
corpo
dell’unità
ventilante.
6.
IMMAGAZZINAGGIO,
CONSERVAZIONE
E
TRASPORTO
I
materiali
utilizzati
hanno
ottime
caratteristiche
antinvecchiamento
e
quindi
non
si
devono
seguire
particolari
precauzioni
nella
conservazione
dell’apparecchio,
tuttavia
si
consiglia
di
mantenere
i
respiratori
nel
loro
imballo
originale
in
magazzini
aerati
lontano
da
vapori
di
agenti
chimici
e
da
fonti
di
calore,
a
temperature
comprese
tra
‐
20
°C
e
+
50
°C
e
umidità
inferiore
all’80%
(vedi
pittogrammi
riportati
sulle
confezioni
di
vendita,
sul
TURBINE
170
e
in
fondo
a
queste
istruzioni).
I
dispositivi,
conservati
nel
loro
imballaggio
originale,
non
richiedono
cure
particolari
per
il
trasporto,
è
tuttavia
consigliato
di
osservare
le
indicazioni
di
massima
già
evidenziate
per
il
magazzinaggio.
7.
DETTAGLI
TECNICI
Unità
ventilante
TURBINE
170
‐
Portata
d’aria
con
i
vari
tipi
di
filtri:
130
l/min;
170
l/min.
La
portata
dell’aria
è
stabilizzata
da
un
dispositivo
anemometrico
che
regola
la
velocità
del
ventilatore
indipendentemente
dalla
tensione
residua
della
batteria
ottimizzandone
così
la
durata.
‐
Temperatura
di
esercizio
consigliata:
da
‐
20°C
a
+50°C
con
U.r.
<
80%
‐
Durata:
circa
9
ore
con
flusso
170
l/min
e
filtri
antipolvere
e
circa
7
ore
con
flusso
130
l/min
e
filtri
combinati
Gruppo
batteria
‐
Tipo:
Litio
polimero
‐
Voltaggio
nominale:
14.8
Volt