8
2.1
LO CA LE CAL DAIA
Il lo ca le cal daia de ve pos se de re tut ti i re-
qui si ti ri chie sti dal D.P.R. 22.12.1970 e dal la
Cir co la re M.I. n° 73 del 29.7.1971 (per im-
pian ti ter mi ci a com bu sti bi li li qui di).
2.2
DI MEN SIO NI LO CA LE CAL DAIA
Po si zio na re il cor po cal daia su un ba sa-
men to, pre ce den te men te pre di spo sto,
aven te un ‘al tez za di al me no 10 cm.
Il cor po do vrà pog gia re su su per fi ci che
per met to no uno scor ri men to im pie gan do
pos si bil men te del le la mie re in fer ro.
Tra le pa re ti del lo ca le e la cal daia de ve es-
se re la scia to uno spa zio di al me no 0,60 m,
men tre tra la par te su pe rio re del man tel lo
e il sof fit to de ve in ter cor re re una di stan-
za di al me no 1 m, che può es se re ri dot ta
a 0,50 m per cal daie con bol li to re in cor po-
ra to (co mun que l’al tez za mi ni ma del lo ca le
cal daia non do vrà es se re in fe rio re a 2,5 m).
2.3
AL LAC CIA MEN TO IM PIAN TO
Nel l’ef fet tua re i col le ga men ti idrau li ci ac-
cer tar si che ven ga no ri spet ta te le in di ca-
zio ni da te in fig. 1. È op por tu no che i col-
le ga men ti sia no fa cil men te di scon net ti bi li
a mez zo boc chet to ni con rac cor di gi re vo li.
L’impianto deve essere del tipo a vaso
espansione chiuso.
2.3.1
Fase iniziale di riempimento
dell’impianto
Pri ma di pro ce de re al col le ga men to del la
cal daia è buo na nor ma far cir co la re ac qua
nel le tu ba zio ni per eli mi na re gli even tua-
li cor pi estra nei che com pro met te reb be ro
la buo na fun zio na li tà del l’ap pa rec chio.
Il riem pi men to va ese gui to len ta men te, per
da re mo do al le bol le d’a ria di usci re at tra-
ver so gli op por tu ni sfo ghi po sti sul l’im pian-
to di ri scal da men to.
In im pian ti di ri scal da men to a cir cui to chiu-
so, la pres sio ne di ca ri ca men to a fred do
del l’im pian to e la pres sio ne di pre gon-
fiag gio del va so di espan sio ne, do vran no
cor ri spon de re o co mun que non es se re in-
fe rio ri al l’al tez za del la co lon na sta ti ca del-
l’im pian to (ad esem pio, per una co lon na
sta ti ca di 5 m, la pres sio ne di pre ca ri ca del
va so e la pres sio ne di ca ri ca men to del l’im-
pian to do vran no cor ri spon de re al me no al
va lo re mi ni mo di 0,5 bar/49 kPa).
2.3.2
Caratteristiche acqua
di alimentazione
Al fine di evitare incrostazioni o depositi allo
scambiatore primario l’acqua di alimenta-
zione del circuito riscaldamento deve esse-
re trattata in conformità alla morma UNI-
CTI 8065. E’ assolutamente indispensabile
il trattamento dell’acqua nei seguenti casi:
– Im pian ti mol to este si (con ele va ti con te-
nu ti d’ac qua).
– Fre quen ti im mis sio ni d’ac qua di rein te-
gro nel l’im pian to.
– Nel ca so in cui si ren des se ne ces sa rio
lo svuo ta men to par zia le o to ta le del l’im-
pian to.
2.3.3
Accoppiamento bollitore
separato
Le cal daie so no accoppiabili ad un bollitore
ad accumulo separato. Il bollitore deve es-
sere corredato di anodo di magnesio a pro-
tezione del bollitore e flangia di ispezione
per il controllo e la pulizia.
L’anodo di magnesio dovrà essere con-
trollato annualmente e sostituito qualora
risulti consumato.
Sulla tubazione di alimentazione acqua
fredda bollitore installare una valvola di si-
curezza tarata 6 bar (588 kPa).
Nel caso la pressione di rete risulti ecces-
siva montare un apposito riduttore di pres-
sione.
Qualora la valvola di sicurezza tarata 6 bar
(588 kPa) intervenga di frequente, montare
un vaso espansione avente capacità 8 litri e
pressione massima 8 bar (784 kPa).
Il vaso dovrà essere del tipo a membrana
di gomma naturale “caucciù” adatta per usi
alimentari.
PREVENZIONE: Dopo il riempimento ini-
ziale dell’impianto procedere alla sani-
ficazione del bollitore e del vaso espan-
sione sanitario. Per effettuare questa
operazione svuotare e riempire con acqua
e un liquido sanificante di uso alimentare
osservando le indicazioni per l’utilizzo ri-
portate nella confezione del prodotto.
Svuotare quindi il bollitore e il vaso espan-
sione e riempirli nuovamente con acqua.
2.4
AL LAC CIA MEN TO AL LA
CAN NA FU MA RIA
La can na fu ma ria ha una im por tan za fon-
da men ta le per il fun zio na men to del l’in stal-
lazio ne.
In fat ti, se non è ese gui ta con gli op por tu-
ni cri te ri, si pos so no ave re di sfun zio ni nel
bru cia to re, am pli fi ca zio ni di ru mo ri, for ma-
zio ni di fu lig gi ne, con den sa zio ni e in cro sta-
zio ni.
La can na fu ma ria de ve per tan to ri spon de re
ai se guen ti re qui si ti:
– de ve es se re di ma te ria le im per mea bi le
e re si sten te al la tem pe ra tu ra dei fu mi e
re la ti ve con den sa zio ni;
– de ve es se re di suf fi cien te re si sten za
mec ca ni ca e di de bo le con dut ti vi tà ter-
mi ca;
– de ve es se re per fet ta men te a te nu ta per
evi ta re il raf fred da men to del la can na fu-
ma ria stes sa;
– de ve ave re un an da men to il più pos si bi le
ver ti ca le e la par te ter mi na le de ve ave-
re una aspi ra to re sta ti co che as si cu ra
una ef fi cien te e co stan te eva cua zio ne dei
pro dot ti del la com bu stio ne;
– al lo sco po di evi ta re che il ven to pos sa
crea re at tor no al co mi gno lo del le zo ne
di pres sio ne ta li da pre va le re sul la for za
ascen sio na le dei gas com bu sti, è ne ces-
sa rio che l’o ri fi zio di sca ri co so vra sti di
al me no 0,4 m qual sia si strut tu ra adia-
cen te al ca mi no stes so (com pre so il col-
mo del tet to) di stan te me no di 8 m;
– la can na fu ma ria de ve ave re un dia me-
tro non in fe rio re a quel lo di rac cor do
cal daia: per can ne fu ma rie con se zio ne
qua dra ta o ret tan go la re la se zio ne in ter-
na de ve es se re mag gio ra ta del 10% ri-
spet to a quel la del rac cor do cal daia;
– la se zio ne uti le del la can na fu ma ria può
es se re ri ca va ta dal la se guen te re la zio-
ne:
S se zio ne ri sul tan te in cm
2
K coef fi cien te in ri du zio ne:
– 0,045 per le gna
– 0,030 per car bo ne
– 0,024 per ga so lio
– 0,016 per gas
P po ten za del la cal daia in kcal/h
H al tez za del ca mi no in me tri mi su-
ra ta dal l’as se del la fiam ma al lo
sca ri co del cami no nel l’a tmo sfe ra.
Nel di men sio na men to del la can na
fu ma ria si de ve te ner con to del l’al-
tez za ef fet ti va del ca mi no in me tri,
mi su ra ta dal l’as se del la fiam ma al la
som mi tà, di mi nui ta di:
– 0,50 m per ogni cam bia men to di
di re zio ne del con dot to di rac cor do
tra cal daia e can na fu ma ria;
– 1,00 m per ogni me tro di svi lup po
oriz zon ta le del rac cor do stes so.
2.5
AL LAC CIA MEN TO
ELET TRI CO (fig. 6)
La cal daia è corredata di cavo elettrico di
alimentazione e do vrà es se re ali men ta ta
con ten sio ne mo no fa se 230V - 50Hz at tra-
ver so un in ter rut to re ge ne ra le pro tet to da
fu si bi li.
Il ca vo del regolatore climatico, la cui in-
stal la zio ne è d’ob bli go per ot te ne re una
mi glio re re go la zio ne del la tem pe ra tu ra
am bien te, do vrà es se re col le ga to co me in-
di ca to in fig. 6. Col le ga re quin di il ca vo di
ali men ta zio ne del bru cia to re e della pompa
di circolazione dell’impianto forniti a cor-
redo.
NO TA: L’apparecchio deve essere collega-
to a un efficace impianto di messa a terra.
La SI ME de cli na qual sia si re spon sa bi li tà
per dan ni a per so ne de ri van ti dal la man-
ca ta mes sa a ter ra del la cal daia.
Prima di effettuare qualsiasi operazione
sul quadro elettrico disinserire l’alimen-
tazione elettrica.
P
S = K
√H
2 INSTALLAZIONE
Содержание 1R HE 9 ErP
Страница 94: ...94 NOTE ...
Страница 95: ......