10
Istruzioni e parti di ricambio per attrezzi angolari con controllo di coppia serie n. 2 ½
Leggere attentamente le “Istruzioni per l’uso sicuro di apparecchiature pneumatiche” e le
seguenti avvertenze prima di utilizzare il presente apparecchio.
ALIMENTAZIONE ARIA
L’efficienza dell’apparecchio dipende da un’adeguata alimentazione di aria pulita ad una pressione di 90 psi (6,2 bar). Per il
massimo flusso di aria complessa e per estendere la durata dell’attrezzo utilizzare un filtro sull’impianto, un regolatore di
pressione e un lubrificante. Prima di collegare l’attrezzo far fuoriuscire un pò di aria dalla tubazione in modo da rimuovere
eventuali residui di acqua e sporcizia che possano essersi accumulati.
TUBAZIONE ED APPOSITE CONNESSIONI
Il D.I del tubo di alimentazione non deve essere inferiore a 3/8” (10 mm). Il D.I. delle prolunghe deve essere di almeno 1/2” (13
mm). Adoperare giunzioni e connettori con un D.I. di almeno 3/8” (10 mm). Quando si utilizzano giunzioni ad innesto rapido,
installare un tubo conduttore di 2 m. tra l’attrezzo e le giunzioni stesse.
LUBRIFICANTE
Utilizzare olio per motori ad aria SIOUX n. 288. Si raccomanda l’utilizzo di un impianto di lubrificazione per circuiti ad aria
compressa regolato ad una velocità da 2 a 4 gocce al minuto. Se non viene utilizzato alcun impianto di lubrificazione aggiungere,
due volte al giorno, 1,2 cc (da 12 a 15 gocce) di olio all’interno della cassetta di aspirazione aria.
Lubrificare le testine angolari ogni 40 ore con 3,5 gr. di grasso SIOUX n. 1232A.
La frizione ed il meccanismo di arresto vengono lubrificati in fabbrica per 500.000 operazioni.
Affidare l’attrezzo ad un centro di assistenza autorizzato dalla fabbrica per i successivi interventi di lubrificazione e/o di
manutenzione.
USO GENERALE
I presenti attrezzi sono dotati di dispositivo di controllo di coppia a levetta oppure a grilletto. Il motore pneumatico si avvia quando
viene premuta l’apposita levetta. (Mantenere la levetta interamente premuta per ottenere prestazioni uniformi). L’attrezzo si
arresta quando raggiunge i valori prestabiliti di coppia. Per riavviarlo rilasciare la levetta e premerla nuovamente. E’ normale che
l’attrezzo “sfiati” un pò di aria dall’apposito orifizio dopo il suo arresto e con la levetta ancora premuta.
L’attrezzo offre un controllo di coppia efficace soltanto durante la rotazione in avanti (destroide). I modelli reversibili non offrono un
controllo di coppia altrettanto efficace durante la rotazione inversa. Si raccomanda l’uso di tali attrezzi in rotazione inversa soltanto
durante la rimozione di parti di fissaggio.
CONTROLLO VELOCITA’
Gli attrezzi a levetta sono dotati di controllo della velocità situato sotto la levetta stessa. Su quelli a pistola tale controllo si trova
sul grilletto. Ruotarlo in una direzione o nell’altra per regolare la velocità.
Nota: se la velocità è regolata troppo bassa, la frizione non staccherà prima dell’avvio dello strumento.
Scollegare sempre l’aria compressa dall’apparecchiatura ed azionare il grilletto per eliminare i residui di aria dall’impianto
prima di effettuare qualsiasi regolazione, di sostituire accessori o di compiere interventi di manutenzione.
VITE DI BLOCCAGGIO N. 07096
TACCA REGOLAZIONE FRIZIONE
CONTROLLO VELOCITA’
PERNO REGOLAZIONE FRIZIONE N. 65138
VITE DI RITEGNO PERNO N. 07096